In ordine

LE PUBBLICAZIONI DI BOB HUMMER

In questo video con Nick vi parleremo delle pubblicazioni di Bob Hummer e approfondiremo alcuni effetti matematici che lo hanno reso celebre come il Mathematical Three Card Monte e Pay Off.

Pubblicato il 15/11/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: NOVEMBRE 2023

In questo video con Nick vi mostreremo due Late Night Location totalmente impossibili dal repertorio di Bob Hummer!

Pubblicato il 15/11/2023

guarda ora

I MIGLIORI EFFETTI DI BOB HUMMER

In questo video insieme a Nick continueremo a esplorare il repertorio matematico di Bob Hummer a partire da un'altro effetto con i colori fino ad arrivare a effetti che vi consentiranno di divinare una carta solamente pensata!

Pubblicato il 15/11/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: BOB HUMMER

In questo video insieme a Nick approfondiremo la vita di un vero mostro sacro della mate-magia: Bob Hummer. Parleremo in particolare dei suoi migliori effetti che NON sfruttano la matematica. Ti insegneremo ad esempio una magia nella quale una carta scelta scompare dal mazzo e viene ritrovata attaccata fuori dalla finestra e varie altre magie interessanti come una carta nel portafoglio senza doppioni ne impalmaggi!

Pubblicato il 15/11/2023

guarda ora

LE MILLE PUBBLICAZIONI DI KARL FULVES

In questo video analizziamo i migliori effetti tratti dalle pubblicazioni di Karl Fulves! 00:00:00 Le mille pubblicazioni di Karl Fulves 00:05:10 L'ago che esce dal filo 00:15:01 "Card and dice"

Pubblicato il 15/10/2023

guarda ora

MAGIA PER IL GRANDE PUBBLICO: SELF WORKING MAGIC

Karl Fulves ha anche pubblicato una serie dedicata alla famiglia dei "Self Working". In questo video scoprirai tutti e 12 i libri di questa collana! 00:00:00 I mille "self working" di Karl Fulves 00:03:19 "Game show" di Larry Backer 00:16:28 "Ringo" 00:19:04 "Il nodo istantaneo" 00:21:30 "Name a number"

Pubblicato il 15/10/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: OTTOBRE 2023

Eccoci al consueto appuntamento con le Late Night, oggi prenderemo spunto dalle pubblicazioni di Fulves. Partirò io mostrandoti un effetto di Sam Schwartz per poi passare la palla a Nic che ti spiegherà come ritrovare la carta scelta con una carta sbagliata. 00:00:00 "Sam's spell" 00:03:24 "This is not the card"

Pubblicato il 15/10/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: KARL FULVES

Karl Fulves: "sulla sua vita non si sa molto, poiché ha sempre rifiutato le richieste di intervista; ha un’enorme conoscenza della letteratura magica che gli è servita durante la scrittura di moltissimi libri e riviste con i quali ha insegnato la magia a migliaia di principiati. [...]" 00:00:00 Chi era Karl Fulves 00:08:00 "Elastic lock" 00:10:02 "Mamory Plays tricks" 00:12:12 "Static cling" 00:12:51 "Loopy loop" 00:13:43 Variante del Kelly placement 00:17:25 "All backs" di Karl Fulves

Pubblicato il 15/10/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: SETTEMBRE 2023

Per le Late Night di questo mese abbiamo deciso di prendere due effetti tratti direttamente dal Tarbell. Nel primo ritroverai una carta scelta da uno spettatore in maniera "impossibile". Passeró poi la palla a Nic che ti mostrerà un Card Stab a prova di mago.

Pubblicato il 15/09/2023

guarda ora

IL PIÚ GRANDE CORSO DI MAGIA: TARBELL COURSE IN MAGIC

Uno dei corsi di magia più apprezzati e riconosciuti di sempre è sicuramente il Tarbell Course in Magic. Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questa vera e propria enciclopedia dalla storia davvero curiosa. Partiremo raccontandoti alcuni aneddoti legati all'origine di questa opera per poi passare a cosa più pratiche come alcune interessanti versioni di un classico che al giorno d'oggi è raro vedere: The Mysterious Thumb Tie!

Pubblicato il 15/09/2023

guarda ora

ANALIZZIAMO LE TECNICHE: IL LONGITUDINAL SWIVEL STEAL

A grande richiesta ritorna a trovarci Franco. Questo mese insieme a lui abbiamo deciso di affrontare il testo forse più tecnico in assoluto per quanto riguarda la cartomagia: By Forces Unseen di Earnet Earick. Franco ha deciso in particolare di soffermarsi sul Longitudinal Swivel Steal, concentrandosi sui dettagli tecnici e le finezze per padroneggiare al meglio questa complicata mossa

Pubblicato il 15/09/2023

guarda ora

I MIGLIORI EFFETTI DEL TARBELL COURSE IN MAGIC

In questo video insieme a Nick continuiamo a esplorare l'immensa enciclopedia firmata Harlan Tarbell, Nick ha infatti selezionato diversi effetti di cartomagia sparsi qua e la per le lezioni. Si parlerà di Princess Card Trick, coincidenze impossibili e in particolare del tema Card to Pocket nella sua concezione più classica!

Pubblicato il 15/09/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: AGOSTO 2023

Per le Late Night di questo mese abbiamo deciso di prendere due effetti di Jennings. Nel primo ritrovarai una carta scelta da uno spettatore in maniera "impossibile". Paseró poi la palla a Nic che ti mostrerà un effetto di divinazione. 00:00:00 "Impossible" di Larry Jennings 00:05:17 "Impossible divination" di Larry Jennings

Pubblicato il 15/08/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: FRED KAPS

Uno dei prestigiatori professionisti più apprezzato di sempre è sicuramente Fred Kaps. Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo mostro sacro della magia. Partiremo raccondati brevemente la vita di questo straordinario artista per poi passare a cosa più pratiche come la sua versione del classico "Twisting the aces" e un effetto molto divertente chiamato "I am in debt". 00:00:00 Chi era Fred Kaps? 00:14:24 Versione di Fred Kaps del "Twisting the aces" 00:21:02 "I am in debt" di Fred Kaps

Pubblicato il 15/08/2023

guarda ora

CHIACCHIERIAMO DI TEORIA CON FRANCO

Nel video oggi sono in compagnia di Nic e di un volto nuovo: Franco. Insieme, infatti, parleremo di teoria magica. Metteremo a confronto la "Magia ficcional" di Gabi Pareras con "La via magica" di Juan Tamariz, parleremo di realtà interna e realtà esterna e per finire Franco ci mostrerà la sua "Carta ambiziosa ad una fase". 00:00:00 Presentazione di Franco 00:03:01 La realtà interna ed esterna 00:11:16 Perchè fare giochi con le carte 00:20:26 La carta ambiziosa ad una fase di Franco

Pubblicato il 15/08/2023

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: OUT OF SIGHT OUT OF MIND

Un effetto classico proveniente direttamente dal repertorio di Vernon è "Out of sight, out of mind". In questo video sono insieme a Nic e Franco per analizzare questo gioco. Parleremo delle incongruenze e di alcune idee per nasconderle e per finire Franco ci mostrerà la sua versione di questo grande classico. 00:00:00 Le incongruenze di "Out of sight, out of mind" 00:09:03 La versione di Franco di "Out of sight, out of mind"

Pubblicato il 15/08/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: ROY BENSON

Conosci Roy Benson? È stato un grandissimo prestigiatore professionista del periodo di Vaudeville. In questo video sono insieme a Nic per parlarti di questo artista troppo spesso dimenticato o poco considerato. Scoprirai chi era, la sua evoluzione artistica anche al di fuori della magia e qual era la sua visione della magia. Per far capire la sua influenza nel mondo della prestigiazione basti pensare che molti dei suoi effetti sono stati ripresi e portati in scena da prestigiatori del calibro di Fred Kaps.

Pubblicato il 15/07/2023

guarda ora

LE PUBBLICAZIONI DI ROY BENSON

Il libro che racchiude tutti i segreti della magia di Roy Benson è "Benson by Starlight". Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo libro fondamentale per chiunque voglia affrontare la prestigiazione in maniera professionale. Oltre a questo ti parleremo delle sue pubblicazioni sulla rivista "New Phoenix" e per finire ti spiegheremo l'effetto che Roy Benson spiegò a Dai Vernon: "Ring on wand". 00:00:00 Le pubblicazioni di Roy Benson su "New Phoenix" 00:09:09 "Roy Benson by Starlight" 00:17:31 "Ring on wand" di Roy Benson 00:22:09 "Ring on wand" di Jay Sankey

Pubblicato il 15/07/2023

guarda ora

I MIGLIORI EFFETTI DI ROY BENSON

Cosa significa ragionare e concentrarsi per perfezionare ogni effetto che si propone? Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti della magia di Roy Benson. In questo video, infatti, ti parlerò di come un prestigiatore professionista si approccia allo studio e alla messa in scena di un effetto magico. Dopodiché passerò la palla a Nic che ti mostrerà due tecniche utilizzate e perfezionate da Benson: uno scambio di mazzo con un fazzoletto normale e una slip force che risolve tutti i problemi delle versioni più classiche e abusate. 00:00:00 Contestualizzare gli effetti alla propria epoca 00:07:29 Il cambio di mazzo di Roy Benson 00:17:29 La forzatura con il coltello di Roy Benson

Pubblicato il 15/07/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: LUGLIO 2023

Come ogni mese tornano le Late Night Location. Partirò io mostrandoti un effetto che ho mostrato anni fa sul canale di k52: il contatore geiger. Passerò poi la palla a Nic che ci mostrerà un effetto di Nick Trost completamente inspiegabile. Purtroppo abbiamo avuto alcuni problemi nella registrazione dell'audio e quindi sul finale si sentirà un po' meno. 00:00:00 "Il contatore geiger" 00:06:14 "Gilbreath predict

Pubblicato il 15/07/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: GIUGNO 2023

Ovviamente le late night di questo mese sono dedicate a Darwin Ortiz. Inizierò io mostrandoti un effetto in cui senza sapere nulla della carta scelta dallo spettatore e senza guardare mai il mazzo di carte sarai in grado di tirar fuori due carte che indicheranno il valore e il seme della carta scelta. Passerò poi la palla a Nic che ti spiegherà un effetto di sandwich basato sul miscuglio faro. 00:00:00 Indovinare la carta dello spettatore senza vedere mai il mazzo 00:03:40 "Hard target" di Darwin Ortiz

Pubblicato il 15/06/2023

guarda ora

LE PUBBLICAZIONI DI DARWIN ORTIZ

Darwin Ortiz è sicuramente uno degli autori più prolifici nella magia. Oggi, insieme a Nic, faremo una carellata di tutti i testi scritti da Ortiz. Oltre a questo, però, ti spiegherò un effetto preso direttamente da "Cardshark" che per anni mi ha accompagnato e che ho spesso usato come finale nelle mie esibizioni: Blockbuster. Infine passerò la palla a Nic che ti spiegherà un effetto di trasposizione in cui le carte si scambieranno sotto le mani dello spettatore. 00:00:00 Le mille pubblicazioni di Darwin Ortiz 00:01:29 L'indice di "Gambling scams" 00:05:11 L'indice di "Darwin Ortiz on casino gambling" 00:08:32 "Darwin Ortiz at the card table" 00:10:39 "The annotated Erdnase" 00:11:51 "Cardshark" 00:12:56 "Scams and fantasies with cards" 00:14:12 "Lessons in card mastery" 00:15:14 "Blockbuster" di Darwin Ortiz 00:21:01 "Four to one" di Darwin Ortiz

Pubblicato il 15/06/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: DARWIN ORTIZ

Hai mai sentito parlare di Darwin Ortiz? È un prestigiatore e uno dei massimi conoscitori di cheating al mondo. Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo famosissimo personaggio. Partiremo raccontandoti brevemente la sua storia per poi passare ad un effetto che ti farà passare come un grandissimo manipolatore di carte: "Jacks or better". Dopodichè ti mostreremo la versione di Darwin Ortiz del classico effetto Mysterious per poi lasciarti alla visione di Ortiz stesso che esegue questo miracolo. 00:00:00 Chi è Darwin Ortiz 00:02:00 "Jacks or better" di Darwin Ortiz 00:10:57 Il servizio di terza e il bottom deal 00:14:16 "The psychotronic card" di Darwin Ortiz 00:20:11 Performance di "The psychotronic card" di Darwin Ortiz

Pubblicato il 15/06/2023

guarda ora

EFFETTI: DARWIN ORTIZ

Immagina di girare una carta a caso sotto il tavolo in un mazzo di carte, di far fare la stessa cosa ad uno spettatore con un secondo mazzo e rivelare che le due carte sono la stessa. Questo è solo il primo degli effetti che abbiamo deciso di spiegarti per questo mese dedicato a Darwin Ortiz. Io e Nic, infatti, abbiamo deciso di prendere alcuni dei nostri effetti preferiti di questo autore e spiegarteli per invogliarti ad approfondire i suoi libri e le sue idee sulla magia. 00:00:00 "Do as I did" di Darwin Ortiz 00:09:20 "The dream card" di Darwin Ortiz 00:18:47 "Lazy man card to wallet" 00:23:08 I vari portafogli truccati

Pubblicato il 15/06/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: MARTIN NASH

Conosci Martin Nash? È stato un prestigiatore professionista e un esperto di cheating. In questo video sono insieme a Nic per parlarti di questo grandissimo personaggio. Ti racconteremo brevemente la sua storia per poi soffermarci su una sua creazione: un'intera routine di sandwich chiamata "Jacks or better". In questo effetto una carta scelta, finisce per 4 volte in mezzo ai due jack in maniera sempre più impossibile. Oltre ai maneggi originali, ti spiegheremo delle tecniche più moderne e illusive per eseguire le fasi di questa routine in maniera ancora più incredibile. 00:00:00 Chi era Martin Nash? 00:01:14 "Jacks or better" di Martin Nash 00:18:32 Alcuni miglioramenti sulla routine di Nash 00:22:09 Sostituire la carta centrale tra i due jack

Pubblicato il 15/05/2023

guarda ora

LE PUBBLICAZIONI DI MARTIN NASH

In questo, insieme a Nic, vedremo le più importanti pubblicazioni di e su Martin Nash. Oltre a questo, però, ti mostreremo degli effetti e tecniche che abbiamo selezionato direttamente dai suoi libri. Nic ti spiegherà "A problem with Fulves", un effetto che unisce il classico Trionfo con i sucker tricks e "Kings incognito" un altro Trionfo in cui i 4 re che appariranno faccia in alto si trasformeranno in 4 assi. Oltre a questi effetti, però, nel video troverai una routine di color change di Nash e il famoso "Ghost switch" che ti permetterà di girare una doppia e appoggiare una carta singola, senza che questa venga mai squadrata sul mazzo. 00:00:00 Le pubblicazioni di Martin Nash 00:02:34 "A problem with Fulves" di Martin Nash 00:09:45 "Kings incognito" di Martin Nash 00:13:50 Color change di Martin Nash 00:16:30 "Ghost switch" di Martin Nash 00:21:08 Routine di color change di John Carney

Pubblicato il 15/05/2023

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: OVATION

Vuoi avere in repertorio un finale che ti permetterà di ricevere una standing ovation? Bene questo è il video che fa per te. In questo video sono insieme a Nic per parlarti di una delle routine più forti mai create: Ovation. In questa routine a più fasi ogni carta riuscirà a ritrovare la sua gemella in un mazzo completamente mescolato. Oltre a spiegarti i maneggi e le idee dietro a questo effetto, parleremo del miscuglio faro, di come coprire gli errori e come essere sicuri al 99% che riesca. 00:00:00 "Ovation" di Martin Nash 00:13:17 Spiegazione "Ovation" di Martin Nash

Pubblicato il 15/05/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: MAGGIO 2023

Come ogni mese tornano le Late Night Location. Casualmente sia io che Nic abbiamo scelto delle Late night che sfruttano la meccanica del miscuglio faro. Partirò io con un effetto in cui due carte girate ritroveranno la gemella di una carta sconosciuta, mentre Nic ti mostrerà un effetto in cui una carta faccia in alto ritroverà la carta scelta dallo spettatore. 00:00:00 "Caccia ai gemelli" 00:05:09 "Harry's faro trick"

Pubblicato il 15/05/2023

guarda ora

ANALIZZIAMO GLI EFFETTI: DIMOSTRAZIONI DI POKER

Ho deciso di dedicare i video di questo mese al gambling e infatti oggi sono insieme a Nic per mostrarti alcune dimostrazioni di poker e di gioco d'azzardo che sicuramente troverai interessanti. Partiremo spiegandoti una dimostrazione di Vernon che ha il grosso vantaggio di utilizzare uno stack di pochissime carte che ti permetterà di vincere ben 4 mani di poker e finire con una scala reale massima. Dopodiché Nic ti mostrerà una versione di "Poker a 10 carte" e finirà mostrandoti un effetto in cui vincerai una mano di poker, una di teresina e infine una mano di bridge in cui tutti gli spettatori riceveranno un intero seme in mano. 00:00:00 "Vernon's Automatic Gambler" 00:06:30 "242 deal" di Richard Vollmer 00:11:02 "Fantasist at the card table" di Frank Travers

Pubblicato il 15/04/2023

guarda ora

SCOPRIAMO IL MONDO DEL CHEATING

In questo mese dedicato al gioco d'azzardo non potevano di certo mancare delle letture consigliate sul tema. Io e Nic, infatti, ti mostreremo libri sul gambling in generale per poi passare a cose più specifiche come un libro solo sulle segnature delle carte e libri interamente sul blackjack. Come se non bastasse ti mostrerò un cull poco conosciuto ma molto interessante che ti permetterà di controllare una carta nella semplice azione di mescolare all'americana un mazzo di carte. 00:00:00 "Cheating at cards" di Al Lampkin 00:14:28 "Cheating at Bridge" di Judson J. Cameron 00:19:21 "How It's done" di Edward A. Litzau 00:22:12 Vari libri su gambling 00:24:30 Il cull con il riffle shuffle 00:26:05 Libri sul blackjack

Pubblicato il 15/04/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: APRILE EDITION

Le Late night di questo mese sono, ovviamente, dedicate al gambling. Partirò mostrandoti un effetto in cui grazie ad una scala reale sarai in grado di identificare la carta scelta dallo spettatore e poi passerò la palla a Nic che ti mostrerà un effetto straordinario di Martin Gardner che ti permetterà di divinare 5 carte pensate da 5 mani poker differenti. 00:00:00 "Filling a straight flush" di Nick Trost 00:03:48 "The five poker hands" di Martin Gardner

Pubblicato il 15/04/2023

guarda ora

SCOMMESSE TRUCCATE: VOLUME 1

Come implemento al mese dedicato al gambling ho pensato di registrare due video sulle scommesse da bar. In questo primo video Nic ti mostrerà come vincere sempre in un poker particolare in cui sia te che lo spettatore sceglierete a faccia in alto le carte che formeranno le vostre mani mentre io ti mostrerò una versione del "gioco delle 3 carte" ma fatto con 5 in cui, però, tu non farai mai nessuna mossa segreta.

