PERCHÈ TALKING MAGIC È L'UNICO CORSO DI MAGIA DI CUI HAI BISOGNO?

Non fidarti sulla parola, guarda il video e registrati, avrai l'accesso immediato a oltre 7 ore di contenuti gratuiti che ti faranno capire la differenza tra noi e gli altri!
E se già fai magia, scoprirai quanti errori hai fatto fin'ora!

Che aspetti? Registrati ora!

Hai già un account? Accedi!

I VIDEO DI QUESTO MESE
  • MOSTRI SACRI: MARTIN NASH
    00:00:00 / 00:25:00
    Conosci Martin Nash? È stato un prestigiatore professionista e un esperto di cheating. In questo video sono insieme a Nic per parlarti di questo grandissimo personaggio. Ti racconteremo brevemente la sua storia per poi soffermarci su una sua creazione: un'intera routine di sandwich chiamata "Jacks or better". In questo effetto una carta scelta, finisce per 4 volte in mezzo ai due jack in maniera sempre più impossibile. Oltre ai maneggi originali, ti spiegheremo delle tecniche più moderne e illusive per eseguire le fasi di questa routine in maniera ancora più incredibile. 00:00:00 Chi era Martin Nash? 00:01:14 "Jacks or better" di Martin Nash 00:18:32 Alcuni miglioramenti sulla routine di Nash 00:22:09 Sostituire la carta centrale tra i due jack

  • LE PUBBLICAZIONI DI MARTIN NASH
    00:00:00 / 00:24:00
    In questo, insieme a Nic, vedremo le più importanti pubblicazioni di e su Martin Nash. Oltre a questo, però, ti mostreremo degli effetti e tecniche che abbiamo selezionato direttamente dai suoi libri. Nic ti spiegherà "A problem with Fulves", un effetto che unisce il classico Trionfo con i sucker tricks e "Kings incognito" un altro Trionfo in cui i 4 re che appariranno faccia in alto si trasformeranno in 4 assi. Oltre a questi effetti, però, nel video troverai una routine di color change di Nash e il famoso "Ghost switch" che ti permetterà di girare una doppia e appoggiare una carta singola, senza che questa venga mai squadrata sul mazzo. 00:00:00 Le pubblicazioni di Martin Nash 00:02:34 "A problem with Fulves" di Martin Nash 00:09:45 "Kings incognito" di Martin Nash 00:13:50 Color change di Martin Nash 00:16:30 "Ghost switch" di Martin Nash 00:21:08 Routine di color change di John Carney

  • ANALIZZIAMO I CLASSICI: OVATION
    00:00:00 / 00:33:00
    Vuoi avere in repertorio un finale che ti permetterà di ricevere una standing ovation? Bene questo è il video che fa per te. In questo video sono insieme a Nic per parlarti di una delle routine più forti mai create: Ovation. In questa routine a più fasi ogni carta riuscirà a ritrovare la sua gemella in un mazzo completamente mescolato. Oltre a spiegarti i maneggi e le idee dietro a questo effetto, parleremo del miscuglio faro, di come coprire gli errori e come essere sicuri al 99% che riesca. 00:00:00 "Ovation" di Martin Nash 00:13:17 Spiegazione "Ovation" di Martin Nash

  • LATE NIGHT LOCATION: MAGGIO 2023
    00:00:00 / 00:11:00
    Come ogni mese tornano le Late Night Location. Casualmente sia io che Nic abbiamo scelto delle Late night che sfruttano la meccanica del miscuglio faro. Partirò io con un effetto in cui due carte girate ritroveranno la gemella di una carta sconosciuta, mentre Nic ti mostrerà un effetto in cui una carta faccia in alto ritroverà la carta scelta dallo spettatore. 00:00:00 "Caccia ai gemelli" 00:05:09 "Harry's faro trick"

