
Pubblicato nel 1996, il primo dei due libri redatti da Tommy Wonder e Stephen Minch, dedicati al close-up del “Re della direction”. Dopo l'introduzione di Max Maven troviamo il prologo dedicato alla “limitazione della teoria” e su come questa da sola non sia sufficiente a garantire una performance perfetta; segue uno dei capitoli piu’ importanti, dedicato completamente alla (miss)direction e alla direzione dell'attenzione. La seconda parte dà spazio a giochi con carte, banconote e consigli su come migliorare il ritmo durante le false conte. Proseguendo vengono presentati effetti con carte gaff, mazzi truccati e una parte dedicata alla “mercury fold” e alla sua applicazione in alcuni giochi. Non mancano, inoltre, i grandi classici: “the tamed card”, ossia la sua versione della wild card, una routine con l’okito box e la spiegazione dell’eccezionale effetto “anello, orologio e portafogli”. Di particolare rilevanza sono le pagine dedicate alla gestione dello spettatore, qualora egli intuisse il metodo o suggerisse qualcosa di assurdo.