Pubblicato il 15/04/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: JERRY MENTZER

Un autore che forse si conosce poco, ma che ha scritto dei libri estremamente interessanti, è Jerry Mentzer. In questo video sono insieme a Nic per parlarti di uno dei libri di questo grande prestigiatore: Close up file. La cosa più interessante è che tutti gli effetti contenuti in questo libro sono senza carte. Partirà Nic mostrandoti un effetto di trasposizione tra le bustine di zucchero, per poi passare a routine di zucchero attraverso il tavolo e di mentalismo usando varie bustine di zucchero. Come se non bastasse ti mostrerò la routine con lo zucchero di David Williamson. 00:00:00 "Close up file" di Jerry Mentzer 00:04:40 La "Trasposizione della bustina di zucchero" 00:14:10 Mentalismo con le bustine di zucchero 00:18:55 Lo zucchero attraverso il tavolo 00:23:25 La routine di Williamson con lo zucchero

Pubblicato il 15/03/2023

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: LA CARTA ATTRAVERSO IL FOULARD

Un grande classico, che purtroppo sta sparendo dal repertorio dei prestigiatori è la "Carta attraverso il fazzoletto". In questo video sono insieme a Nic per parlarti di questo meraviglioso effetto. Partiremo mostrandoti le versioni base, per passare poi a varianti tecniche come quella di Gardner, in cui è il mazzo a penetrare il fazzoletto, o quella di Cy Enfield, in cui la penetrazione viene unita ad una specie di color change. Come se non bastasse ti mostreremo dei metodi di piegatura che ti permetteranno di mostrare entrambi i lati del fazzoletto rendendolo coperto a 360°. 00:00:00 Versione base della "Carta attraverso il fazzoletto" 00:05:13 "Mazzo attraverso il fazzoletto" di Gardner 00:13:23 "Carta attraverso il fazzoletto" di Tommy Wonder 00:15:28 La carta attraverso il fazzoletto come color change 00:18:20 Mostrare entrambi i lati del fazzoletto

Pubblicato il 15/03/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: MARZO 2023 EDITION

Come ogni mese tornano le Late Night Locations. In questo video, senza farlo a posta, io e Nic ti mostreremo due effetti che iniziano allo stesso modo, ovvero due spettatori vedono la carta in base al numero che pensano, per poi virare e prendere due strade del tutto differenti. In uno, infatti, ritroverai le due carte utilizzando l'abilità delle dita, nel secondo, invece, le due carte verranno ritrovate grazie allo spettatore stesso. 00:00:00 "Two card location" di Paul Rosini 00:04:35 La versione di "Gemini Twins" di Al Thatcher

Pubblicato il 15/03/2023

guarda ora

CARTOMAGIA BASE: 2 EFFETTI BASE

In questo video ho deciso di lasciare le redini a Nic che ti mostrerà due effetti che ti permetteranno di allenare i tuoi controlli e la doppia presa. Ti mostrerà una routine di dimostrazione di blackjack per poi passare ad un effetto di trasposizione tra una carta scelta e una carta magica messa dentro la scatolina. 00:00:00 "Well you should have..." di Doug Edwards 00:10:09 "Packs a wallop" di Doug Edwards

Pubblicato il 15/03/2023

guarda ora

EFFETTI: UNDERGROUND TRANSPOSITION

In questo video sono insieme a Nic per mostrarti un effetto classico inventato da Brother John Hamman, ma su cui hanno lavorato in molti: "Underground transposition". L'effetto è molto semplice 4 assi e 4 figure che si cambiano di posto uno alla volta. Inizieremo mostrandoti il gioco originario per poi passare a versioni più moderne in cui, nel finale, tirerai fuori i 4 assi, dalle tasche e a mani completamente vuote senza utilizzare doppioni, un vero miracolo. 00:00:00 "Underground transposition" di Brother John Hamman 00:09:12 La versione di Diego dello scambio di Daley 00:10:53 "Multiplex interchange" di John Lovick 00:18:20 "Pocket interchange" di Jack Carpenter

Pubblicato il 15/02/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: PETER DUFFIE

Hai mai sentito parlare di Peter Duffie? Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo autore geniale. Inizierò mostrandoti un effetto preso da un libro di Aldo Colombini accreditato, però, a Duffie, in cui una carta scompare dal mazzo e arriva all'interno di un libro. Dopodiche passerò la parola a Nic che ti mostrerà un effetto completamente automatico in cui un mazzetto di carte rivelerà se lo spettatore sta mentendo o dicendo la verità. Infine ti mostrerò un effetto, o meglio un'arma, che ti permetterà di far sparire una carta scelta e raggruppare tutte le carte dello stesso valore nell'azione di mostrare il mazzo. 00:00:00 "Un libro è meglio" di Aldo Colombini 00:06:48 "Pocketful of lie" di Peter Duffie 00:14:53 "Automatic gambler" di Peter Duffie 00:18:39 "A vanish and a cull" di Peter Duffie

Pubblicato il 15/02/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: FEBBRAIO EDITION

Come ogni mese, torna il video sulle late night location, ma questa volta leggermente atipico. Infatti non ti spiegherò una location con le carte ma bensì ti mostrerò come poter indovinare un numero creato in modo assolutamente casuale. Dopodichè passerò la palla a Nic che ti spiegherà un effetto di coincidenza molto semplice da fare ma che fregherà anche i tuoi amici prestigiatori. 00:00:00 Indovinare un numero casuale a 3 cifre 00:04:51 "Matedburger" di Lou Gallo

Pubblicato il 15/02/2023

guarda ora

CARTOMAGIA BASE: I CONTROLLI

In questo video ho deciso di lasciare le redini a Nic che ti spiegherà alcuni dei metodi più interessanti per controllare una carta. Partirà parlando del doppio taglio, mostrandoti innumerevoli modi per prendere il break in maniera sicura ma assolutamente impercettibile, ti spiegherà il "Convincing control", uno dei controlli più illusivi in assoluto e, infine, ti mostrerà alcune versioni di pass poco conosciute ma molto interessanti. Come se non bastasse ti spiegherà anche un controllo facilissimo da fare e perfetto per essere eseguito sul tavolo. 00:00:00 Il controllo con il miscuglio all'italiana 00:02:18 Vari modi per prendere la separazione 00:11:24 Il "convincing control" di Marlo 00:19:02 Il salto di Leipzig 00:23:35 Il controllo "Ops!" 00:27:25 Il "Mahatma pass" 00:29:03 Il "Topping the pass" 00:32:38 Il "Dribble toss" di Steve Bedwell

Pubblicato il 15/02/2023

guarda ora

ANALIZZIAMO GLI EFFETTI: TWISTING THE ACES

Uno dei giochi classici della magia da close up è sicuramente il "twisting the aces" del professore. In questo video sono insieme a Nic per parlarti di questo effetto. Partiremo spiegandoti la versione classica del professore, per poi passare ad alcune sue varianti tecniche come l'"asher twist" di Lee Asher e "Hoftwister" di Elsmley che mischia il "problema di Hofzinser" al "Twisting the aces". Infine Nic ti mostrerà una delle varianti più belle di questo classico: il weaving aces di Guy Hollingworth. 00:00:00 Breve storia del "Twisting the aces" 00:01:53 Il "Twisting the aces" di Dai Vernon 00:05:22 Il finale di Roger Klause 00:06:35 la versione di Brother John Hamman 00:07:33 "Asher twist" di Lee Asher 00:11:03 "Revolt" di Axel Adlercreutz 00:13:13 "Hoftwister" di Alex Elmsley 00:17:05 "Il valzer di Strasburgo" 00:18:35 "Weaving aces" di Guy Hollingworth

Pubblicato il 15/01/2023

guarda ora

MOSTRI SACRI: BROTHER JOHN HAMMAN

Hai mai sentito parlare di Brother John Hamman? È stato un prestigiatore creatore di molti effetti e tecniche, prima tra tutte la "conta di Hamman". In questo video sono insieme a Nic per parlarti di alcuni classici di questo gigante della magia. Nic ti parlerà di "The sign card" un effetto in cui si lascia da parte una carta che si rivela essere la carta scelta e firmata successivamente. Io ti parlerò della sua versione, per me non molto bella, della carta sotto la tovaglia e infine ti mostreremo alcune varianti del classico gioco "Mysterious". 00:00:00 "The sign card" Brother John Hamman 00:10:46 "La carta sotto la tovaglia" 00:18:58 Variante di "Mysterious" di Nic

Pubblicato il 15/01/2023

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: VACANZE DI NATALE

Questo sarà un video un po' atipico, infatti oggi parleremo delle nostre letture natalizie. Partirò io facendoti vedere tutta la montagna di libri che ho comprato questo natale e alcuni che non ho ancora avuto tempo di leggere. Poi Nic ti parlerà delle sue letture e infine ci mostrerà una sua versione di "devilish miracle" di Marlo. 00:00:00 Le letture di Diego 00:11:08 Le letture di Nic 00:15:56 La versione di "Devilish miracle" di Nic

Pubblicato il 15/01/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: NICK TROST EDITION

Come ogni mese, torna il video sulle "Late night location". Partirò io spiegandoti un piccolo miracolo in cui riuscirai sempre a capire che carta è stata scelta liberamente tra un gruppetto di carte, mentre sei girato. Passerò poi la palla a Nic che ti spiegherà un effetto in cui riuscirai a pasare e a bilanciare due mazzetti anche essendo bendato. 00:00:00 "Pass the salt" di Al Baker 00:03:48 "Weight guess" di Nick Trost

Pubblicato il 15/01/2023

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: DADI E HAMMAN

Oggi Nick ed io ti presentiamo 2 Late Night davvero impossibili 00:00:00 Late con i dadi

Pubblicato il 15/12/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: EDWARD BROWN

Hai mai sentito parlare di Edward G. Brown? Magari non è un nome che si sente spesso ma è stato un prestigiatore estremamente apprezzato da colleghi del calibro di Dai Vernon. Nel video di oggi io e Nic ti parleremo della sua magia. In particolare ti mostreremo alcune versioni versioni di uno dei giochi maggiormente associati a Brown: Twelve card transposition. Immagina, infatti, di fare due mazzetti, di far liberamente pensare una carta da uno dei due e, in un secondo, mostrare che la carta pensata è viaggiata da un mazzetto all'altro. Un vero miracolo firmato Edward G. Brown. 00:00:00 Chi era Edward Brown? 00:02:10 Twelve card transposition 00:11:10 La versione di Diego di Twelve card transposition 00:15:20 La versione di Hartman di Twelve card transposition 00:18:40 "The Pacoima solution" di Larry Jennings

Pubblicato il 15/12/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: THE CARD MAGIC OF EDWARD G. BROWN

Il libro che racchiude al meglio la magia di Edward Brown è sicuramente "The card magic of Edward G. Brown". Nel video di oggi, insieme a Nic, ti parlerò di alcuni effetti contenuti al suo interno. Vedrai un passaggio dell'assemblea di assi che, anni dopo, ispirò Vernon per il suo "Aces in Exelsis", vedrai la routine di assemblea di assi di Jack Merlin e infine, "The poker Hand", un effetto in cui uno spettatore ti dice stop più volte per formare due mani di poker, se ne fa scegliere una e si mostra che la mano scelta è una scala reale di picche. 00:00:00 "The card magic of Edward G. Brown" 00:06:22 L'assemblea di assi di Brown 00:10:21 L'assemblea di Jack Merlin 00:12:25 "The poker hand" di Brown

Pubblicato il 15/12/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: EDWARD BROWN EDITION

Le "Late night locations" di questo mese sono, ovviamente, dedicate ad Edward Brown. Partirò io mostrandoti un effetto di coincidenza in cui una carta scelta in un mazzetto, verrà a trovarsi nell'esatta posizione di una carta lasciata faccia in alto in un secondo mazzetto. Passerò, poi, la palla a Nic che ti insegnerà come poter indovinare due carte solamente pensate da due spettatori. 00:00:00 The detective card trick 00:07:54 The two pile trick

Pubblicato il 15/12/2022

guarda ora

CARTOMAGIA BASE: IL CORSO COMPLETO DI JOSHUA JAY

00:00:00 Il "corso completo di magia" di Joshua Jay 00:03:32 "Ashes to palm" 00:08:05 La forzatura con il glide 00:12:57 "Out of this world"

Pubblicato il 15/11/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: STEWART JAMES

Hai mai sentito parlare di Stewart James? È stato un prestigiatore famoso per aver creato moltissimi temi ed effetti diversi. Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di alcune delle sue creazioni più famose. Partirà Nic mostrandoti "51 faces north" una routine composta da tre effetti di previsione e divinazione che finisce con una versione estremamente pulita di "Open prediction", dopodiché ti parlerò di uno degli effetti più geniali inventati a Stewart James: Miraskill. In questo effetto sarai in grado di prevedere per 3 volte e in situazioni sempre più impossibili, il risultato di una scommessa tra due spettatori. 00:00:00 Chi era Stewart James? 00:03:17 "51 faces north" di Stewart James 00:13:32 "Miraskill" di Stewart James

Pubblicato il 15/11/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIAL: THE JAMES FILE

I libri che meglio racchiudono la magia di Stewart James sono "The James file". In questo video, insieme a Nic, ti mostreremo alcuni effetti presi direttamente da questi libroni. Partirà Nic spiegandoti "Further than that" un effetto con un escalation di finali sempre più impossibili che sicuramente colpirà i tuoi spettatori. Dopodiché ti parleremo di "Sefalaljia" un mini gabinetto medianico in cui "gli spiriti" faranno avvenire 5 effetti diversi tra cui penetrazioni impossibili e oggetti che si muovono da soli. Come se non bastasse ti spiegherò come poter eseguire uno di questi effetti in situazioni completamente improvvisate. 00:00:00 I libri che racchiudono la magia di Stewart James 00:01:38 "Further than that" di Stewart James 00:07:31 "Sefalaljia" di Stewart James 00:13:28 La tazzina che di lega alla stringa 00:20:35 L'anello e la stringa

Pubblicato il 15/11/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: STEWART JAMES EDITION

Le late night di questo mese sono dedicate ovviamente a Stewart James. Partirò io mostrandoti un effetto in cui mostrerai il legame tra due numeri scelti da due spettatori, passerò, poi, la palla a Nic che ti spiegherà un gioco con un'escalation di effetti che si conclude con la produzione di un intero seme. 00:00:00 "James's miracle" 00:08:11 "Moracle Straight Flush"

Pubblicato il 15/11/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: LESLEY EDITION

Immagina di far mescolare due mazzi di carte, far girare simultaneamente le carte una alla volta fin quando non si arriva ad una coppia di carte uguali e far vedere che fin dall'inizio sapevi quale coppia avrebbe coinciso. Un vero miracolo marchiato Ted Lesley. Nel video di oggi, infatti, ti spiegherò questo effetto ma non solo perchè Nic ti mostrerà un secondo effetto di previsione semplice ma molto efficace. 00:00:00 "The more frequent miracle" di Ted Lesley 00:06:32 "Bob longe on a premonition"

Pubblicato il 15/10/2022

guarda ora

TECNICHE BASE: IL MISCUGLIO NEL CAVO DELLA MANO

Una delle tecniche base che non deve mancare nell'arsenale di un buon prestigiatore sono i falsi miscugli nel cavo della mano. Oggi lascio la parola a Nic che si addentrerà nel tema mostrandoti in che modo puoi controllare una porzione di mazzo in cima, in fondo o addirittura tutto il mazzo. Inoltre ti spiegherà una forzatura molto efficace ma poco conosciuta. 00:00:00 Il miscuglio nel cavo della mano 00:03:23 Il miscuglio con l'injog 00:10:19 Il miscuglio di Hunter 00:13:22 Il micuglio ottico 00:17:50 Il lift shuffle 00:20:59 La forzatura con il lift shuffle 00:23:16 L'Ireland shuffle

Pubblicato il 15/10/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: THE COMPLETE INVOCATION

Ti piacerebbe riuscire a spaventare o inquietare i tuoi spettatori durante uno spettacolo? In questo video, insieme a Nic, ti parleremo della Bizzarre Magic, una branca della magia e del mentalismo che abbina all'effetto una presentazione, spesso, cupa, legata a racconti esoterici e spaventosi. Ti mostreremo dei libri dai quali potrai prendere spunto per aggiungere effetti di bizzarre magic al tuo reprtorio in vista di Halloween. 00:00:00 "The stigma of Cthulho" di Stephen Minch 00:04:30 Dove trovare idee per fare Bizzarre magic

Pubblicato il 15/10/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: TED LESLEY

Hai mai sentito parlare di Ted Lesley? È stato un mentalista professionista famoso per la piegatura del calice di vetro. Nel video di oggi sono insieme a Nic per palarti di questo personaggio molto interessante. Ti mostreremo il libro che racchiude gran parte della sua magia, ti spiegherò un metodo per avere una busta a tre scompartimenti che ti toglierà ogni rischio di errore e ti parleremo di "Premonition" uno degli effetti di mentalismo più forte in assoluto. Come se non bastasse ti parleremo della piegatura del calice e ti mostreremo un video in cui Ted Lesley in persona esegue l'effetto. 00:00:00 "Paramiracles" di Ted Lesley 00:05:16 "Kimset connection" di Ted Lesley 00:10:38 "Premonition" di Ted Lesley 00:16:01 La piegatura del calice di Ted Lesley 00:24:50 Performance della piegatura del calice di Ted Lesley

Pubblicato il 15/10/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI KEN KRENZEL

Sicuramente avrai sentito parlare di Ken Krenzel, ma perché è così famoso nel mondo della cartomagia? Oggi sono insieme a Nic per presentarti questo mostro sacro che, pur facendo tutt'altro nella vita, è riconosciuto come uno dei più influenti prestigiatori. Nel video parleremo di un principio che ti permetterà di conoscere il numero di carte di un mazzetto senza doverle contare e dopo che il mazzo è stato mescolato, vedrai un'assemblea di assi che sfrutta il "mexican turnover" e imparerai una tecnica che ti permetterà di scambiare 4 carte nella semplice azione di girarle faccia in basso. 00:00:00 Chi era Ken Krenzel? 00:02:22 L'indice di "The card classics of Ken Krenzel" 00:05:38 "Miracle revelation" di Ken Krenzel 00:10:09 "Progressive aces" di Ken Krenzel 00:18:01 Lo "Slide under switch" 00:26:20 Il pass di Ken Krenzel

Pubblicato il 15/09/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: THE CARD CLASSICS OF KEN KRENZEL

La pubblicazione che meglio racchiude la magia di Ken Krenzel è sicuramente "The Card Classics of Ken Krenzel". In questo video sono insieme a Nic per parlarti di alcune idee e giochi presi direttamente da questo libro. Ti mostreremo un modo per eseguire l'hounted deck impromptu, un acaan in cui il mazzo viene lasciato nella scatolina fin dall'inizio e uno dei metodi migliori per eseguire la "Rising card" senza nulla di truccato. 00:00:00 Le mille pubblicazioni di Ken Krenzel 00:02:00 "Ham and cheese" di Ken Krenzel 00:08:05 "Eiree spin out" di Ken Krenzel 00:11:48 "Optical sandwich" 00:14:34 L'acaan di Ken Krenzel 00:20:20 "Any card rising card" 00:24:02 Il mazzo invisibile di Ken Krenzel

Pubblicato il 15/09/2022

guarda ora

CARTOMAGIA BASE: LA DOPPIA PRESA

Ho lasciato le redini del video a Nic per approfindire una tecnica base della cartomagia: la doppia presa. In questo video, infatti, Nic vi mostrerà moltissimi modi diversi pper girare due carte, partendo da quelli più semplici e arrivando anche a tecniche più avanzate. Sentirai concetti di Vernon, di Tamariz, di Ascanio e di molti altri che hanno approfondito ed analizzato a fondo questa tecnica. 00:00:00 La doppia presa base 00:05:26 I punti di contatto di Ascanio 00:10:48 La doppia presa di Bert Allerton 00:12:11 La doppia di Stewart Gordon 00:16:32 Variante di Shigeo Takagi sulla doppia di Stewart Gordon 00:20:30 Come poggiare una doppia sul tavolo 00:24:01 "Snap lift" di Larry Jennings 00:27:31 Il ribaltamento di Tamariz 00:29:22 Il "ghost switch" di Martin Nash

Pubblicato il 15/09/2022

guarda ora

LATE NIGHT: KRENZEL EDITION

Le late night di questo mese sono ovviamente dedicate a Ken Krenzel. Partirò io spiegandoti un effetto completamente hands off in cui uno spettatore ritroverà la sua stessa carta. Passerò poi la palla a Nic che ti mostrerà un effetto in cui sia il prestigiatore che lo spettatore ritroveranno insieme i 4 assi. 00:00:00 "Double S'Entendre" 00:02:49 "Magnetic aces"

Pubblicato il 15/09/2022

guarda ora

CARTOMAGIA BASE: IL DOPPIO TAGLIO

In questo video voglio lasciare nelle mani del mio allievo Nic le redini di questa lezione. Nic ti insegnerà una delle tecnice base più importanti: il doppio taglio. Come al suo solito, Nic ha deciso di non risparmiarsi e ha così creato una lezione adatta a tutti e piena di aneddoti, dettagli e finezze.

