INDOVINA LE CARTE COL PENSIERO
Se ti dicessi che esiste una formula matematica per capire, senza ombra di dubbio, se una persona mente o dice la verità, sarebbe incredibile, vero? Questo è proprio quello che ti spiegherò in questo video. Riuscirai a capire, senza possibilità di errore, non solo se un spettatore ti ha mentito, ma indovinerai pure la carta che ha solo pensato... senza averla mai vista! In questo video non mi limiterò ad insegnarti questo principio incredibile e a mostrati una sua versione totalmente impromptu, ma mi soffermerò anche ad analizzare quella che è la punteggiatura in magia: una teoria ideata da Dai Vernon e sviluppata da Tamariz, che ti permetterà di rendere il tuoi spettacoli ancora più forti e impossibili. Se tutto questo non bastasse, ho voluto anche mostrati due metodi veramente interessanti e poco conosciuti per indovinare una carta solamente pensata dallo spettatore.
Pubblicato il 15/05/2020
MOSTRI SACRI: DAI VERNON
Come già saprete Dai Vernon è stato un vero e proprio innovatore rivoluzionario della cartomagia, ha prodotto alcuni dei più grandi classici che ancora oggi la maggior parte dei prestigiatori eseguono (spesso senza sapere che arrivino da lui). Conosciuto come il maestro dell'economia di movimento oggi vi spiego alcuni dei migliori suoi effetti tra cui le leggende legate ai suoi ritrovamenti impossibili. Vi parlerò del Vernon transfer e delle sue applicazioni, mostrandovi due effetti: una variazione del biddle trick e un gioco incredibile di Ron Wilson in cui una carta viaggia dalle mani dello spettatore alle vostre in maniera totalmente incomprensibile. Inoltre vi mostrerò una versione anti mago per il famoso gioco Emotional Reaction, ovviamente di Vernon! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui
Pubblicato il 15/10/2019
CORREGGIAMO I CLASSICI: ACE ASSEMBLY
Torna la serie "Correggiamo i Classici" questa volta useremo gli assi, ma per un tema nuovo: l'assemblea. Ci sono moltissime versioni, alcune facili, altre difficili, scoprite direttamente da Diego il metodo corretto per eseguirle: passeremo da quella di Marlo a quelle di Dai Vernon per poter scegliere quella che più vi si addice al vostro repertorio!
Pubblicato il 15/02/2019