  • OGGETTI: LA BREATHER CARD
    00:00:00 / 00:23:00
    Nel video di oggi ti parlerò di un'arma molto interessante che ti permetterà di eseguire dei veri miracoli: il Breather crimp. Partirò dando dei cenni storici per poi spiegarti come costruire una breather card ma non solo, perchè ti spiegherò una tecnica che ho mostrato pochissime volte ma che ti permetterà di improvvisare una breather card con un qualsiasi mazzo di carte e davanti agli occhi di tutti. Questa è una tecnica che non deve assolutamente mancare nel bagaglio di un buon prestigiatore. Infine vedrai come Pit Hartling ha applicato la breather card in un effetto molto forte e molto semplice da eseguire. 00:00:00 Il breather crimp 00:06:28 Preparare il brather crimp davanti a tutti 00:10:09 Usare il breather per controllare una carta 00:14:29 Usare più breather crimp 00:19:40 "Finger flicker" di Pit Hartling

  • ANALIZZIAMO LE TECNICHE: IL FARO AL TAVOLO
    00:00:00 / 00:25:00
    Una tecnica presa dal mondo del gambling e portata nel mondo dei prestigiatori è il miscuglio Faro: un miscuglio che ti permette di alternare esattamente tutte le carte di due mazzetti. In questo video analizzerò un modo più difficile di eseguirlo ma molto più naturale da vedere, infatti parlerò di come eseguire un faro facendo finta di mescolare al tavolo. Inizierò parlando della storia del faro per poi passare a vari metodi, tecniche e consigli per riuscire ad eseguirlo al tavolo, senza che nessuno sospetti nulla. Come al solito, per permetterti di allenare questa tecnica al meglio, ho deciso di spiegarti una routine di stacking molto semplice ma anche molto forte. 00:00:00 Il miscuglio faro 00:03:30 Le pubblicazioni sul faro al tavolo 00:09:03 La meccanica del faro al tavolo 00:18:24 Il faro per lo stacking

  • ANALIZZIAMO LE TECNICHE: I CONTROLLI MULTIPLI
    00:00:00 / 00:27:00
    In questo video parlerò di metodi differenti per controllare più carte contemporaneamente. Partirò dal classico di Vernon, con il miscuglio all'indiana, per poi passare a metodi più interessanti e moderni come quello Neal Elias. Ti spiegherò, poi, delle tecniche che ti permetteranno di controllare più carte tenendo le carte sul tavolo nella semplice azione di mescolarle all'americana. Come sempre ti lascerò un effetto che ti permetterà di allenare il controllo multiplo: Travelers di Vernon. 00:00:00 Il controllo multiplo di Erdnase 00:02:12 Il "Multiple shift control" 00:03:28 Il controllo multiplo con il plunger 00:05:15 Il controllo multiplo di Neal Elias 00:07:19 Il controllo multiplo di Roger Klause 00:08:03 Il controllo multiplo sotto al nastro 00:09:14 Il controllo multiplo di Cardini 00:10:47 Il controllo multiplo sul tavolo di Martin Nash 00:12:57 Il controllo multiplo sul tavolo di Ernest Earick 00:17:43 Varie apparizioni delle carte scelte 00:23:09 "Travelers" di Vernon

  • LE BASI DELLA GIOCOLERIA
    00:00:00 / 00:17:00
    Con questo video inauguriamo una nuova serie, oggi, infatti, si parlerà di giocoleria. Per stuzzicare l'interesse verso questa nuova forma d'arte ho deciso di chiamare Amerigo, un prestigiatore e giocoliere che si è reso disponibile per spiegare le basi della giocoleria con le palline e con altri oggetti. Nel video di oggi vedremo i primi esercizi per le palline, quali usare, in che modo si lanciano e i metodi migliori per allenarsi. Questo, ovviamente, è un punto di partenza, nei video che usciranno vedremo trick e tecniche più difficili e spettacolari. 00:00:00 Come iniziare la giocoleria 00:04:17 La base della giocoloria con le palline

SHOP

Accedi

Registrati ora Recupera password

Registrati

Iscriviti e ricevi in regalo oltre 7 ore di formazione magica!

Usa solo solo lettere, numeri, trattini e spazi, minimo 3 massimo 20 caratteri

Riceverai una password provvisoria via email

Avrai un contatto immediato per qualsiasi tuo dubbio o richiesta

Accedi ora Recupera password

Recupera Password

Torna indietro