Pubblicato il 15/08/2022

guarda ora

LA FORZATURA A CROCE

In questo video Nic ti spiegherà i segreti dietro una delle forzature più affascinanti e semplici mai create: la forzatura a croce. Partendo dalle origini, passando per Annemann e Kaps, oggi, imparerai come eseguire questa tecnica, spesso sottovalutata, come un vero professionista.

Pubblicato il 15/08/2022

guarda ora

UNPREDICTABLE PREDICTION

Oggi il mio allievo Nick ti mostrerà il gioco "Unpredictable Prediction" : una predizione tanto semplice, quanto efficace. Con questo gioco Nick ti darà la possibilità di mettere in pratica le tecniche che hai appreso proprio da lui questo mese, imparando quindi a gestirle al meglio. Non ti resta che aprire il video e studiare un nuovo gioco che sono certo non esiterai ad inserire nel tuo repertorio.

Pubblicato il 15/08/2022

guarda ora

HOUDIN RACCONTATO DAI MIGLIORI MAGHI

Robert Houdin è considerato un pioniere della magia contemporanea, tanto che sulla sua lapide sono incise le parole "esisteva un pre e un dopo Robert Houdin". In questo video andrò, insieme ad una schiera di importanti e colti nomi nel panorama magico italiano, ad approfondire la figura di questo leggendario artista. Ti parlerò della famosa frase che associa il mago all'attore (frase ispirata proprio da Houdin) per esempio, o delle rivoluzioni magiche che ha apportano nel corso della sua prolifica carriera. Se vuoi scoprire di più su questa figura così importante per la nostra arte, da questo video non potrai non trarne grande ispirazione.

Pubblicato il 15/08/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: ANNEMANN EDITION

Immagina di far mescolare le carte, farne scegliere una, mettere tutto nell'astuccio ed indovinare la carta scelta. Queste sono le due Late night che abbiamo scelto per il mese di Annemann. Nel video troverai due effetti che si basano su un principio che, una volta acquisito, potrai sfruttare a tuo vantaggio nelle tue performance.

Pubblicato il 15/07/2022

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: MENTALISMO CON LE CARTE

Una delle branche della cartomagia che più ha effetto sul pubblico è sicuramente il mentalismo con le carte. Nel video di oggi io e Nic ti mostreremo alcuni effetti di stampo mentalistico ma che utilizzano le carte. Nel primo riuscirai, per 3 volte di seguito e con difficoltà crescente, ad indovinare una carta solo pensata da uno spettatore, negli effetti mostrati da Nic riuscirai a far trasportare una carta solo pensata da un mazzetto ad un altro. 00:00:00 "Thought card in pocket" di Annemann 00:07:50 Twelve cards transposition

Pubblicato il 15/07/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: THEODORE ANNEMANN

Conosci Theodore Annemann? È stato un mentalista professionista, famoso per essere l'inventore della rivista "The Jinx" e per mille altre pubblicazioni. Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo mostro sacro. Nel video imparerai come indovinare una carta che non è mai stata vista da nessuno e come eseguire al meglio la forzatura di Henry Christ che si è poi evoluta nella "Balducci force". Come se non bastasse ti mostrerò un video in cui Annemann stesso esegue il suo famoso "bullet catch" 00:00:00 Chi era Theodore Annemann 00:06:25 The trust card 00:14:42 La forzatura di Henry Christ 00:22:18 Il mazzo one way 00:25:25 Il "bullet catch" di Annemann

Pubblicato il 15/07/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: ANNEMANN'S ENIGMA

Il libro che meglio raccoglie le mille pubblicazioni di Anemmann è sicuramente "Annemann's enigma". Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo capolavoro. Ti racconteremo moltissimi aneddoti e storie su Annemann che ti faranno capire non solo i punti di forza ma anche le debolezze del personaggio. Inoltre ti spiegherò come ritrovare una carta scelta utilizzando il tuo nome e Nic ti dirà come controllare due carte in un mazzo mescolato prima, dopo e durante. 00:00:00 Le mille pubblicazioni di Annemann 00:21:55 Sympathetic cards 00:25:35 The miracle speller 00:29:48 Controllare due carte in un mazzo mescolato

Pubblicato il 15/07/2022

guarda ora

RISPONDO ALLE DOMANDE DI MAGGIO

Come ogni mese torna l'appuntamento con le domande dei miei discepoli. In questo video parlerò di molti argomenti differenti. Parlerò del momento giusto per fare la filatura, ti spiegherò una tecnica di Marlo che ti permetterà di rendere ancora più impossibile un viaggio nel taschino interno della giacca, come costruire uno spettacolo e cosa fare se qualcuno ti chiede di ripetere un gioco. 00:00:00 Il problema di Hofzinser nella versione di Dan and Dave 00:05:08 Il momento migliore per fare la filatura 00:14:41 Rendere più impossibile il viaggio della carta nel taschino interno 00:18:44 Quando i dettagli rischiano di rovinare un gioco? 00:22:59 Quanti giochi fare in uno spettacolo di magia? 00:25:42 Meglio i giochi con preparazione o senza? 00:29:57 Cosa fare se qualcuno ti chiede di rivedere un gioco

Pubblicato il 17/06/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: MARTIN GARDNER

Hai mai sentito parlare di Martin Gardner? È stato un prestigiatore e matematico importantissimo, tanto da avere un giorno dell'anno dedicato. Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo mostro sacro. Vedrai come poter indovinare una carta solo pensata in una mano di poker, come far sparire e riapparire una carta e come poter assicurarsi una grande mano di poker in modo completamente automatico e senza bisogno di tecniche o manipolazione. 00:00:00 Chi era Martin Gardner? 00:04:22 "The five poker hands" di Martin Gardner 00:14:07 Il Marlo-Gardner 00:22:02 I giochi con i fiammiferi di Gardner 00:24:51 Gardner hide out principle 00:27:30 Un finale per il miracolo di Paul Fox

Pubblicato il 15/06/2022

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: WINK CHANGE

Uno dei metodi per prendere subito l'attenzione è quello di far vedere qualcosa di veloce e magico, cosa meglio di un color change? Nel video di oggi sono insieme a Nicolò Tosin per mostrarti alcuni dei color change, secondo noi, più interessanti. Partirò mostrandoti il "Wink change" di Grander per poi passare la parola a Nic che ci traccerà una breve cronostoria dello "snap change", parleremo del primo e del sesto metodo di Erdnase per cambiare una carta e, infine, ti mostrerò quello che secondo me è uno dei color change più belli in assoluto: l' "hurricane change". 00:00:00 "Wink change" di Martin Gardner 00:09:08 "Snap change" 00:13:46 Il sesto metodo di Erdnase 00:23:14 Il primo metodo di Erdnase 00:26:03 "Hurricane change" 00:29:11 "Miracle change" di Marlo 00:32:16 Dai Vernon sul sesto metodo di Erdnase

Pubblicato il 15/06/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: ENCYCLOPEDIA OF IMPROMPTU MAGIC

Uno dei lavori più importanti e famosi di Martin Gardner è sicuramente "Encyclopedia of impromptu magic". In questo libro sono contenuti migliaia di effetti, gag e scherzi da fare con oggetti presi in prestito. Troverai giochi da fare con mele, braccia, aspirapolveri, cavoli e tanto altro. Nel video di oggi io e Nic ti mostreremo alcune idee prese direttamente dal libro. Vedrai come bucare un palloncino con un ago senza che scoppi, come dare l'impressione che ti sia allungato l'indice e tanto altro. Inoltre Nic ti mostrerà una dimostrazione di poker in cui, nonostante il mazzo venga mescolato dallo spettatore, riuscirai comunque ad avere un poker d'assi. 00:00:00 Idee da "Encyclopedia of impromptu magic" di Martin Gardner 00:14:37 Dimostrazione di poker di Ron Edwards 00:21:15 Performance di Bob Reed di alcuni giochi presi da "Encyclopedia of impromptu magic"

Pubblicato il 15/06/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: GARDNER EDITION

Immagina di giocare ad un tris con le carte insieme ad uno spettatore e rivelare che il quadrato formato alla fine è un quadrato magico che da come risultato sempre 15. Questo è il gioco che ho deciso di mostrarvi in questa late night dedicata a Gardner. Nic, invece, ti mostrerà un principio che permetterà allo spettatore di ritrovare una carta nominata o scelta. MARTIN GARDNER MATHEMATICS MAGIC AND MYSTERY: https://amzn.to/3bmt3MM 00:00:00 Il tris con le carte 00:04:35 "The Keystone location"

Pubblicato il 15/06/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: HARRY LORAYNE EDITION

Come avrai sicuramente intuito le Late Night Location di questo mese sono dedicate a Harry Lorayne. Inizierò spiegandoti "Location supreme", un effetto in cui più carte vengono scelte e sperse mentre il prestigiatore è girato e nonostante tutto, riesce sempre ad individuarle. Nic, invece, ti spiegherà un effetto in cui sia il prestigiatore che lo spettatore scelgono una carta, poi viene chiesto un numero allo spettatore e la sua carta si troverà alla distanza del numero di carte dette dallo spettatore, tutto questo senza toccare mai le carte. 00:00:00 "Location supreme" di Lorayne 00:06:46 "Would it be a miracle?" di Lorayne

Pubblicato il 15/05/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: CLOSE-UP CARD MAGIC

Il libro che ha fatto da apripista nel mondo della letteratura magica per Harry Lorayne è stato "Close up card magic". Scritto nel 1962, contiene molte tecniche ed effetti creati o modificati da Lorayne. Nel video di oggi, insieme a Nic, ti mostrerò delle tecniche contenute nel libro di Lorayne. Vedrai come controllare più carte in un nastro steso sul tavolo, come controllare una carta in seconda posizione in modo molto diretto e come dimostrare di poter tagliare sempre ai 4 assi. Come se non bastasse Nic ti mostrerà una routine in cui dimostrerai di poter controllare i 4 re in un mazzo mescolato più volte. 00:00:00 "Spread control" di Harry Lorayne 00:09:27 "Primal sreen" di Lorayne 00:18:55 "HaLo cut" di Lorayne 00:21:03 "Ultra move" di Lorayne 00:30:30 Una dimostrazione di controllo di Lorayne

Pubblicato il 15/05/2022

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: MAGICIAN VS GAMBLER

Uno degli giochi classici della magia con le carte è "Gambler vs magician". In questo genere di effetto si immagina una sfida tra un baro e un prestigiatore a chi riesce a trovare le carte dello stesso valore di una carta scelta casualmente. Nel video di oggi io e Nic ti mostreremo alcune versioni sul tema. Vedrai l'interpretazione di Darwin Ortiz, Terry Lageroul e Cy Enfield. Come se non bastasse ti mostreremo dei finali alternativi per la routine e una versione adatta anche a chi ha iniziato da poco in cui tutte le mosse segrete vengono fatte sotto al tavolo. 00:00:00 "Grande slam" 00:09:19 "Gambler vs magician" 00:13:51 "Gambler vs magician" versione di Darwin Ortiz 00:19:22 "Las Vegas final exam" di Terry Lagerould 00:25:41 "Magician makes good" spiegto sul Rossetti

Pubblicato il 15/05/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: HARRY LORAYNE

Hai mai sentito parlare di Harry Lorayne? Nell'ambiente magico è famoso per le sue innumerevoli pubblicazioni ma forse non sai che per anni ha portato in scena spettacoli in cui dimostrava di avere una memoria prodigiosa. Nel video di oggi sono insieme a Nic per approfondire questo mostro sacro che, pur non essendomi simpaticissimo, riconosco essere un grande autore magico. Ti mostreremo e ti spiegheremo una sua routine con cui potrete ingannare i vostri amici prestigiatori e la prenderemo come spunto per spiegarti delle sottigliezze riguardo "The hop" una tecnica che ti permetterà di tagliare le carte pur mantenendo la prima carta o uno stack in cima. 00:00:00 Chi è Harry Lorayne? 00:04:03 Le mille pubblicazioni di Harry Lorayne 00:08:14 un controllo di Terry Lagerould 00:11:41 "Invisible pass routine" di Harry Lorayne 00:15:20 "The hop"

Pubblicato il 15/05/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: PATRICK PAGE EDITION

Immagina di far tagliare il mazzo in 4 mazzetti e, senza fronzoli, indovinare le 4 carte sul fondo di ogni mazzetto. Questo miracolo è il gioco che ho selezionato per la Late night location dedicata a Patrick Page. Oltre a questo Nic ti spiegherà il "DAO system", un mazzo preordinato aritmetico che può essere tranquillamente esaminato senza che nessuno possa riconoscere un ordine preciso. 00:00:00 "The four packet" di Patrick Page 00:06:08 Il "DAO System"

Pubblicato il 15/04/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: MAGIC PAGE BY PAGE

Il libro che racchiude la gran parte degli effetti e della mentalità di Patrick Page è "Magic Page by Page". In questo video, io e Nic ti mostreremo vari effetti presi direttamente dal suo libro. Parleremo di come gestire al meglio un mazzo memorizzato, di come eseguire nel modo corretto il gioco della corda tagliata e ricostruita e della sua routine con corda e anello che finisce con una fase innovativa che utilizza una tazza. Come se non bastasse ti leggerò un piccolo estratto del suo libro in cui rivela la sua formula per essere un buon prestigiatore. 00:00:00 L'indice di "Magic Page by Page" 00:03:15 La corda tagliata e ricostruita di Patrick Page 00:06:28 Il capitolo sul mazzo memorizzato 00:17:30 La routine di corda e anello di Patrick Page 00:26:40 Le formule per essere un buon prestigiatore

Pubblicato il 15/04/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: PATRICK PAGE

Conosci Patrick Page? È stato un grande professionista del passato. Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo mostro sacro che ho avuto la fortuna di conoscere. Scoprirete il gioco con cui mi ingannò completamente quando ero alle prime armi. Capirai in che modo costruiva gli effetti, come il "cards across", e come approcciava la magia un vero professionista che ha lavorato in ogni situazione, dalla televisione, al palco fino al close up. 00:00:00 Chi era Patrick Page? 00:05:10 Il gioco con cui Patrick Page mi catturò 00:13:45 Il "Cards across" di Patrick Page 00:17:20 La professionalità di Patrick Page 00:28:14 La variante di Patrick Page dello scambio di Curry

Pubblicato il 15/04/2022

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: CARDS TO POCKET

Uno dei giochi classici della prestigiazione è il gioco delle "Carte in tasca". In questo video imparerai diverse versioni sul tema. Partirò spiegandoti la routine di Patrick Page che unisce il tema delle "Carte in tasca" al classico "Gioco delle 6 carte". Dopodiché Nic ti parlerà delle versioni più antiche come quella di Hoffman e di Robert-Houdin e di alcune più moderne come quella di Cy Enfield. Come se non bastasse imparerai una tecnica che ti permetterà di inserire in tasca una carta impalmata entrando solo con due dita e vedrai come far uscire la carta dal taschino della giacca. 00:00:00 Il "six card repeat" di Patrick Page 00:11:09 Le versioni classiche di carta in tasca 00:14:52 La carta in tasca di Hoffman 00:17:25 Il metodo di Norman Haughton per inserire la carta in tasca 00:19:52 Far uscire la carta dal taschino 00:22:57 La versione di Cy Enfield di carta in tasca

Pubblicato il 15/04/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: KORAN'S LEGACY

"Koran's legacy" è uno dei libri più famosi e che meglio racchiude la magia di Al Koran. Nel video di oggi, insieme a Nic, parleremo di alcuni effetti contenuti nel libro. Parleremo di come legare insieme 3 anelli presi in prestito da più spettatori, imparerai una carta nel portafoglio molto diretta e semplice da fare, parleremo di "Double deal" un effetto che Koran utilizzava spesso come finale per la sua potenza sul pubblico. 00:00:00 Le varie pubblicazioni su Al Koran 00:02:17 L' indice di "Koran's legacy" 00:05:52 "Linking of three borrowed rings" di Al Koran 00:08:25 "Pronto card to wallet" di Al Koran 00:13:23 "Double deal" di Al Koran 00:16:43 "Twenty card memory" di Al Koran 00:19:10 "Coin, ring, hankerchief" di Al Koran 00:22:11 "The blindfold act" di Al Koran 00:24:02 Gli indici degli altri libri su Al Koran

Pubblicato il 15/03/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: AL KORAN

Hai mai sentito parlare di Al Koran? È stato un prestigiatore professionista che ha lavorato spesso in televisione e famoso, soprattutto, per i suoi esperimenti di mentalismo. Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di questo mostro sacro del passato. Grazie alla spiegazione di alcuni effetti scoprirai l'importanza dei reputation maker, come far si che la gente parli di te e come evitare che altri prestigiatori ti copino i giochi. 00:00:00 "The trick that fooled Einstein" di Al Koran 00:08:22 La professionalità di Al Koran 00:15:13 "Insight spectacular" di Al Koran 00:18:37 L' importanza dei "reputation maker" 00:20:26 "The astral word" di Al Koran 00:22:00 Come non farsi copiare i giochi

Pubblicato il 15/03/2022

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: CARD STAB

Immagina di far togliere una carta qualunque nel mazzo e, grazie ad un coltello, di riuscire a tagliare esattamente alla carta gemella di quella che è stata tolta. Questo miracolo è stato per anni l'encore di Al Koran. Oggi, insieme a Nic, ti parlerò di questo miracolo. Analizzerò i diversi modi per eseguire il "Card Stab" e ti spiegherò una versione che io ho eseguito per anni, quella di Bert Allerton. 00:00:00 Il "Card stab" di Al Koran 00:08:09 La storia del "Card stab" 00:15:01 le macro famiglie di "Card stab" 00:20:59 Il "Card stab" di Bert Allerton

Pubblicato il 15/03/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: AL KORAN EDITION

Come ogni mese tornano le Late Night Location dedicate, ovviamente, ad Al Koran. Oggi, infatti, sono insieme a Nic per mostrarti due effetti: nel primo lo spettatore ritrova la carta che aveva scelto girandone una caso nel mazzo, nel secondo lo spettatore inizia a distribuire carte sul tavolo, si ferma quando vuole e potrai mostrare di aver previsto, fin dall'inizio, su che carta si sarebbe fermato. 00:00:00 "One good turn" di Al Koran 00:04:13 "Five star prediction" di Al Koran

Pubblicato il 15/03/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: AL BAKER

Conosci Al Baker? È stato un grandissimo prestigiatore professionista del passato famoso per le sue idee innovative su temi classici. Nel video di oggi, insieme a Nic, ti faremo conoscere meglio questo mostro sacro della magia. Parleremo del suo famosissimo acaan a due mazzi ripreso, poi, anche da Tamariz e da DaOrtiz. Inoltre ti spiegheremo degli effetti presi direttamente dai suoi libri come "Gee!" e parleremo dell' "umbrella move", un metodo per accedere velocemente ad un' informazione scritta in un bigliettino. 00:00:00 Chi era Al Baker 00:01:19 L' acaan di Al Baker 00:13:09 "Gee!!" di Al Baker 00:21:19 Le mille idee di Al Baker 00:24:41 "Umbrella move" di Al Baker

Pubblicato il 15/02/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: THE SECRET WAYS OF AL BAKER

Quasi tutta la magia di Al Baker è contenuta in "The Secret Ways of Al Baker", un librone di circa 900 pagine che contiene storia, aneddoti ma soprattutto effetti di questo grande della magia. Nel video di oggi, insieme a Nic, ti parlerò di alcuni effetti contenuti nel libro. Ti parleremo del "Tea table telepathy", un effetto in cui potrai predire una parola detta da uno spettatore, di "feel my pulse", in cui uno spettatore sarà in grado di annunciare un numero scelto a caso che non ha mai visto e di tanti altri effetti tecniche provenienti dal libro di Al Baker. 00:00:00 Il contenuto di "The secret ways of Al Baker" 00:03:05 La corda tagliata e ricostruita di Al Baker 00:09:04 "Feel my pulse" di Al Baker 00:14:05 "Tea Table Telepathy" di Al Baker 00:24:36 "The finger points" di Al Baker 00:26:41 "The Finger Knows... And Tells" di Al Baker

Pubblicato il 15/02/2022

guarda ora

I GRANDI CLASSICI: THE PACK THAT CUT ITSELF

Immagina di far scegliere una carta, lasciare il mazzo sul tavolo o sulla tua mano e mostrare che al pubblico che il mazzo è in grado di muoversi da solo e ritrovare la carta scelta. Questo miracolo, conosciuto con il nome di "Haunted deck" o "The pack that cut itself" è stato uno dei temi più studiati da Al Baker. Nel video di oggi, insieme a Nic, ti spiegheremo come eseguire questo miracolo con varie metodologie diverse. Dalle carte magnetiche al filo invisibile o anche grazie al sale. Inoltre analizzeremo diversi metodi che ti consentiranno di eseguirlo senza nessun gimmick. 00:00:00 La versione di Al Baker 00:03:47 La versione di Vernon 00:09:39 Altre versioni con il filo 00:14:34 Utilizzare le carte magnetiche 00:17:00 Il metodi con il sale 00:23:09 Versioni impromptu 00:32:24 Il foulard che si slega da solo

Pubblicato il 15/02/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: AL BAKER EDITION

Immagina di far mescolare un mazzo ad uno spettatore, di farglielo mettere in tasca, di fargli tirare fuori una carta qualunque e di divinarla subito e senza fronzoli. Questo miracolo è la Late Night che ho scelto per questo mese. Nel video ti spiegherò anche un' interpretazione diversa dell' effetto in cui uno spettatore ritrova una carta solo vista da un altro spettatore. Come se non bastasse Nic ti spiegherà un effetto in cui tre spettatori sceglieranno tre carte in maniera assolutamente impossibile e tu sarai in grado di divinare le tre carte. 00:00:00 Performance "The impossible card discovery" di Al Baker 00:03:51 Spiegazione "The impossible card discovery" di Al Baker 00:09:30 "Mind reading card trick" di Al Baker

Pubblicato il 15/02/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: BRUCE CERVON

Conosci Bruce Cervon? È stato un prestigiatore professionista molto amico di Vernon e facente parte della sua cerchia. Pochi sanno, però, che è stato anche l' inventore, a detta sua, del famoso effetto "Open travelers" anche conosciuto come "impalmaggio invisibile". Nel video, insieme a Nic, ti mostreremo la versione originale dell' "Open travelers" di Bruce Cervon ma non solo, perchè vedremo anche la versione di Jennings e di Bernard Bilis. 00:00:00 Chi era Bruce Cervon? 00:01:36 L' "Open travelers" di Bruce Cervon 00:15:19 L' "Open travelers" di Larry Jannings 00:21:20 L' "Open travelers" di Bernard Bilis 00:24:35 Il "Tent vanish" di Arthur Finley 00:29:34 L' "Houdini change"

Pubblicato il 15/01/2022

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: CERVON'S BOOK SERIES

Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di alcune tecniche ed effetti presi direttamente dalle pubblicazioni di Bruce Cervon. Imparerai tecniche per girare di nascosto, per controllarle ma non solo. Nic ti spiegherà un effetto in cui un foulard attraversa una corda in maniera molto visuale e una dimostrazione di poker adatta a chi ha voglia di lavorare duramente durante una performance. 00:00:00 I libri di Bruce Cervon 00:02:18 "Straddle reverse" di Bruce Cervon 00:03:26 L' indice di "Cervon Files" 00:04:54 "Quantum jump" di Bruce Cervon 00:08:42 "Off a rope" di Bruce Cervon 00:11:31 "Cervon's invisible reverse" di Bruce Cervon 00:15:15 L' indice di "Hard-boiled mysteries" 00:16:25 "The Vernon-Cervon run-up demonstration" di Bruce Cervon 00:24:10 Le mille pubblicazioni di Bruce Cervon 00:26:23 "Stand-in" di Bruce Cervon

Pubblicato il 15/01/2022

guarda ora

I GRANDI CLASSICI: CARD WARP

Immagina di piegare una carta di faccia, avvolgerla con una banconota e ogni volta che fai passare la carta nella banconota questa si gira al contrario. Nel video di oggi, insieme a Nic ti spiegherò questo miracolo. La variante più interessante che ho trovato è sicuramente quella di Bruce Cervon ma anche Nic ha trovato delle idee curiose sul gioco del "card warp", inclusa una in cui si lascia un oggetto impossibile allo spettatore come ricordo. 00:00:00 La storia del "Card warp" 00:04:02 "Warp 2" eseguito da Bruce Cervon 00:11:03 Spiegazione "Warp 2" 00:17:54 Varie idee su "Card Warp"

Pubblicato il 15/01/2022

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: CERVON EDITION

Immagina di far mescolare il mazzo, prendere due predizioni, far solo pensare una carta ad uno spettatore e riuscire, grazie alle due predizioni, non solo a dire che carta ha scelto ma anche la posizione esatta. Questo miracolo è il "Vietnam card trick" un effetto preso direttamente dai libri di Bruce Cervon. Come se non bastasse Nic ti spiegherà una variante del "Vietnam card trick" e un metodo che ti permetterà di controllare una carta grazie al miscuglio faro. 00:00:00 Performance "Vietnam card trick" 00:06:07 Spiegazione "Vietnam card trick" 00:11:44 Variante del "Vietnam card trick" di Harry Lorayne 00:15:27 "The confused incomplete faro control" di Bruce Cervon

Pubblicato il 15/01/2022

guarda ora

MOSTRI SACRI: JOHN SCARNE

Sicuramente ti sarà capitato di sentire il nome di John Scarne, ma sai chi era? Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti della vita di questo straordinario personaggio diventato famoso non solo per la sua impeccabile conoscenza sul mondo del gioco d' azzardo, ma anche per aver doppiato le mani di Paul Newman nel film "La stangata". Nel video ti spiegheremo nel dettaglio tutte le tecniche mostrate da John Scarne nel film. 00:00:00 Chi era John Scarne? 00:06:19 Le tecniche di John Scarne mostrate ne "La stangata" 00:06:39 Spiegazione delle varie tecniche mostrate ne "La stangata" 00:22:00 Il cambio di mazzo di John Scarne ne "La stangata" 00:28:13 Spiegazione di una delle dimostrazioni di poker di John Scarne

Pubblicato il 15/12/2021

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: SCARNE ON CARD TRICKS

Sicuramente il libro che ha avuto il maggior successo di John Scarne è "Scarne on card tricks" che contiene ben 155 effetti tutti semiautomatici e semplici da fare. Oggi, insieme a Nic, ti parleremo di alcuni giochi contenuti all' interno del libro, nel primo potrai dimostrare il legame tra due numeri scelti da due spettatori. Poi Nic ti parlerà del "Scarne's $1000 card trick" un vero miracolo in cui riuscirai a divinare il numero di carte faccia in alto in un mazzo mescolato faccia in alto e faccia in basso da due spettatori. Come se non bastasse Aurelio Paviato ti mostrerà un effetto in cui il mazzo viene diviso in 4, viene mescolato e alla fine su ogni mazzetto si troverà un asso. 00:00:00 Il libro "Scarne on card tricks" 00:02:49 "James's miracle" di Stewart James 00:09:41 "Scarne's $1000 card trick" 00:15:57 "The Weigle aces" di Oscar Weigle 00:23:19 "Belchou Varied" di Richard Vollmer

Pubblicato il 15/12/2021

guarda ora

I GRANDI CLASSICI: CUTTING TO THE ACES

Immagina di sperdere i 4 assi nel mazzo con vari miscugli e, senza avere segni o separazioni, riuscire a tagliare sempre ad un asso. Il tema di oggi, infatti, è il "Cutting to the aces", un effetto per cui John Scarne era famosissimo. Nel video io e Nic ti mostreremo moltissime versioni diverse sul tema, da quelle più famose, come quella di Marlo o di Harry Lorayne, ad alcune meno conosciute come quella di Tom Gagnon. Come se non bastasse ti spiegheremo "Switchcraft" di John Scarne e una variante senza doppione ovvero "Baroque transposition" di Ascanio. 00:00:00 Il "Cutting to the aces" di John Scarne 00:05:38 Il "Cutting to the aces" di Bill Zavis 00:09:04 Il "Cutting to the aces" di Marlo 00:11:25 "Automatic ace cutting" di Tom Gagnon 00:14:00 "Cutting to the aces" di Steve Forte 00:16:04 "Halo aces" di Harry Lorayne 00:19:26 "Switchcraft" di John Scarne 00:21:31 "Baroque transposition" di Arturo de Ascanio 00:24:28 "Switchcraft" utilizzando il Curry turnover

Pubblicato il 15/12/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: SCARNE EDITION

Le late night di questo mese sono, ovviamente, dedicate a John Scarne e vengono direttamente dal suo libro "Scarne on card tricks". Nel primo effetto lo spettatore stesso ritroverà una carta solo pensata, nel secondo, facendo lo spelling di una carta a caso, riuscirai a ritrovare la carta scelta. 00:00:00 Esibizione "Scarne's tappit" 00:03:31 Esibizione "Scarne's lie speller" 00:05:14 Spiegazione "Scarne's tappit" 00:09:26 Spiegazione "Scarne's lie speller"

Pubblicato il 15/12/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: PAUL CURRY

Sicuramente avrai sentito parlare di Paul Curry, famoso principalmente per aver inventato nuovi effetti con le carte come l' "Out of this world" e l' "Open prediction". Nel video di oggi ti parleremo di lui e della sua magia. Ti mostreremo alcuni effetti, principalmente di mentalismo, veramente geniali con dei principi all' interno che potrete prendere ed applicare dove volete. 00:00:00 Chi era Paul Curry? 00:04:15 "Yates' four objects divination" di Jack Yates 00:08:31 "A penny for your thoughts" di Paul Curry 00:12:25 "Curry's paradox" 00:15:20 "Probability zero" di Paul Curry 00:22:15 "Padding" di Paul Curry

Pubblicato il 15/11/2021

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: WORLDS BEYOND

"Paul Curry's Worlds Beyond" è il libro che raccoglie la gran parte del lavoro di Curry. Nel video di oggi ti parleremo dei contenuti di questo libro. Parleremo principalmente delle tecniche come il famoso bottom palm ad una mano, delle sue varie versioni di doppia presa, del tap pass e di tanto altro. Come se non bastasse Nic ci mostrerà un effetto di Nick Trost che prende spunto proprio da due effetti di Curry. 00:00:00 Le pubblicazioni di Paul Curry 00:03:07 "Scarne's switchcraft" di David Solomon 00:10:55 "The relativity lift" di Paul Curry 00:13:26 "The drawback double lift" di Paul Curry 00:14:56 "Bottom palm" di Paul Curry 00:18:18 "Tap pass" di Paul Curry 00:24:23 "A coincidence combination" di Nick Trost

Pubblicato il 15/11/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: OPEN PREDICTION

Uno dei temi inventati da Paul Curry e diventato presto uno degli effetti con più versioni in assoluto è sicuramente l' "Open prediction". L' effetto è molto semplice, si nomina una carta qualunque del mazzo, dopodichè lo spettatore distribuisce le carte a faccia in alto, fin quando, liberamente, ne lascia una faccia in basso e questa sarà la carta nominata all' inizio. Un miracolo che negli anni ha attirato l' attenzione di moltissimi prestigiatori che hanno creato centinaia di versioni diverse. Nel video di oggi tracceremo la storia del gioco e vedremo le versioni più interessanti. 00:00:00 Versione originale di Paul Curry di "Open prediction" 00:06:22 Versione di Gerald Kosky e Bruce Elliott di "Open prediction" 00:10:19 Storia dell' "Open prediction" 00:12:34 Versione di Marlo di "Open prediction" 00:15:31 Versione di Ken Krenzel di "Open prediction" 00:17:31 Versione di Steranko di "Open prediction" 00:18:55 Versione di Steven Hamilton di "Open prediction" 00:20:57 Versione di Stewart James di "Open prediction" 00:22:18 Versione di Manuel Llaser di "Open prediction" 00:23:54 Versione con il nodeal di "Open prediction" 00:26:00 Metodi per cambiare la predizione

Pubblicato il 15/11/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: PAUL CURRY EDITION

Immagina di far pensare liberamente ad una carta, far mescolare il mazzo, far fissare la carta in mente allo spettatore ed indovinarla subito dopo, oppure di farti dire stop in un punto qualunque del mazzo e riuscire subito ad individuare la carta solo vista da uno spettatore. Questi due miracoli sono le due Late night locations che io e Nic abbiamo scelto di mostrarti in onore a Paul Curry.

Pubblicato il 15/11/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: SIX CARD REPEAT

Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di un grande classico che non si vede più fare in giro, ma che ha un enorme effetto sul pubblico: sto parlando del "Six card repeat". Il tema è classico e semplice da seguire, si contano sei carte, se ne lanciano tre e quando si contano di nuovo sono ancora sei. Nel video ti spiegheremo le varianti tecniche più utilizzate e le presentazioni più classiche. Come se non bastasse ti mostrerò un video del "Senator" Clark Crandall mentre esegue questo effetto. 00:00:00 Storia del "six card repeat" 00:04:43 La presentazione classica del "six card repeat" 00:06:02 L' idea del "six card repeat" portata nel close up 00:08:35 Finali per il "six card repeat" 00:10:53 Le presentazioni di Crandall e di Roy Benson 00:16:40 Le conte utilizzate nel "six card repeat" 00:20:04 Le varie versioni da scena e close up 00:22:46 Esibizione di "Senator" Crandall del "six card repeat"

Pubblicato il 15/10/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: ELMSLEY EDITION

Le Late night locations di questo mese sono dedicate, ovviamente, ad Alex Elmsley. Ti mostreremo degli effetti che sfruttano principi e idee di Elmsley. Nel primo effetto sarai in grado di ritrovare una carta scelta da uno spettatore grazie al suono, nel secondo spiegherai agli spettatori la differenza tra la matematica e il mentalismo. Come al solito i principi usati negli effetti potrai usarli in molti altri tuoi effetti. 00:00:00 Performance "Contatore geiger" 00:03:57 Performance "Lie to me" 00:08:53 Performance "Contatore geiger" 00:11:23 Performance "Matematica vs. Mentalismo" 00:13:23 Spiegazione "Contatore geiger" 00:18:23 Spiegazione "Matematica vs. Mentalismo" 00:21:52 Spiegazione "Lie to me"

Pubblicato il 15/10/2021

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: COLLECTED WORKS OF ALEX ELMSLEY

I due lavori più importanti su Alex Elmsley sono sicuramente i due "Collected works of Alex Elmsley", all' interno troverai moltissimi effetti, principi e tecniche estremamente interessanti. Nel video di oggi, insieme a Nic, ti darò un assaggio di quello che potrai trovare all' interno dei due libri. Ti parleremo di effetti inventati da Elmsley e diventati classici come "diamond cut diamond" e "between your palms", inoltre ti mostreremo "shakedown" ovvero l' ingegnosa versione di Elmsley della carta attraverso il foulard. 00:00:00 "Diamond cut diamond" di Alex Elmsley 00:11:40 "Between your palms" di Alex Elmsley 00:15:04 "Mysterious" di Jack Carpenter 00:20:30 "Shakedown" di Alex Elmsley 00:25:17 I contenuti dei "Complete works of Alex Elmsley"

Pubblicato il 15/10/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: ALEX ELMSLEY

Sicuramente avrai sentito parlare di Alex Elmsley, famoso principalmente per la sua "Elmsley count", ma forse non sai che è stato anche un grandissimo matematico e ha lavorato, e a volte anche inventato, dei principi estremamente interessanti. Oggi, insieme a Nic, ti parleremo di alcuni dei suoi studi. Vedremo un principio inventato da lui chiamato "Penelope principle" che ti permetterà di forzare una carta o ritrovarla in una posizione scelta a caso da uno spettatore, ti parleremo dei suoi studi sul miscuglio faro e del suo lavoro sull' automatic placemant. 00:00:00 Chi era Alex Elmsley? 00:02:53 Il "Penelope principle" 00:05:20 "The rendezvous force" di Vernon 00:14:49 "Penny Plain" di Alex Elmsley 00:18:03 Il miscuglio faro 00:24:57 L' automatic placement 00:31:29 "Incomplete masterpiece" di Martin Nash

Pubblicato il 15/10/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: DAVID BERGLAS

Conosci David Berglas? Forse lo avrai sentito per il tanto famigerato "Berglas effect" ma in realtà è un grandissimo prestigiatore che per anni ha lavorato in televisione e che ha portato degli effetti veramente straordinari. La sua capacità più grande era quella di ingigantire effetti che solitamente vengono considerati da close up. Nel video di oggi ti parlerò di lui e di alcuni dei suoi effetti più famosi come il tavolo che vola o la sparizione del piano, tutti giochi che lo hanno reso uno dei prestigiatori più famosi della sua generazione. 00:00:00 Chi è David Berglas? 00:03:32 Il tavolo che vola di David Berglas 00:07:15 Il battito che si ferma di David Berglas 00:12:42 Il piano che scompare 00:14:20 Come spettacolarizzare al massimo un effetto

Pubblicato il 15/09/2021

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: BERGLAS EFFECT

Sicuramente l' ACAAN è diventato uno degli effetti più noti e famoso nel mondo della magia, ma come poter eseguire al meglio questo effetto. Nel video di oggi ti parlerò del "Berglas effect" ovvero l' ACAAN perfetto in cui uno spettatore dice una carta, un altro un numero e, senza toccare mai le carte, la carta scelta finisce nel numero indicato. Ti parlerò di come far pensare una carta limitando segretamente la scelta e come spostare le carte senza che gli spettatori lo ricordino. Inoltre se vuoi vedere Berglas all' opera sull' ACAAN ti basta cliccare qui. 00:00:00 Il "Berglas effect" 00:03:30 Le modifiche di Berglas all' effetto di Robert-Houdin 00:08:14 Spostare le carte facendo dimenticare le azioni 00:28:19 Il chair test di David Berglas

Pubblicato il 15/09/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: ACAAN EDITION

Essendo il mese dell' ACAAN oggi ti spiegherò una routine a due fasi di Simon Aronson in cui per due volte, senza toccare mai il mazzo, la carta nominata da uno spettatore finisce nella posizione indicata dal secondo. Ti spiegherò sia l' idea originale di Aronson che la mia versione leggermente diversa. Come se non bastasse Nic ti spiegherà un principio che ti permetterà di controllare una carta in una posizione anche dopo che gli spettatori avranno mescolato le carte. 00:00:00 Performance "Any card, then any number" 00:04:40 Spiegazione "Any card, then any number" 00:15:25 Spiegazione del penelope principle

Pubblicato il 15/09/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: ACAAN

Stai cercando un ACAAN da aggiungere al tuo repertorio? Bene! Questo è il video che fa per te perchè all' interno ti spiegherò moltissime versioni diverse di questo effetto classico. Partirò parlandoti delle primissime versioni come quelle di Decremps e di Robert-Houdin per arrivare, poi, ad alcune più recenti come quelle di Tamariz e di Barrie Richardson, passando per Vernon, Ireland e tanti altri grandissimi nomi della prestigiazione. 00:00:00 La prima versione di Acaan 00:08:10 La versione di Decremps di Acaan 00:09:52 La versione di Robert-Houdin di Acaan 00:14:40 L' Acaan a due mazzi di Tamariz 00:20:56 Versioni di Acaan che sfruttano il ribaltamento del mazzo 00:23:47 Idee per tagliare il mazzo mentre si tira fuori dalla scatolina 00:29:28 La versione di Ireland di Acaan 00:30:57 La versione di Vernon di Acaan

Pubblicato il 15/09/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: BERT ALLERTON

Nel video di oggi sono insieme a Luca per parlarti di uno dei primi prestigiatori a ricevere un contratto come prestigiatore da close up: Bert Allerton. Inizieremo parlandoti della sua storia, per poi passare ad una parte più tecnica in cui Luca ti spiegherà la doppia presa di Allerton e io ti spiegherò un effetto che ho fatto professionalmente per anni ovvero il "card stab". 00:00:00 "Card stab" di Bert Allerton 00:03:04 Chi era Bert Allerton? 00:06:19 La doppia presa di Bert Allerton 00:07:54 L' "Allerton change" 00:11:34 Spiegazione del "Card stab" di Bert Allerton 00:23:52 Le regole del close up di Allerton

Pubblicato il 15/08/2021

guarda ora

I CLASSICI: BIDDLE TRICK

Uno dei primi effetti che avrai imparato è sicuramente il "Biddle trick", ma sei sicuro di eseguirlo al meglio? Nel video di oggi sono insieme a Mad per analizzare nel dettaglio questo effetto classico. Partiremo vedendo tutte le incongruenze legate alla struttura del gioco, ti spiegherò, poi, una variante che ho fatto per anni ovvero "Wow" di Larry Jennings, inoltre Mad ti mostrerà la sua versione che risolve gran parte delle incongruenze. Come se non bastasse ti parlerò di come bilanciare le condizioni di un effetto magico e il ritmo. 00:00:00 Perchè il "Biddle trick" è diventato così famoso? 00:02:58 Da dove viene la mossa di Biddle? 00:08:16 I problemi del "Biddle trick" 00:11:31 Come risolvere i problemi del "Biddle trick" 00:16:42 La soluzione di Mad per il "Biddle trick" 00:22:03 Riuscire a bilanciare effetto magico e ritmo

Pubblicato il 15/08/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: ALLERTON EDITION

Nel video di oggi sono insieme a Luca per mostrarti due effetti completamente incapibili, nel primo una scatola per le pasticche diventa una macchina fotografica e stampa una carta scelta, nel secondo il prestigiatore fa una predizione, lo spettatore mescola e taglia il mazzo, prende la carta che capita in cima che coincide esattamente con la predizione. 00:00:00 Performance "The aspirin box" 00:04:21 Performance "The Kismet connection" 00:07:58 Spiegazione "The aspirin box" 00:25:46 Spiegazione "The Kismet connection"

Pubblicato il 15/08/2021

guarda ora

BAR MAGICIAN: J. C. WAGNER

Oggi sono insieme a Nic per parlarti di un altro grandissimo bar magician del passato: J. C. Wagner. A differenza, però, dei classici bar magician, Wagner teneva molto anche all' aspetto tecnico, infatti nel video di oggi ti parleremo di tecniche come gambler's cop, impalmaggio molto usato da Wagner, e della stima, spesso sottovalutata o considerata rischiosa dai prestigiatori. Come se non bastasse ti spiegherò un effetto molto interessante in cui i quattro assi si girano uno alla volta faccia in basso per poi scambiarsi con i re. 00:00:00 Chi era Wagner? 00:02:35 Gli studi di Wagner sul gambler's cop 00:06:43 Mostrare le mani vuote con la carta in gambler's cop 00:10:20 Usare i metodi di Erdnase per portare le carte in gambler's cop 00:13:36 Metodi per riaggiungere le carte dal gambler's cop 00:17:43 "The wagnerian miracle" di J. C. Wagner 00:23:25 "The revelation" di J. C. Wagner 00:27:50 "Twisted underground transposition" di J. C. Wagner

Pubblicato il 15/08/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: MOVE A CARD

Immagina di far invertire di posizione due carte e di essere subito in grado di rivelarle. Questo effetto viene comunemente chiamato "move a card" e viene solitamente presentato come un esperimento di super memoria del performer. Nel video di oggi sono insieme a Nic per passare in rassegna moltissime versioni differenti sul tema. Partiremo dalle versioni più antiche come quella di Moe e di Steranko, per arrivare a routine più attuali come quella di Terry Lagerould e di Dani Daortiz. 00:00:00 Performance "move a card" 00:06:19 Versione di "move a card" di Paul Stadelman 00:11:12 Versione di "move a card" di Jack Merlin 00:13:13 Versione di "move a card" di Terry Lagerould 00:14:40 "move a card" con una carta scelta e una pensata 00:18:10 I vari modi di approcciarsi al "move a card" 00:22:10 Versione di "move a card" di Steranko 00:27:00 Versione di "move a card" di Denis Behr

Pubblicato il 15/07/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: JUAN TAMARIZ

Uno dei prestigiatori più influenti e famosi ancora in vita è sicuramente Juan Tamariz, grandissimo professionista che ha lavorato in qualsiasi situazione, dalla televisione agli spettacoli teatrali al close up. Nel video di oggi, insieme a Gian, ti parlerò di lui e di uno dei suoi lavori più apprezzati dall' ambiente magico: il libro sulla mnemonica. Dopodiché ti mostrerò e ti spiegherò un effetto direttamente estratto da "Sinfonia in mnemonica maggiore". Infine analizzeremo uno degli effetti più conosciuti e famosi di Tamariz: Coincidenza Totale. 00:00:00 Chi è Juan Tamariz? 00:01:27 La mnemonica di Tamariz 00:07:40 "Coincidenza telescopica" di Tamariz 00:15:56 "Coincidenza totale" di Tamariz 00:24:40 Analisi di "Coincidenza totale"

Pubblicato il 15/07/2021

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: LA VIA MAGICA

Uno dei libri che di certo non può mancare nella biblioteca di un prestigiatore è "La via magica" di Juan Tamariz . Nel video di oggi ti parlerò dell' importanza di questo libro, di come applicare al meglio la via magica e delle differenze tra la teoria di Tamariz e la "magia ficcional" di Gabi Pareras. Per renderti il più chiaro possibile il concetto il video è pieno di esempi presi direttamente dal libro. Ti parlerò, inoltre, del processo che mi ha portato a trasformare la magia dal lavoro ad arte. 00:00:00 Storia de "La via magica" di Tamariz 00:03:15 In che consiste "La via magica"? 00:07:08 Differenze tra il pensiero di Juan Tamariz e di Gabi Pareras 00:11:42 Esempi e vantaggi della via magica 00:19:20 "The magic rainbow" di Tamariz 00:22:57 Trasformare il lavoro in arte

Pubblicato il 15/07/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: ACQUA E OLIO

Un effetto classico della magia con le carte è sicuramente l' acqua e olio. Nel video di oggi, insieme a Nic, vedremo moltissime versioni diverse sul tema. Partiremo mostrandoti le versioni più antiche come quelle di Hofzinser o con il mazzo conico. Poi ti mostreremo due varianti classiche, la prima di Marlo, che utilizza due carte extra, e la seconda di Vernon . Oltre a tutto questo parleremo di alcune versioni descritte nella via magica e di alcuni finali adatti a concludere una routine. 00:00:00 Il mazzo conico per "acqua e olio" 00:02:15 Metodi di Hofzinser per l' "acqua e olio" 00:04:39 Metodo di Edward Victor e di Jordan per l' "acqua e olio" 00:06:27 La prima apparizione di "acqua e olio" di Marlo 00:12:44 Versione di Dai Vernon di "acqua e olio" 00:20:14 Versione di Ray Kosby di "acqua e olio" 00:21:43 Gli "acqua e olio" descritti nella "Via magica" 00:26:52 Finali per l' "acqua e olio"

Pubblicato il 15/07/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: SIMON ARONSON

Uno degli autori che più ho amato è stato Simon Aronson, mente brillante che purtroppo ci ha lasciati due anni fa. Uno dei suoi effetti più famoso e, ahimè più plagiato è sicuramente "Shuffle board". Nel video di oggi, insieme a Nic, ti parlerò di questo effetto, della storia, della sua evoluzione e delle sue applicazioni. Inizierò mostrandoti e spiegandoti "Point spread" un vero miracolo che unisce "Miraskill" di Stewart James a "Shuffleboard" di Aronson per dar vita ad un effetto di predizione multipla che ti consentirà di prevedere le sorti di una scommessa tra due spettatori. Nic, poi, ti parlerà di altre applicazioni del principio di Aronson come quelle di Lorayne e di John Scarne. Infine, come se non bastasse, ti spiegherò la versione originale di "Miraskill" di Stewart James. 00:00:00 Performance di "Point spread" 00:08:29 Chi era Aronson? 00:12:25 "Shuffle Bored" di Simon Aronson 00:15:50 Spiegazione di "Point spread" 00:30:05 "The Scarne's 1000 dollar trick" 00:32:01 Spiegazione di "Miraskill" di Stewart James 00:35:52 Performance di Simon Aronson di "Shuffleboard" Bibliografia del video: "Bound to please" di Simon Aronson "Simply Simon" di Simon Aronson

Pubblicato il 15/06/2021

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: RUBA COME UN ARTISTA

È giusto copiare dagli altri artisti? Qual è la differenza tra copiare e plagiare? Nel video di oggi, insieme a Mad, risponderò a queste domande prendendo spunto da un libro molto interessante di Austin Kleon: "Ruba come un artista". Parlermo di come copiare dagli altri riuscendo, però, sempre e comunque a non risultare dei plagi dell' originale, ti dirò da chi ho copiato per raggiungere il mio stile e il mio modo di fare magia e come riuscire ad assimilare le caratteristiche dei nostri performer preferiti. Se vuoi trovare la tua voce e non risultare soltanto una pallida imitazione questo è il video che fa per te.

Pubblicato il 15/06/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: COLLECTORS

Nel video di oggi sono insieme a Gian per parlarti di un effetto classico della prestigiazione: i Collectors. Il gioco consiste nel far scegliere 3 carte ad altrettanti spettatori e farle ritrovare in mezzo ai quattro assi. Inizierà Gian spiegandoti una variante del "Tilt collectors" di Marlo che sfrutta l' atfus. Ti mostrerà, poi, una versione assolutamente professionale, facile da fare e molto di diretta di Pit Hartling adatta ad essere eseguita anche in situazioni da salotto o da palco. Infine ti mostreremo le 3 versioni di collectors spiegate nel libro "The classic magic of Larry Jennings". 00:00:00 Performance del "tilt collectors" di Marlo 00:03:35 Spiegazione del "tilt collectors" di Marlo 00:08:28 Performance dei "collectors" di Pit Hartling 00:12:29 Spiegazione dei "collectors" di Pit Hartling 00:20:21 "Collectors 1" di Larry Jennings 00:28:21 "Collectors 2" di Larry Jennings 00:31:54 "Collectors 3" di Larry Jennings Bibliografia del video: "Heirophant 3" di Jon Racherbaumer "Little green lecture" di Pit Hartling "The classic magic of Larry Jennings" di Mike Maxwell

Pubblicato il 15/06/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: ARONSON EDITION

Immagina di far scegliere tre carte in tre modi diversi e di indovinarle SENZA TOCCARE MAI IL MAZZO! Questo è sicuramente uno dei video che ha creato più scalpore sul canale Youtube e oggi ti spiegherò come poter eseguire questo miracolo. L' effetto è spiegato in Simply Simon di Simon Aronson ed è sicuramente uno degli effetti più forti da poter eseguire che sbalordirà gli spettatori e che ingannerà i tuoi colleghi maghi. Come se non bastasse Nic ti spiegherà un altro effetto incredibile preso dalla letteratura di Aronson che ti permetterà di localizzare due carte scelte a caso da due spettatori senza fare assolutamente nulla. 00:00:00 Performance di "Madness in our methods" 00:10:20 Spiegazione di "Madness in our methods" 00:18:38 Performance di "Prior commitment" 00:20:49 Spiegazione di "Prior commitment" Bibliografia del video: "Simply Simon" di Simon Aronson "Try the impossible" di Simon Aronson

Pubblicato il 15/06/2021

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: CORSO COMPLETO DI MAGIA

Nel video di oggi ti parlerò di un libro che spesso viene consigliato ai principianti ma che ha all' interno delle vere e proprie perle, sto parlando del "Corso completo di Mark Wilson". Ti parlerò in particolare del "capitolo fantasma" del libro ovvero quello dei "reputation maker". Ti mostrerò "the challenge coin vanish" un effetto che farà parlare di te anche dopo il tuo spettacolo. La gran parte del video è dedicata a pieghe ed effetti con un fazzoletto da taschino, ti mostrerò tanti classici facili e divertenti che potrai unire a formare la tua routine pronta ad essere eseguita ovunque. 00:00:00 Il "corso completo di magia" di Mark Wilson 00:04:19 "the challenge coin vanish" di Mark Wilson 00:11:49 La magia di Ale e Franz 00:16:52 Utilizzare i giochi per pubblicizzarsi 00:22:11 Le graffette che si legano 00:24:39 "Fatima, la ballerina" con il fazzoletto da tasca 00:26:51 Il pollo con il fazzoletto da tasca 00:28:18 "5 minutes with a pocket handkerchief" di Quentin Reynolds 00:32:22 Il topolino con il fazzoletto da tasca 00:37:48 "Il fazzoletto ipnotizzato" 00:40:00 Il fazzoletto che si allarga 00:40:35 Il nodo che si disfa

Pubblicato il 15/05/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: OUT OF THIS WORD

Nel video di oggi ti parlerò di un effetto classico della magia che, nonostante non mi faccia impazzire, riconosco avere un grandissimo impatto sul pubblico: sto parlando dell' "Out of this world". Per introdurre il gioco ti parlerò di James Randi, un grandissimo prestigiatore che purtroppo ci ha lasciato poco fa. Dopodichè ti spiegherò la versione classica di Curry con tutte le accortezze e le finezze sul tema. Come al mio solito non mi fermerò qui, perchè ti spiegherò dei metodi per dare da mescolare il mazzo prima di iniziare e una variante completamente impromptu. 00:00:00 Chi era James Randi? 00:07:06 "Out of this world" eseguito da James Randi 00:13:37 Il problema dell' "Out of this world" 00:16:50 Spiegazione dell' "Out of this world" di Paul Curry 00:23:40 Varianti del finale di "Out of this world" 00:25:40 Spiegazione dell' "Out of this world" impromptu 00:27:22 Far mescolare gli spettatori prima di "Out of this world" 00:30:38 Utilizzare il mazzo conico per l' "Out of this world"

Pubblicato il 15/05/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION - RIOBOO EDITION

Purtroppo ci ha lasciato da poco Ramon Rioboo e, per ricordarlo, ho deciso deciso di dedicargli il video del mese sulle Late night location. Oggi, quindi, ti mostrerò due suoi effetti presi dai suoi due libri. Il primo è una variante del classico "gioco delle 21 carte" che spesso gli spettatori conoscono, ma che sfrutta un principio veramente geniale. Il secondo consiste nel ritrovamento di 3 carte sperse in condizioni impossibili. Grazie a questo effetto, inoltre, ti spiegherò dei principi che potranno tornarti utili nella costruzione di altri giochi. 00:00:00 Performance de "il gioco delle 21 carte rivisitato" 00:05:21 Performance di "Free Cut, Spell and Reinhard" 00:12:53 Chi era Ramon Rioboo? 00:16:55 Spiegazione de "il gioco delle 21 carte rivisitato" 00:25:40 Spiegazione di "Free Cut, Spell and Reinhard"

Pubblicato il 15/05/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: DAVID ROTH

Un altro personaggio che purtroppo ci ha lasciato da poco è David Roth, grandissimo e rivoluzionario monetomago. Nel video di oggi, insieme a Mola, ti racconterò di lui e della sua magia. Ti parleremo dello "shuttle pass", una tecnica che ti permetterà di nascondere una moneta mentre se ne mostra un' altra, ti mostreremo le sue routine più famose come "the sleeve", "the tuning fork" e "hanging coins" e ti parleremo del suo modo di pensare e di come sia riuscito, scavando nel passato, a rivoluzionare la monetomagia moderna. 00:00:00 Chi era David Roth? 00:03:57 La "folding coin" 00:07:21 "The sleeve" di David Roth 00:11:45 Analisi di "The sleeve" 00:13:41 Come tenere la moneta in impalmaggio classico 00:16:20 Lo "Shuttle pass" di David Roth 00:20:20 "Jumping shuttle pass" di Danny Korem 00:21:20 "The L.J. toss" di Larry Jennings 00:23:02 "The edge grip" 00:24:51 "The hanging coins" di David Roth 00:25:55 Varianti su "The hanging coins" 00:28:06 La "Rattle box" 00:33:19 "The tuning fork" di David Roth

Pubblicato il 15/05/2021

guarda ora

SPETTACOLO

Per vedere il video con l'area studente clicca QUI A distanza di 4 anni dallo spettacolo registrato per k52, torno ad esibirvi per voi! In questo video, infatti, troverai un mio spettacolo completo ma non solo! Perchè ogni effetto che ho eseguito verrà spiegato dettagliatamente nei video di questo mese di Talking Magic. Potrai eseguire gli effetti uno dietro l' altro formando il tuo spettacolo o potrai eseguirli singolarmente. Inoltre, per essere sicuro che chiunque possa rimanere soddisfatto troverai effetti semplici, che vanno dalla cartomagia al mentalismo e che utilizzano oggetti comuni come un mazzo di carte, una corda, un giornale e poco altro. Nonostante ciò capirai quanto anche degli effetti semplici possano avere un grossissimo impatto sul pubblico! 00:00:00 Inizio spettacolo 00:01:33 "Circus card trick" 00:06:04 Variante del "Chicago opener" 00:09:37 "Do as I do" 00:16:46 "Twisting the aces" 00:21:52 "Professor' s nightmare" 00:27:06 "Headline Countdown" 00:34:54 Variante di "Memphis Marvel" 00:43:41 Abbonarsi a Talking Magic

Pubblicato il 15/04/2021

guarda ora

LIBRI ESSENZIALI: OUR MAGIC

Cosa significa veramente "fare buona magia"? Magari te lo sei chiesto più di qualche volta, bene oggi risponderò a questa domanda. Partendo, infatti, da un' analisi del libro "Our Magic" di Maskelyne cercherò di definire al meglio la buona magia, portando esempi pratici che potrete provare voi stessi. Grazie a questo video capirai che il commento "Ma tanto con il pubblico funziona" non è assolutamente il punto di arrivo di un' artista ma anzi un punto di partenza per portare un prodotto sempre migliore al nostro pubblico. 00:00:28 Presentazione dei video del mese 00:04:50 "Our magic" di Nevil Maskelyne 00:11:33 Cosa significa fare buona magia 00:18:18 Esempi e caratteristiche della buona magia

Pubblicato il 15/04/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: DARYL MARTINEZ

Ti piacerebbe avere il gioco perfetto per iniziare uno spettacolo? Bene questo è il video che fa per te perchè oggi, insieme a Mola, analizzerò e ti spiegherò "The circus card trick" eseguito da Daryl. Partendo dal gioco ti racconteremo chi era Daryl e perchè è stato così importante per il mondo della magia. Parleremo, poi, del gioco nel dettaglio, delle scelte tecniche e, soprattutto stilistiche, infatti, anche in un gioco, all' apparenza, così semplice esistono mille sfumature e mille emozioni che possiamo far provare allo spettatore e capire questi meccanismi ti renderà sicuramente un mago migliore. 00:00:28 Chi era Daryl? 00:05:53 "The circus card trick" eseguito da Daryl 00:10:17 Perchè utilizzare "The circus card trick" all' inizio di uno show 00:12:09 Spiegazione di "The circus card trick" 00:20:06 Come riuscire a creare il miglior finale per te

Pubblicato il 15/04/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: DO AS I DO

Il "Do as I do" è sicuramente un tema classico della prestigiazione e, nonostante spesso crei più ilarità che magia, ha comunque un compito molto importante all' interno di uno show. Nel video di oggi, insieme a Daniel, ti spiegherò la versione di "Do as I do" che ho eseguito nello spettacolo. Non solo ti dirò come eseguirlo, ma anche come sfruttarlo per cambiare metà mazzo mescolato con un' altra metà in ordine. Oltre a questo ti mostrerò una versione di Vernon che si presta molto bene ad essere eseguita ad un grande pubblico o addirittura in scena e una versione di John Scarne che ti permetterà di introdurre un nuovo mazzo di carte nello spettacolo. 00:00:28 Preparare il "Do as I do" 00:01:49 Spiegazione del "Do as I do" 00:06:41 Perchè eseguire, poi, il "Twisting the aces"? 00:08:35 Creare situazioni divertenti con il "Do as I do" 00:12:40 Spiegazione del "Do as I do" di Vernon 00:18:26 Come coinvolgere nel modo migliore lo spettatore 00:21:13 Usare il "Do as I do" per introdurre un nuovo mazzo 00:21:44 Il "Do as I do" di John Scarne

Pubblicato il 15/04/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: SI STEBBINS EDITION

Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarti di uno "strumento" che ti permetterà di fare dei veri e propri miracoli in grado di stupire chiunque. Sto parlando del Si Stebbins, il più antico mazzo aritmetico, ad oggi, conosciuto. Ti spiegherò il criterio per ordinare il mazzo e moltissimi effetti che sfruttano questo principio. Scoprirai come poter divinare 3 carte scelte liberamente da uno spettatore senza vedere mai niente, come trovare una carta formata a caso e come farti dire da una donna una carta che non è mai stata vista da nessuno. 00:00:28 Preparare il mazzo dopo il "do as I do" 00:04:42 L' ordine del mazzo in Stebbins 00:09:57 Spiegazione della mia variante di "Memphis Marvel" Ron Wilson 00:18:28 Altri effetti con il Si Stebbins 00:20:13 "The whispering queen" di Ron Wilson 00:22:55 Indovinare 3 carte senza vedere nessuna carta chiave

Pubblicato il 15/04/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: FUSION

Immagina di far firmare due carte a due spettatori, metterle tra le loro mani e far si che le due carte si fondano a formarne una sola. Il tema di questo video è Fusion, un effetto ormai diventato un classico ma che stupisce ancora moltissimo il pubblico. Nel video ti mostreremo molte versioni diverse di questo effetto, partiremo da quelle più embrionali come quella di Norm Houghton o di Wesley James in cui il la faccia di una carta si fonde con il dorso dell' altra, fino ad arrivare a versioni più moderne in cui i due dorsi si fondono lasciando all' esterno le facce firmate dagli spettatori. 00:00:00 Performance di "Stranger of another color" di Norm Houghton 00:01:59 Spiegazione di "Stranger of another color" di Norm Houghton 00:03:50 Performance di "Forgery" di Wesley James 00:05:59 Spiegazione di "Forgery" 00:08:24 Performance di "Psychological fusion" di Gary Kurtz 00:11:20 Spiegazione di "Psychological fusion" di Gary Kurtz 00:19:00 Video di "The anniversary waltz" di Doc Eason 00:22:59 Spiegazione "Cold fusion" di Chris Carter 00:27:50 "Resigned to miracles"

Pubblicato il 15/03/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: I CANNIBALI

Nel video di oggi ti parlerò di un effetto classico della magia molto commerciale e divertente: i cannibali. Ti parlerò della versione di Roy Walton, una delle prime versioni fatte senza uso di gimmick, analizzerò, poi, la versione che avete già visto su youtube, una versione che mi ha accompagnato per anni e che ha sempre riscosso un ottimo successo con il pubblico, infine ti mostrerò e ti parlerò di "Interlace swindle" una versione di David Williamson che si discosta un po' dal classico tema. 00:00:00 La storia dell' effetto dei "Cannibali" 00:03:17 Performance dei "Cannibali" di Roy Walton 00:04:36 Spiegazione dei "Cannibali" di Roy Walton 00:08:49 Performance della mia versione dei "Cannibali" 00:15:28 Spiegazione della mia versione dei "Cannibali" 00:24:05 Performance di "Interlace swindle" di David Williamson 00:25:52 Spiegazione di "Interlace swindle" di David Williamson

Pubblicato il 15/03/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: AL LEECH

Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarvi di un prestigiatore del passato poco conosciuto ma con idee molto interessanti: Al Leech. Ti parleremo di alcuni dei suoi effetti divenuti noti, spesso anche con altri nomi. Partirà Nic spiegandoti una trasposizione tra assi e re, passeremo, poi, a parlare di un effetto che per anni ho eseguito in situazioni lavorative: card case. Da questo effetto abbiamo ampliato il discorso vedendo varie versioni di "Rising card" che sfruttano il plunger. L' ultimo effetto trattato è il "red hot mama", divenuto famoso con il nome di Chicago opener, di cui ti spiegherò una versione lavorativa di Jack Carpenter. 00:00:00 Presentazione di Al Leech 00:02:34 "Ace king transposition" di Al Leech 00:05:48 Variante di Vernon del "Curry turnover" 00:08:14 "Card case" di Al Leech 00:12:17 Variante di "Card case" di Al Leech 00:15:35 Rising card di Jack Carpenter 00:17:05 Rising card di Ken Krenzel 00:19:32 Preparare il plunger 00:20:34 Il "red hot mama" 00:22:16 "An impulsive premonition" di Jack Carpenter

Pubblicato il 15/03/2021

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: CALABRIA EDITION

Tornano, a grande richiesta, le Late Night Location e, stavolta, con un ospite: Giandomenico. Partirò io mostrandoti e successivamente spiegandoti un effetto preso da "Expert card technique" che sfrutta un metodo classico ma che si vede poco in giro, passerò poi la palla a Gian che ci mostrerà una Late Night in cui indovinerà due carte in condizioni completamente impossibili. 00:00:00 Performance "mind mirror" 00:03:08 Performance "Thot echo" 00:06:45 Spiegazione "mind mirror" 00:09:52 Spiegazione "Thot echo"

Pubblicato il 15/03/2021

guarda ora

MAGIA CON LE CORDE: CORDA E ANELLO

Nel video di oggi sono con una new entry: Giandomenico Morello, uno dei miei studenti avanzati di Roma che ci parlerà di un effetto che ormai è diventato uno dei suoi cavalli di battaglia, la corda e l' anello di David Williamson. Il video inizia con la spiegazione di due metodi per far entrare e uscire l' anello dalla corda per poi entrare nella routine di Giandomenico. Ci spiegherà nel dettaglio non solo tutte le tecniche utilizzate, ma qual è stato il processo che lo ha portato a modificare e sostituire alcune parti della routine. 00:00:00 Penetrazione della corda con l' anello 00:02:36 Spiegazione della penetrazione di corda e anello 00:06:17 Spiegazione della routine di David Williamson di corda e anello

Pubblicato il 15/02/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: EDWARD VICTOR

Nel video di oggi sono insieme a Nic e ti parleremo di un prestigiatore del passato a volte dimenticato ma che è stato il precursore di moltissime tecniche utilizzate ancora oggi: Edward Victor. Ti parleremo della sua storia e di alcuni suoi effetti. Inizierò spiegandoti un color change utilizzato da Victor adatto dal close up alla scena, passerò poi la parola a Nic che ti spiegherà nel dettaglio "EYE card trick" una versione magica del gioco delle 3 carte che per anni è stato uno dei cavalli di battaglia di Victor. Ti spiegheremo altre sue tecniche fino ad arrivare alla sua più grande passione: i paddle, un oggetto per molto tempo dimenticato ma che recentemente è stato riportato in auge. 00:00:00 Introduzione a Edward Victor 00:03:17 Spiegazione di un color change di Edward Victor 00:08:45 Spiegazione del "Tilt" di Edward Victor 00:09:55 Spiegazione di "EYE card trick" 00:23:02 La pubblicazione del "gioco delle 11 carte" di Edward Victor 00:27:34 Spiegazione della conta di Willane 00:30:32 Il "Convincing control" di Marlo 00:32:13 "Rising cards" di Edward Victor 00:34:52 La magia e le ombre cinesi 00:36:16 La passione di Edward Victor: paddle

Pubblicato il 15/02/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: SANDWICH

Oggi sono insieme a Nic per parlarti di un tema classico della prestigiazione: il sandwich. Come sicuramente saprai esistono milioni di versioni diverse alcune che utilizzano il mazzo e altre senza. Nel video ti spiegheremo 3 versioni differenti: la prima è "trapped" di Larry Jennings un gioco che fece scalpore nel canale di sezione aurea, la seconda è il "bluff sandwich" di Marlo un gioco che negli anni mi ha permesso di ingannare anche molti prestigiatori e infine il "3 card catch" un effetto classico di Harvey Rosenthal, facile da fare ma molto d' impatto. 00:00:00 Performance "Trapped" di Larry Jennings 00:02:45 Spiegazione "Trapped" di Larry Jennings 00:17:00 "Bluff sandwich" di Marlo 00:18:00 Spiegazione "Bluff sandwich" di Marlo 00:23:09 Spiegazione "3 card catch"

Pubblicato il 15/02/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: LA BANCONOTA NEL LIMONE

Oggi sono insieme a Daniel per parlarti di uno dei giochi più classici e forti della prestigiazione: la banconota nel limone. Nel video ti daremo moltissime idee per poter eseguire al meglio questo effetto. Parleremo della versione originale di Emil Jarrow in cui 3 banconote vengono inserite veramente all' interno di un limone controllato all' inizio da uno spettatore, di versioni in cui la banconota o la carta viene inserita prima della performance e del metodo di Hoffmann in cui utilizza due arance per far scegliere in quale delle due finirà la moneta. Inoltre Daniel ci palerà di una versione che faceva spesso in coppia in cui la banconota finisce in un kiwi. 00:00:00 Storia della banconota nel limone 00:06:08 Metodo di Jarrow per la banconota nel limone 00:09:15 Come preparare il limone 00:11:44 Come convincere che la banconota o la carta sia quella dello spettatore 00:19:39 Versione di Hoffman della moneta nell' arancia 00:24:43 Inserire la banconota al momento 00:29:24 La banconota nel kiwi

Pubblicato il 15/02/2021

guarda ora

UN MAGO PER IL PUBBLICO: EDDIE FECHTER

Nel video di oggi sono insieme a Nic per parlarvi di Eddie Fechter, padre dei bar magician a cui è dedicato, tra l' altro, la convention magica più famosa al mondo: il FFFF. Ti parleremo della sua vita e imparerai alcuni dei giochi presi direttamente dal suo repertorio. Ti spiegheremo, infatti, "I' ve got a surprise for you" un gioco che faccio da anni e che ha un fortissimo impatto sul pubblico, "be honest" un effetto in cui gli assi rossi si trasformano magicamente negli assi neri e "that's it" variante del dunbury illusion. Il video si chiude con un' analisi di una performance di Eddie Fechter. 00:00:00 Performance "I' ve got a surprise for you" 00:01:36 Breve biografia di Eddie Fechter 00:03:27 Spiegazione "I' ve got a surprise for you" 00:10:44 Spiegazione "toss change" 00:13:18 Spiegazione "Be honest" 00:17:35 Spiegazione "That's it" 00:21:27 Analisi performance di Eddie Fechter

Pubblicato il 15/01/2021

guarda ora

MOSTRI SACRI: RENÉ LAVAND

Se vi dicessi che esiste un prestigiatore che a 6 anni ha perso un braccio e da allora ha sempre fatto tutto con una sola mano? Sto parlando di Renè Lavand, prestigiatore argentino famoso per le sue innumerevoli apparizioni televisive. Oggi, insieme a Nic, ti parlerò di questo gigante della magia, famoso non solo per l' utilizzo di un solo braccio, ma anche per le presentazione poetiche che abbinava agli effetti che lui chiamava "composizioni". Oltre a parlare della sua storia e della sua magia analizzeremo la performance della sua versione di acqua e olio, chiamato "no se puede hacer mas lento". E, come se non bastasse, ti spiegherò una delle sue tecniche più famose il second deal ad una mano. 00:00:00 Introduzione a Renè Lavand 00:02:17 Spiegazione del second deal ad una mano 00:07:36 La magia di Renè Lavand 00:13:56 La messa in scena di Renè Lavand 00:19:56 I giochi di Renè Lavand 00:24:14 Analisi di "No se puede hacer mas lento" di Renè Lavand

Pubblicato il 15/01/2021

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: THE LAST TRICK OF Dr. DALEY

Nel video di oggi ti parlerò di un effetto ormai diventato un classico: "The last trick of dr. Daley". Il gioco consiste semplicemente nella trasposizione degli assi rossi con gli assi neri, ma sei sicuro di eseguirlo al meglio? Nel video, infatti, correggerò la versione di Mad e non solo, perchè ti mostrerò moltissime varianti sul tema. Ti spiegherò un effetto che mi ha accompagnato per moltissimi anni: "Mysterious" di Jack Carpenter e, come se non bastasse, parleremo e correggeremo un effetto del Card College 3: Il valzer di Strasburgo. 00:00:00 Performance e spiegazione di "The last trick of dr. Daley" 00:05:06 Variante di John Carney di "The last trick of dr. Daley" 00:06:49 Variante del gioco che si trova su "The linking ring" 00:14:21 Spiegazione "Mysterious" di Jack Carpenter 00:20:18 Varianti del "Valzer di Strasburgo"

Pubblicato il 15/01/2021

guarda ora

CARTA NEL PORTAFOGLIO: NON TRUCCATO

Immagina di far scegliere una carta, farla firmare, sperderla nel mazzo e farla arrivare nel tuo portafoglio. Questo è il tema di questo video. La carta nel portafoglio è un gioco classico della cartomagia e negli anni sono state create mille versioni differenti. Nel video di oggi analizzerò tantissime versioni differenti che utilizzano un portafoglio normale. Partirò parlandoti delle versioni in cui si utilizza un doppione come quella di Vanni Bossi o di Hen Fetsch, per arrivare a varianti più impossibili in cui una carta firmata finisce nel portafoglio o addirittura all' interno di una busta tenuta sempre a vista. Sicuramente questo è uno degli effetti più forti da poter fare in pubblico e nel video ti darò molti consigli e spunti per poter creare o migliorare la tua versione di carta nel portafoglio. 00:00:00 Introduzione alla "carta nel portafoglio" 00:01:44 Spiegazione del metodo di Hen Fetsch 00:15:04 Come arrotondare al meglio gli angoli delle carte 00:21:47 Carta nel portafoglio con una carta vista e una scelta e firmata 00:24:50 Carta nel portafoglio con una carta firmata senza portafoglio truccato 00:26:57 Vari metodi per far sparire la carta dal mazzo 00:31:36 Metodi che utilizzando l' impalmaggio 00:37:13 Carta nel portafoglio con l' "himber wallet" o con lo "z wallet" 00:40:11 Idea di Bob Kohler applicata alla carta nel portafoglio 00:45:31 Versione di Bernard Bilis della carta nel portafoglio con l' "himber wallet" 00:48:35 Carta nel portafoglio: firmata o non firmata? 00:49:40 Carta nel portafoglio con l' idea di Guy Hollingworth 00:52:19 Alternative alla firma

Pubblicato il 15/01/2021

guarda ora

MISDIRECTION: DUE GRANDI A CONFRONTO

Oggi sono insieme di due facce che sicuramente riconoscerai: Mola e Nico. Ci siamo incontrati per parlare di due grandi prestigiatori del passato John Ramsay e Tony Slydini. Questi due prestigiatori vengono spesso citati per i loro enormi lavori sulla misdirection che sarà l' argomento principale del video. Oltre a questo, però, parleremo del loro modo di fare magia, vedremo le differenze e i punti in comune e capirai perchè Ramsay veniva considerato più un mago per maghi rispetto a Slydini che, invece, era un perfetto mago per il pubblico. 00:00:00 Introduzione a John Ramsay 00:01:12 Confronto tra la magia di John Ramsay e di Tony Slydini 00:09:02 Metodo per far sparire una moneta di John Ramsay 00:12:51 Differenze tra John Ramsay e Tony Slydini 00:16:59 La misdirection secondo Slydini 00:19:31 Differenze artistiche tra Slydini e Ramsay

Pubblicato il 15/12/2020

guarda ora

IL RE DEL CHOP CUP: PAUL DANIELS

Oggi sono insieme a Nic per parlarti di un oggetto classico della magia: il Chop Cup. Sicuramente una delle routine più famose è quella di Paul Daniels, nel video di oggi, infatti, la analizzeremo per farvi capire al meglio tutte le finezze e gli accorgimenti che utilizzava questo grandissimo professionista. Come se non bastasse faremo un discorso ben più ampio sul Chop Cup, ti spiegherò come funziona, come riuscire a caricare il carico finale senza che nessuno se ne accorga e, non meno importante, di come riuscire a contestualizzare un oggetto che veniva utilizzato 2000 anni fa, nei giorni d' oggi. Se vuoi iniziare a fare magia con il Chop Cup, questo è il video che fa per te. 00:00:00 Introduzione a Paul Daniels 00:02:48 Analisi della versione di Chop Cup di Paul Daniels 00:11:57 Introduzione al Chop Cup 00:13:41 Il carico finale 00:18:53 Analisi della magia con il Chop Cup 00:23:30 Contestualizzare il Chop Cup

Pubblicato il 15/12/2020

guarda ora

MOSTRI SACRI: LARRY JENNINGS

Sicuramente avrai sentito nominare più di qualche volta il nome di Larry Jennings, ma sai perchè è così rinomato in ambito magico? Oggi, insieme a Nic, ti parlerò proprio di lui e di molti suoi effetti. Analizzeremo il gioco che Jennings eseguiva quando gli veniva chiesto di fare qualcosa di veloce, parleremo di "open travelers" un grande classico della cartomagia e vedremo il suo approccio ad effetti come "la carta in tasca" e "la trasposizione di due carte". Parleremo delle sue due maggiori pubblicazioni: "The classic magic of Larry Jennings" e "Jennings 67". Se vuoi conoscere meglio questo grande della magia questo è il video che fa per te. 00:00:00 Introduzione a Larry Jennings 00:03:50 "Open Travelers" di Larry Jennings 00:06:21 Performance "Jennings opener" 00:08:13 Analisi "Jennings opener" 00:10:03 L' importanza di capire la propria gestualità 00:12:06 "La scommessa" di Larry Jennings 00:13:59 Spiegazione "67 transposition" 00:17:20 Spiegazione "The mistery card" 00:22:20 I testi su Larry Jennings

Pubblicato il 15/12/2020

guarda ora

ANALIZZIAMO I CLASSICI: IL MAZZO INVISIBILE

Uno degli effetti che ormai, grazie a Eddie Fields e Don Alan, è diventato un classico è il mazzo invisibile. Sicuramente conoscerai la versione gimmick, ma magari non sai che negli anni vari prestigatori si sono ingegnati per poter eseguire questo miracolo con un mazzo normale, ovviamente è impossibile raggiungere la chiarezza della versione gimmick, ma ti mostrerò comunque le versioni più interessanti. Partirò da quella di Ackerman, una delle prime in ordine cronologico, per arrivare a versioni più moderne come quella di Michael Close, di Scalia/Pastur e di Aronson. Farò, poi, un paragone tra il mazzo invisibile e il brainwave, altro grande classico della magia e ti spiegherò perchè, secondo me, l' effetto del mazzo invisibile è così forte per il pubblico. 00:00:00 Introduzione al mazzo invisibile 00:02:28 Versione di Gazza del mazzo invisibile senza gimmick 00:06:57 Versione di Daortiz del mazzo invisibile impromptu 00:08:29 Versione di Ackerman del mazzo invisibile impromptu 00:12:58 Versione di Michael Close del mazzo invisibile senza gimmick 00:16:37 Spiegazione di varie versioni dell' half pass 00:22:11 Versione di Kiko Pastur/Scalia del mazzo invisibile senza gimmick 00:23:56 Versione di Aronson del mazzo invisibile senza gimmick 00:26:59 Carte "scomode" nella versione di Michael Close 00:28:47 Confronto tra mazzo invisibile e brainwave 00:34:08 Tirare fuori il mazzo invisibile prima che ti venga detta la carta 00:38:29 Perchè il mazzo invisibile è così forte?

Pubblicato il 15/12/2020

guarda ora

MOSTRI SACRI: TONY SLYDINI

Oggi, insieme a Nicolò, abbiamo parlato di Tony Slydini, grandissimo prestigiatore di origini italiane famoso per aver rivoluzionato il mondo del lapping e per le sue teorie sulla misdirection. Nel video di oggi ti mostreremo i principi cardine della sua magia e per farlo ti spiegherò due modi utilizzati da Slydini per far sparire una pallina di carta: il primo basato sul timing, il secondo basato sulla misdirection. Abbiamo, poi, analizzato un grande classico di Slydini "Paper balls in the hat" un gioco in cui 4 palline di carta volano una alla volta dentro ad un cappello. In conclusione abbiamo parlato della magia di Slydini più in generale, del suo atteggiamento con il pubblico e di alcuni suoi giochi ormai divenuti classici della prestigiazione. 00:00:00 Introduzione a Tony Slydini 00:06:15 Basi della magia di Slydini 00:10:45 Sparizione della pallina di carta per timing 00:16:05 Sparizione della pallina di carta per misdirection 00:18:39 Recuperare oggetti dal lap 00:21:53 Performance e commento "Paper balls in the hat" 00:26:58 Giochi classici di Slydini 00:30:32 Analisi della magia e dell' atteggiamento di Slydini

Pubblicato il 15/11/2020

guarda ora

UN MAGO PER IL PUBBLICO: BERNARD BILIS

Continua la serie "prestigiatori per il pubblico" oggi sono di nuovo insieme a Nicolò per parlarti di un grandissimo prestigiatore francese contemporaneo: Bernard Bilis. Nel video vedrai cosa significa portare al pubblico l' effetto migliore nonostante la difficoltà nei maneggi, questa sua filosofia si evince anche dagli effetti che io e Nic ti spiegheremo. Il primo è un effetto di trasposizione estremamente visuale, dopodichè ti mostrerò ben 3 versioni di sandwich in cui una carta finisce in mezzo ai due Jack lasciati sul tavolo fin dall' inizio, infine ti spiegheremo "Paranoic" un ulteriore effetto di sandwich ma con un twist finale. Se ti piacciono i giochi complessi tecnicamente ma con un forte effetto sul pubblico questo è il video che fa per te. 00:00:00 Introduzione a Bernard Bilis 00:05:53 Spiegazione trasposizione a vista 00:10:01 Spiegazione sandwich con Vernon transfer 00:21:43 Spiegazione sandwich con B.S. move 00:28:41 Spiegazione sandwich con il mazzo lasciato sul tavolo 00:30:59 Spiegazione "Paranoic"

Pubblicato il 15/11/2020

guarda ora

UN CLASSICO DELLA MAGIA BIDDLE TRICK

Uno dei primi giochi che si impara sia per semplicità che per forza sugli spettatori è il Biddle trick, ma siete sicuri di eseguirlo nel migliore dei modi? Oggi, insieme a Nicolò, analizzerò questo grande classico, ti mostreremo alcune varianti di presentazione e di maneggio come quella di Larry Jennings e di Dick Ferguson. Partendo dal Biddle trick, Marlo ha inventato una variante sul tema chiamata "Devilish Miracle" in cui c' è un' ulteriore trasposizione tra due carte, di questo effetto ti mostreremo una delle moltissime versioni di Marlo e la versione di Shigeo Takagi. Come se non bastasse parleremo di un change molto convincente chiamato "Downs change". 00:00:00 Versione base del "Biddle trick" 00:02:46 Variante presentativa di Nicolò 00:06:12 Variante presentativa di Diego 00:08:28 Versione di Jennings 00:12:05 Consigli sulla "biddle move" 00:15:24 Spiegazione della versione "Devilish Miracle" di Shigeo Takagi 00:19:24 Spiegazione di una delle varianti di Marlo di "Devilish Miracle" 00:21:40 Spiegazione "Downs change" e varianti sul tema

Pubblicato il 15/11/2020

guarda ora

LAVORARE AI TEMPI DEL COVID

Come lavorare con la magia in tempo di Covid? Sicuramente più di qualcuno si sarà posto questo problema, nel video di oggi sono insieme a Daniel che è uno dei pochi prestigiatori che si sono rimboccati le maniche per trovare dei modi per lavorare, infatti ti farà vedere tutte le attrezzature che, causa forza maggiore, si è procurato per poter continuare a fare magia nei ristoranti. Oltre a questo parleremo di come poter trasformare le precauzioni necessarie per potersi esibire in vere e proprie gag che faranno dimenticare alle persone la situazione che stiamo vivendo.

Pubblicato il 15/11/2020

guarda ora

LA MONETOMAGIA TRA PASSATO E FUTURO

Dato che negli ultimi mesi ho parlato di monete, oggi ti presento un ospite che la sa lunga a riguardo: Marco Molaschi, un ragazzo che studia monetomagia da moltissimo tempo e che non solo ci dirà quanto gli è servito studiare effetti e tecniche del passato, ma ci darà anche una panoramica su come questa branca della magia sia cambiata con il tempo. Con lui parlerò di come risultare originali pur usando tecniche antichissime e di come grandi prestigiatori come Nelson Down utilizzavano virtuosismi che oggi vediamo attraverso uno schermo ma che prima venivano utilizzati come veri e propri miracoli. 00:00:00 La monetomagia moderna 00:04:10 Il percorso di Marco 00:08:14 L' importanza della ricerca nel passato 00:15:24 La magia visuale 00:17:05 Virtuosismi dal passato a oggi 00:20:37 La creatività

Pubblicato il 15/10/2020

guarda ora

UN MAGO PER IL PUBBLICO: DON ALAN

Proseguiamo la serie "maghi per il pubblico" oggi, infatti, parleremo di Don Alan, altro grandissimo bar magician del passato che, durante la sua vita, lavorò molto anche in televisione. Nel video racconterò alcuni episodi salienti della sua vita, ponendo l' accento su alcuni aspetti fondamentali nel suo modo di vedere la magia. Vi parlerò del chop cup, uno dei suoi masterpieces, e del mazzo invisibile, altro grandissimo effetto che, proprio grazie a Don Alan, fece un' enorme salto di qualità diventando uno dei giochi più venduti al mondo. In questo video capirete veramente cosa voglia dire essere artista e vivere per la magia senza scendere a compromessi. 00:00:00 Introduzione 00:03:30 Chi era Don Alan? 00:15:15 Carico finale del chop cup 00:16:47 Il mazzo invisibile 00:23:37 Copiare in magia 00:27:34 I 23 punti importanti per fare magia secondo Don Alan 00:33:59 Estratto di un' intervista a Tamariz 00:36:38 Capire il proprio personaggio e cosa si vuole trasmettere

Pubblicato il 15/10/2020

guarda ora

COME FARE UNA RICERCA STORICA

Come si studia la storia della magia? Oggi sono in compagnia di Edoardo Pupulin, un giovanissimo prestigiatore, e di Alex Rusconi, grande esperto di storia della magia, proprio per rispondere a questa domanda. Abbiamo sottolineato molte volte l' importanza di conoscere la storia della nostra arte, ma oggi vedremo in particolare come trovare fonti storiche e approfondimenti per riuscire a scavare sempre di più nel passato della magia. Alex ci racconterà il suo metodo di ricerca che, sembrerà strano a dirsi, non utilizza internet! Io, invece, vi parlerò del mio metodo per trovare quante più informazioni possibili inerenti ad effetti e tecniche. Ovviamente il video è arricchito da racconti su Bartolomeo Bosco, Pinetti e altri grandissimi prestigiatori del passato. 00:00:00 Come e perchè è importante studiare la storia della magia 00:12:58 Come trovare i crediti di effetti e tecniche 00:18:59 Perchè ci si concentra sulla ricerca nella cartomagia tralasciando le altre branche 00:24:18 Oggettistica dal passato a oggi 00:29:48 Le prime ricerche di Alex 00:33:36 Le prime ricerche di Diego

Pubblicato il 15/10/2020

guarda ora

UN MAGO PER MAGHI: IL LATO COMMERCIALE DI ED MARLO

Nel video di oggi sono di nuovo in compagnia di Nicolò per parlare di una figura molto controversa nel mondo magico: Edward Marlo . Parleremo, infatti, dei suoi giochi più commerciali e pratici. Inizierà Nicolò parlando del "Misdirection Palm" una tecnica che vi permetterà di impalmare una carta nell' azione di inserirne un' altra nel centro. Vi spiegherò, poi, "Think, Touch, Turn", un effetto in cui uno degli assi si girerà 4 volte per poi trasformarsi nella carta scelta dallo spettatore. Infine passerò la parola a Nicolò che ci spiegherà il "Marlo miracle", un principio che vi permetterà di controllare e sbirciare una carta senza che questa venga mai tirata fuori dal mazzo. Come se non bastasse Nicolò ci mostrerà una variante di questo principio che renderà il maneggio più facile e perfetto per eseguire l' "Oracle Principle", un procedimento che consentirà allo spettatore stesso di ritrovare la sua carta. 00:00:00 Performance "Think, Touch, Turn" 00:05:50 Introduzione a Ed Marlo 00:09:58 Spiegazione "Misdirection Palm" 00:15:35 Spiegazione "Think, Touch, Turn" 00:24:31 Spiegazione "Marlo Miracle" 00:27:54 Variante del "Marlo Miracle" di Karl Fulves 00:30:48 Spiegazione "Oracle Principle" di Karl Fulves

Pubblicato il 15/10/2020

guarda ora

UN MAGO PER IL PUBBLICO: TOM MULLICA

Immaginate di far uscire la carta scelta e firmata da uno spettatore dalla vostra bocca e di riuscire ad aprirla e a mostrarla a tutti senza doverla mai toccare con le mani. In questo video non solo vi spiegherò questo miracolo descritto nel libro "Tom Mullica Starring in Show-time at the Tom-Foolery", ma vi parlerò del prestigiatore che per primo ha avuto l' idea di aprire la carta con la bocca: Tom Mullica, grandissimo bar magician, famoso per la sua mimica facciale e per il suo stunt in cui "mangiava" ben 12 sigarette accese. In questo video non solo vi renderete conto di quanto sia importante il personaggio, ma anche cosa vuol dire essere dediti al 100% all' arte magica.

Pubblicato il 15/09/2020

guarda ora

UN MAGO PER MAGHI: NICK CONTICELLO

Uno dei giochi che ha creato più scalpore del canale è "Forse stavolta ho esagerato troppo" in cui divino due volte una carta pensata da Celso. Questo miracolo è possibile grazie ad un principio matematico inventato da Nick Conticello e chiamato littlecount che è possibile trovare nel suo pamphlet "an impromptu mental card routine". Nel video di oggi non solo vi insegnerò questo fantastico principio ma vi spiegherò nel dettaglio la routine ma anche come riuscire a creare un crescendo rendendo la seconda divinazione ancora più forte. Se volete ingannare i vostri amici maghi questo è il video che fa per voi.

Pubblicato il 15/09/2020

guarda ora

MOSTRI SACRI: GABI PARERAS

Purtroppo ci ha lasciato da poco un grandissimo pensatore magico definito da alcuni "Ascanio 2.0", sto parlando di Gabi Pareras. Con il video di oggi inizierò una nuova serie, infatti al mio fianco ci sarà Nicolò uno dei ragazzi che studia la buona magia e insieme a lui parlerò della concezione di magia di Pareras definita "magia ficcional" che si discosta dalla "via magica" di Tamariz. Parlerò inoltre della sua grandissima sensibilità artistica, argomento che spesso viene sottovalutato e tenuto poco presente dai prestigiatori. Dopodiche lascerò la parola a Nicolò che spiegherà e analizzerà la performance di uno dei giochi di Gabi Pareras: Resubido, un effetto che utilizza una tecnica chiamata drop change che vi potrà tornare utile.

Pubblicato il 15/09/2020

guarda ora

COME DIVENTARE FRANCESCO SCIMEMI

Come si diventa Francesco Scimemi? Questa è la domanda con cui si apre l' intervista di questo mese a Francesco Scimemi. Nel video parleremo, attraverso aneddoti e racconti divertentissimi, di come distinguersi in magia, come avere sempre nuove idee per le presentazioni e di come sia fondamentale mettere in risalto la propria personalità per aggiungere un pò di verità al proprio spettacolo. Non capita spesso che un' artista con oltre 40 anni di carriera si metta a nudo scrivendo un libro sulla sua carriera, per questo, vi consiglio vivamente di acquistare leggere e rileggere "magicomio" di Francesco Scimemi.

Pubblicato il 15/09/2020

guarda ora

QUANDO È GIUSTO INTRODURRE LA COMICITÀ

Cavalcando l' onda del successo del libro uscito da poco di Francesco Scimemi, oggi parlerò della comicità, tallone d' achille di molti ragazzi che cercano di rendere le proprie performance divertenti, senza successo. Nel video di oggi analizzerò una performance di un famosissimo mago comico: Piff the Magic Dragon. Vedrete come riuscire subito ad attirare l' attenzione del pubblico ma anche come far si che la comicità non sovrasti la magia, inoltre riceverete preziosi consigli ed esempi su come un ragazzo giovane può inserire la comicità nei propri numeri. Come se non bastasse se volete aggiungere al vostro repertorio un effetto in cui una carta FIRMATA viene strappata e poi ricomposta pezzo per pezzo, questo è il video che fa per voi perchè vi insegnerò "Reformation" di Guy Hollingworth, un effetto che ha davvero del miracoloso.

Pubblicato il 15/08/2020

guarda ora

UN MAGO PER MAGHI: RAMON RIOBOO

Chi ha partecipato a qualche mia conferenza sicuramente avrà sentito nominare Ramon Rioboo, un prestigiatore spagnolo che, come vedrete nel video, utilizza molti principi antichi nascondendoli così da ingannare anche i maghi più esperti. Nel video non solo parlerò di lui e dei suoi due libri "Magia Pensada" e "Mas Magia Pensada" entrambi tradotti in inglese con l titoli "Thinking the Impossible" e "Second Thoughts", ma vi insegnerò anche due principi matematici da poter applicare nei vostri giochi: il primo è il principio "dei mazzetti uguali" e il secondo il principio "dei mazzetti complementari". Come se non bastasse vi insegnerò un gioco preso direttamente dal primo libro di Riobòo in cui riuscirete ad indovinare una carta solo vista da uno spettatore.

Pubblicato il 15/08/2020

guarda ora

UN MAGO PER IL PUBBLICO: MATT SCHULIEN

Se vi dicessi che esisteva un prestigiatore che per tutta la sua carriera ha imparato e usato un solo controllo e un solo cambio? Il personaggio in questione è Matt Schulien, uno dei primi, nonchè uno dei più grandi Bar Magician di sempre. La sua magia era incentrata sul divertimento del pubblico e, nonostante non avesse tecniche raffinate, riusciva sempre a portare a casa il risultato. Tutta la sua magia e le sue strategie di marketing geniali sono spiegate in "The Magic of Matt Schulien", libro tradotto anche in italiano. Come se non bastasse vi mostrerò e vi spiegherò uno dei suoi masterpieces: "card under table cloth" ovvero la carta sotto la tovaglia.

Pubblicato il 15/08/2020

guarda ora

È GIUSTO SCRIVERE LA PRESENTAZIONE?

Il mondo dei maghi si è sempre diviso in due fazioni: da una parte i prestigiatori che mettono in evidenza l' importanza di scrivere i propri testi e dall' altra chi invece non lo considera una cosa così fondamentale. Nel video di oggi non solo vi darò la mia opinione a riguardo, ma vi parlerò anche di alcuni testi come "Magic And Showmanship" di Henning Nelms, "Showmanship for Magician" di Dariel Fitzee e i due "Scripting Magic" di Pete McCabe che vi aiuteranno a scrivere al meglio i vostri testi. Inoltre per farvi capire le potenzialità di avere un buon testo vi spiegherò un vecchissimo effetto del 1600, ripreso poi da Al Koran, in cui, sembrerà strano dirlo, ma non c' è trucco, il trucco è all' interno del testo.

Pubblicato il 15/08/2020

guarda ora

UN MAGO PER IL PUBBLICO: RON WILSON

Oggi vi parlo di un prestigiatore poco conosciuto ma che ha cambiato il mio modo di vedere la magia: Ron Wilson. Il suo libro "The Uncanny Scot Ron Wilson", oltre ad essere il primo libro inglese che io abbia mai letto, mi ha consentito di avere una visione più professionale della prestigiazione. Come se non bastasse vi spiegherò un effetto di sua invenzione chiamato "The Highland Hop" che vi permetterà di far trasportare una carta da un mazzetto ad un altro senza che questi vengano mai in contatto.

Pubblicato il 15/07/2020

guarda ora

UN MAGO PER I MAGHI: JACK PARKER

L' altro giorno mentre rimettevo a posto casa ho ritrovato "52 Memories" un libro dedicato alla magia di Jack Parker. Nonostante nella prefazione Gordon Bruce dicesse che gli effetti del libro sarebbero stati apprezzati da Vernon e Elmsley per la loro costruzione, nel video vedrete come effettivamente non sia così, e per dimostrarvelo vi mostrerò e analizzerò due effetti presi dal suo libro: nel primo tre carte salgono in cima per poi trasformarsi e nel secondo una carta viene lasciata girata nel mazzo, due carte vengono scelte e la carta girata precedentemente si trasforma nelle carte scelte. Vediamo se riuscite a trovare una soluzione ai maneggi incongruenti proposti da Jack Parker. SCUSATE PER L'AUDIO, MA IN QUESTO E NEL VIDEO DI JACK PARKER I MICROFONI HANNO SMESSO DI FUNZIONARE!

Pubblicato il 15/07/2020

guarda ora

LE REGOLE DELLA MAGIA: NON RIPETERE IL GIOCO

Continuiamo l' analisi delle famigerate regole ferree della prestigiazione scritte da Decremps e riprese anche da Rossetti in "Magia delle Carte", oggi in particolare parlerò della regola di non ripetere due volte lo stesso effetto a meno che non si cambi metodo, ma sarò completamente d' accordo? Non solo vi dirò cosa ne penso, ma vi dirò come grandi professionisti come Juan Tamariz e Michael Skinner aggirano la domanda. Parlerò, inoltre, della distinzione tra professionisti e dilettanti e di come spesso i maghi che finiscono in televisione utilizzano il mezzo solo per un tornaconto personale.

Pubblicato il 15/07/2020

guarda ora

LE REGOLE DELLA MAGIA: NON ANNUNCIARE MAI L' EFFETTO

" Non dire mai quello che accadrà prima che accada " è una delle regole scritte da Decremps e sicuramente una delle frasi più utilizzate dai prestigiatori, ma sarà veramente giusta? Oggi vi dirò la mia a riguardo e, per spiegarvi meglio il mio punto vista, analizzerò due giochi, secondo me, completamente diversi: il primo è il Coins Across di Eric Jones che ha portato anche nel programma " Penn & Teller: Fool Us ", il secondo, invece, è " Magic Ranch ", un vecchio gioco di Don Alan ripreso da Tommy Wonder e descritto anche nel suo libro "The Books of Wonder vol. 1". SCUSATE PER L'AUDIO, MA IN QUESTO E NEL VIDEO DI JACK PARKER I MICROFONI HANNO SMESSO DI FUNZIONARE!

Pubblicato il 15/07/2020

guarda ora

COME TOGLIERE L'ANSIA NELL'ESIBIRSI

Immagina di essere alla fine del gioco e ti accorgi che la carta che hai in mano non è la carta dello spettatore. È una situazione che è capitata a tutti e da cui non è facile uscire. Nel video di oggi parlerò non solo di come risolvere un errore, ma anche di come prevenirlo e farsi trovare pronti in caso questo accadesse. Parlerò anche di alcuni libri come "Audience Managment" di Gay Ljungberg e "Magic and Showmanship" di Henning Nelms che vi aiuteranno a migliorare le vostre performance e vi faranno apparire al meglio davanti al pubblico.

Pubblicato il 15/06/2020

guarda ora

LE TEORIE E I LIBRI DI DARWIN ORTIZ

"Mi spieghi un gioco?" È sicuramente una delle domande che spesso ti è capitato di sentire da parte degli spettatori, ma come ci si comporta in questi casi? Oggi non solo ti dirò come uscire al meglio da questa situazione, ma anche come valorizzare la nostra arte agli occhi del pubblico. Inoltre, se vuoi capire come rendere più forte la magia per gli spettatori, in questo video troverai moltissimi aspetti teorici, dalla "Too-Perfect Theory" di Rick Johnsson fino ad arrivare alle teorie di Darwin Ortiz su "Strong Magic" e "Designing Miracles".

Pubblicato il 15/06/2020

guarda ora

MOSTRI SACRI: TOMMY WONDER

Sicuramente avrete sentito parlare di Tommy Wonder, uno dei più grandi performer e inventori di sempre. In questo video vi parlerò del suo modo di interpretare la magia, delle sue considerazioni sulla misdirection e del suo processo creativo per inventare o perfezionare i suoi effetti. Come se non bastasse vi spiegherò un effetto estratto direttamente dai suoi due meravigliosi libri "The Books of Wonder", l' effetto in questione è "Deja-reverse" uno dei suoi cavalli di battaglia in cui una carta si gira magicamente nel mazzo per poi scambiarsi con la carta scelta da un secondo spettatore.

Pubblicato il 15/06/2020

guarda ora

MIGLIORA LA TUA MAGIA: CON IL SIMBOLISMO!

Abbiamo già parlato in passato di come migliorare la tua magia, ma mai parlando del simbolismo. Il simbolismo è un concetto introdotto da Juan Tamariz nel suo libro "The Magic Rainbow" nel quale spiega come un effetto non è solo un susseguirsi di tecniche ma ha un grande valore aggiunto. In questo video vi spiego cos' è, come può migliorare la vostra magia e soprattutto capirete la differenza tra chi ama la magia e chi no.

Pubblicato il 15/06/2020

guarda ora

TAMARIZ VS PARERAS

Esiste un modo migliore di fare magia e uno peggiore? Oggi voglio rispondere a questa domanda prendendo in analisi due delle filosofie magiche spagnole più importanti: la scuola di Tamariz (spiegata nel famoso suo testo "la via magica") e la scuola di Gabi Pareras. Nonostante la premessa sia sempre "come riuscire a creare l'emotività perfetta in un gioco?", queste due ideologie differiscono per approcci e metodologie, pur mantenendo dei punti di contatto. Ti spiegherò minuziosamente le sfaccettature di tutte e due le filosofie, soffermandomi su concetti come "è veramente meglio giustificare tutte le mosse? Oppure, l'emotività finale basta a fare abbassare le difese del pubblico?". Questo è un video pieno di cultura e teoria, se il tuo intento è quello di studiare buona magia, allora non puoi non vederlo.

Pubblicato il 15/05/2020

guarda ora

QUALE MAGIA PIACE AGLI SPETTATORI?

Oggi voglio rispondere ad una domanda che ogni prestigiatore si è posto almeno una volta nella vita: Quale magia piace agli spettatori? Prendendo spunto da una discussione nata sul mio gruppo telegram in merito all'effetto "mnemonicosis "di Tamariz, ho sviluppato un'analisi completa e dettagliata di quella che è la mia visione di magia e del modo migliore per proporla al pubblico. Ti parlerò dell'importanza del simbolismo, e di come questo possa migliorare un effetto se applicato con cognizione, della differenza tra artista e artigiano e di tantissimi altri argomenti fondamentali della tua crescita professionale.

Pubblicato il 15/05/2020

guarda ora

TUTORIAL: HOMING CARD DI FRED KAPS

Oggi voglio insegnarti il modo migliore per implementare la comicità nei tuoi spettacoli e lo farò analizzando un classico della magia: la Homing card! Questo effetto, creato da Frederick Braue e reso celebre da Fred Kaps si presta particolarmente per uno studio,appunto, sui tempi comici. In questo video, oltre ad insegnarti il gioco, spiegandoti come dargli la giusta chiave comica, risponderò a domande tanto importanti quanto, spesso sottovalutate dai professionisti. Per esempio: "qual è il giusto equilibrio tra magia e comicità? e come posso fare ridere senza, però, mettere in secondo piano l'effetto?". Usare la comicità eleverà sicuramente il tuo spettacolo, ma, se non padroneggiata alla perfezione, si rivelerà una pericolosa arma a doppio taglio.

Pubblicato il 15/05/2020

guarda ora

MAGIA DA POTER FARE ONLINE

In questo periodo di quarantena ti sarai sicuramente chiesto:"quali sono i giochi migliori da fare online?" Bene, con questo video voglio rispondere alla tua domanda! Ti mostrerò due effetti impossibili e di grande impatto, ottimi da fare dietro una telecamera. Il primo è un piccolo miracolo ideato da Ramon Rioboo, eseguibile con dei dadi e con un mazzo di carte e, il secondo, è un'idea di Max Maven, che segue un principio simile, ma viene eseguito come una predizione al numero di sigarette scelte dallo spettatore. Sono due effetti forti e geniali che si prestano perfettamente alle condizione di performance di questi giorni.

Pubblicato il 15/05/2020

guarda ora

TRASMETTERE INFORMAZIONI CON LA TELEPATIA

Clicca qui per acquistare il dvd del Mission Impassible Tour Conosci la comunicazione telepatica? Si tratta della capacità di comunicare informazioni segretamente, tramite la propria mente. Oggi, in questo video tratto direttamente dal mission impassibile tour, io ed Hyde snoccioleremo questo argomento. Come fanno mentalisti, medium o imbonitori a comunicare informazioni telepaticamente o ritrovare anche piccoli oggetti nascosti a loro insaputa in una stanza? La soluzione è tanto semplice quanto pratica ed efficace e, con questo video, sarai subito in grado, insieme ad un amico, di mettere in scena degli effetti veramente incredibili che lasceranno il tuo pubblico con una sola grande domanda:"ma hai i poteri?". Ti spiegherò come sia possibile comunicare "telepaticamente" al tuo compagno il valore di una carta, in modo che questa venga misteriosamente ritrovata o come indicare la corretta posizione di un oggetto nascosto in una stanza, ovviamente, senza proferire parola. Non ti resta che aprire il video per imparare alcuni dei trucchi che medium di tutto il mondo hanno usato per anni.

Pubblicato il 15/04/2020

guarda ora

LA CARTA ATTRAVERSO IL FAZZOLETTO

Qual è il modo migliore per studiare un effetto magico? Basta impararlo e riprodurlo o sarebbe più interessante svilupparlo e modificarlo a seconda del nostro gusto? In questo video, estratto direttamente dalla mi conferenza di Bergamo, ho voluto, appunto, affrontare un tema molto importante: il processo creativo. Ti spiegherò come faccio a studiare gli effetti e come sia facile variarli e migliorarli a seconda delle tue necessità. Questo processo creativo io l'ho applicato allo studio di un grande classico della magia, la carta attraverso il fazzoletto e oggi voglio mostrarti come sono arrivato alla mia versione professionale. Partendo dall'esecuzione più classica ti insegnerò, tramite idee o varianti mie e di grandissimi artisti del passato come DeCova Tommy Wonder o Alex Elmsley, la versione definitiva di questo meraviglioso gioco, presente ormai da anni nel mio repertorio.

Pubblicato il 15/04/2020

guarda ora

LE TEORIE SPAGNOLE PER COPRIRE IL PASS

Qual è la migliore copertura per il pass? Per rispondere a questa domanda dobbiamo analizzare alcuni dei principi più importanti della teoria spagnola. Prendendo ad esempio il pass e il doppio taglio, ti insegnerò come sia possibile non solo rendere invisibile una mossa, ma anche come fare scordare allo spettatore che la mossa sia avvenuta. Ti spiegherò la parentesi di dimenticanza di Tamariz, le teorie di Ascanio o la poco conosciuta in italia "teoria del cameriere" sviluppata da Gabi Pareras. Questo video non è solo un tutorial su come coprire al meglio un pass, ma è il video che ti farà apprendere e apprezzare le finezze e le astuzie che hanno reso la magia spagnola la migliore del mondo, non che mia prima ispirazione.

Pubblicato il 15/04/2020

guarda ora

DUE PRINCIPI MAGICI IMPOSSIBILI

In questo video voglio mostrarti un effetto veramente fantastico. Unendo due giochi, uno di Bob Hummer e l'altro di Ramon Rioboo, ho creato un effetto che ti permetterà di predire quante carte di faccia ci sono in un mazzo mescolato. E non solo! Rivelerò anche l'identità di due carte disperse all'interno del mazzo. E preparati, questi saranno due principi incredibili che ti daranno la certezza matematica di ottenere il risultato senza il minimo sforzo. Ti stupirà tu stesso dell'impatto che avranno sui tuoi spettatori.

Pubblicato il 15/04/2020

guarda ora

REAZIONE AL MIO SPETTACOLO D'IPNOSI

Dopo anni di duro lavoro, di studio e di sacrifici ho finalmente raggiunto il mio obiettivo: ho portato in scena il mio primo spettacolo di ipnosi. L'emozione di ottenere fenomeni come fare dimenticare il proprio nome ad una persona, fare scordare il numero sette a così tanti volontari simultaneamente e creare allucinazioni collettive (come l'illusione di essere in un cinema mentre si guarda un film comico) davanti ad un pubblico cosi grande è stato veramente incredibile. In questo video troverai lo spettacolo integrale con il mio commento, dove ti spiegherò il perché delle mie decisioni, i miei dubbi e tutto ciò che, con il senno di poi, avrei cambiato. Ho deciso di condividere con te anche i miei errori, perché, come sono stati fondamentali a me per crescere e migliorare, sono sicuro serviranno pure a te, per capire come gestire al meglio le situazioni difficili. Clicca qui per acquistare il videocorso d'ipnosi!

Pubblicato il 15/03/2020

guarda ora

MOSTRI SACRI: ROY WALTON

Come saprete ci ha lasciato un grande prestigiatore:Roy Walton. Ho deciso di dedicare a lui questo video, in cui analizzeremo la sua magia, soffermandoci su uno dei suoi più famosi temi, "i collector". Mad mi mostrerà la versione originale di questo artista, presa dal libro "the complete Wolton" e io la correggerò. Non ti parlerò soltanto di questo bellissimo tema, ma anche dei diversi effetti resi celebri da Roy, come una sua versione di play it again sam (una bellissima trasposizione di una carta) e un gioco che fa da anni parte del mio repertorio:smiling mule (del quale spiegherò dettagliatamente ogni passaggio, ogni movimento e ogni giustificazione). Roy Walton è stato indubbiamente un titano della magia dei nostri tempi e questo video è un mio omaggio a lui e a tutto quello che ci ha insegnato.

Pubblicato il 15/03/2020

guarda ora

IL MAGO DEL CRIMINE: LE TRUFFE SOTTO IPNOSI ESISTONO?

É veramente possibile pagare con banconote bianche come Derren Brown? Benvenuto nella quarta puntata del mago del crimine! Oggi il tema è:"le truffe con l'ipnosi", cosa sono? Ma soprattutto: esistono? Oggi cercherò di rispondere a questa domanda! É possibile indurre il commerciante in uno strato di trans e manipolarlo al fine di sottrargli del denaro? O sono solo astute tecniche psicologiche o manipolazioni "da prestigiatore"? In questo video analizzerò minuziosamente questi stratagemmi, dalla famosa truffa del resto a come sostituire banconote vere con banconote false. Approfondirò tematiche molto delicate come le truffe in casa, cercando di spiegare come sia possibile che delle signore anziane consegnino, addirittura, i propri gioielli a perfetti sconosciuti o come l'ipnotista americano Spidey riesce a non pagare le multe semplicemente parlando con il poliziotto. Un viaggio che faremo insieme all'interno della mente umana, per scoprire come sia possibile raggirare la volontà delle persone e come ci si possa difendere da questi malintenzionati.

Pubblicato il 15/03/2020

guarda ora

ESTRATTO DI UNA MIA CONFERENZA ESCLUSIVA!

Ho voluto condividere con te il mio intervento al Summit di Talking Magic. In questo video troverai spiegati alcuni effetti incredibili, come un acaan fatto con il mazzo isolato in un sacchetto del pane o "premonition" di Ted Lesley (la sparizione di una carta solo pensata da un mazzo e la relativa riapparizione in tasca... senza mai toccare il mazzo) . Analizzerò anche la struttura di un classificatore sorprendente, ideato sempre da Lesley che sfrutta unicamente degli elastici. Inoltre, rimanendo in tema elastici, mostrerò delle idee molto interessanti che abbinano un mazzo di carte a questi oggetti di uso quotidiano. Questa è una mia piccola conferenza dove ti insegnerò, non solo dei giochi incredibili, ma anche tutte le finezze e le astuzie che ho inserito per rendere il tutto ancora migliore e impossibile.

Pubblicato il 15/03/2020

guarda ora

COME RENDERE ATTUALE LA MAGIA ANTICA CON GIANCARLO SCALIA

Oggi sono in compagnia di Giancarlo Scalia, con lui approfondiremo un argomento veramente molto affascinante: La magia da salone. Effetti che hanno fatto la storia e hanno influenzato la prestigiazione contemporanea, verranno analizzati a partire dalle loro versioni originali, oramai andate quasi perdute. Sentirai parlare di Hofzinser, di Robert Houdin e ti verranno spiegati i segreti che gli hanno concesso, ad oggi, di rientrare tra più influenti prestigiatori della storia. Ti mostrerà effetti come i problemi di Hofzinser e tecniche come gli impalmaggi, il cull o il taglio Charlier, usato in origine come salto. Inoltre Giancarlo in maniera inedita eseguirà alcuni effetti esclusivi del suo repertorio, come un rivoluzionario follow the leader e un sandwich veramente sorprendente. La magia antica è un patrimonio inestimabile per tutti noi e questo video è il ponte che vi permetterà di conoscerla, impararla e portarla in vita.

Pubblicato il 15/02/2020

guarda ora

MAGO DEL CRIMINE: I GIOCHI DA FIERA A CUI NON PUOI VINCERE

Bentornati alla terza puntata del format "il mago del crimine". In questo video ti insegnerò come riconoscere gli inganni e le astuzie psicologiche utilizzate nei giochi da luna park. Ti è mai capitato di sparare contro dei barattoli per vincere un peluche, ma non riuscire ad ottenere il punteggio necessario? Eppure sembrava cosi semplice... Dal '700 ad oggi queste fiere sono state terreno fertile non solo per prestigiatori come Isaac Fawkes, ma anche per truffatori. Nel corso degli anni, questi artisti dell'inganno hanno perfezionato sempre di più le loro tecniche e, oggi, sfruttando principi fisici e forti leve psicologiche, riescono a ripulire il portafogli dei giocatori con grande semplicità. Parleremo di classici come la claw machine (l'artiglio meccanico), del famoso gioco dei barattoli, di tutte le astuzie psicologiche usate dai giostrai per farvi continuare a spendere e di tutto ciò che è necessario sapere per difendersi da queste apparenti vittorie facili. TI spiegherò, inoltre, due sfide a tema Carnival games che potrai immediatamente riproporre ai tuoi amici per farti offrire da bere.

Pubblicato il 15/02/2020

guarda ora

IL PADRE DEI PIÙ GRANDI MAGHI ITALIANI

Oggi ho incontrato colui che ha fatto scattare in me la scintilla per la magia: Carlo Faggi. Ho approfittato di questa occasione per farmi raccontare la sua vita, il suo rapporto con quest'arte e analizzare minuziosamente il suo più grande e ambizioso progetto:" Stupire ". In questo video troverai i retroscena della storica rivista magica più famosa in Italia, scoprirai come hanno reagito i club a quello che è stato, a suo tempo il "Jack Nobile" dell'editoria. Oltre a questo, Carlo, ha raccontato come è stata l'esperienza di studio con Piero Pozzi, e le sua collaborazioni con grandi artisti internazionali come David Copperfield. Sicuramente questo è un video pieno di storia, di cultura e di consigli dati da colui che, a suo tempo, ha rivoluzionato la magia nel nostro paese.

Pubblicato il 15/02/2020

guarda ora

STUDIAMO BUONA MAGIA: I MAZZI SEGNATI

L'hai vista la performance di Hyde a Italia's Got Talent? Oggi l'esamineremo nel dettaglio e portai ascoltare tutti i consigli che ho dato a Manuel per migliorarla. Avrai, inoltre, certamente sentito parlare dei mazzi segnati, vero ? Ma quali sono i migliori ? E come possiamo crearcene uno fatto in casa ? A queste domande risponderò nel corso di questo video. Ti insegnerò i metodi più professionali per marcare le carte, soffermandomi sul migliore che conosco, il " juice " e potrai scoprire come sfruttavano la marcatura bari del calibro di Steve Forte. Per concludere, spiegherò un ritrovamento impossibile che usa, appunto, questa tipologia di mazzo, ma con una meccanica totalmente diversa da quella che potete immaginare, tanto che se uno si accorgerà che il mazzo è segnato, comunque non potrà risalire alla soluzione!

Pubblicato il 15/02/2020

guarda ora

COME IL TEATRO MIGLIORA LA TUA MAGIA

“Il prestigiatore è un attore che recita la parte del mago” questa frase attribuita a Robert-Houdin corrisponde al vero?? Oggi insieme al regista teatrale di Arturo Brachetti, membro degli Oblivion: Davide Calabrese e all’ipnologo Giancarlo Russo affronteremo il tema dell’utilità del teatro per noi prestigiatori. Affronteremo le tematiche del linguaggio del corpo, del parlare in pubblico, fino a ragionare sui pregi e sui limiti che il teatro da alla nostra arte.

Pubblicato il 15/01/2020

guarda ora

STUDIAMO LA BUONA MAGIA: COME SI CREA UN EFFETTO MAGICO

Una domanda che ti sarai sicuramente posto è: come posso scegliere i giochi per il mio repertorio? Ma soprattutto, come posso performarli in una scaletta in modo funzionale? Le risposte a questi quesiti non sono certo banali, ma oggi, qua, insieme ad Aurelio Paviato, vi daremo la nostra visione. In questo video vi verranno insegnati i nostri segreti in un percorso che vi accompagnerà passo passo per tutto quello che è l'iter corretto da seguire per portare in scena non solo un effetto, ma un intero spettacolo in un grande teatro. Se almeno una volta nella tua vita hai sognato o sperato di diventare un prestigiatore professionista, questo è, senza ombra di dubbio, il video giusto per la tua crescita.

Pubblicato il 15/01/2020

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: VIAGGI NEL TEMPO

Passato, presente, futuro... esiste cosa più affascinante di un super potere che ti permette di vederli, controllarli e dominarli? Oggi vi mostrerò un escamotage ideato dal grande Simon Aronson per creare la perfetta illusione di una completa divinazione. Questo effetto, oltre ad essere antimago, è molto versatile, tanto che lo stesso creatore ne consiglia una presentazione adatta al mentalismo. Ti parlerò anche di una idea presentativa che il mago italiano Tony Binarelli ha applicato a questo gioco, ispirandosi alla carta in strada a di Dai Vernon.

Pubblicato il 15/01/2020

guarda ora

COME GESTIRE GLI ERRORI IN MAGIA!

Troppo spesso mi è stata posta la domanda " cosa posso fare se sbaglio un effetto?" Indubbiamente un errore durante una performance si rivela sempre una situazione spiacevole, è per questo che oggi, in compagnia di Tony Polli, ti spiegherò come è possibile non solo rimediare ad un errore, ma anche come trarne vantaggio e migliorare le esibizioni future. Se vuoi smettere di percepire un sbaglio come tale e incominciare a vederlo come un' opportunità, questo video è senza ombra di dubbio il video che stai cercando.

Pubblicato il 15/01/2020

guarda ora

IL LINGUAGGIO DEL CORPO IN MAGIA!

Vi siete mai chiesti come potere scegliere uno spettatore tra il pubblico senza temere di trovare uno spettatore rompiscatole? Oggi sono in compagnia degli amici Giancarlo Russo, prestigioso fisioterapista non che grande esperto di ipnosi e linguaggio non verbale, e Marco Aimone, presidente del CADM di Torino. L'argomento è sicuramente uno dei più intriganti: parleremo del linguaggio del corpo in magia. Come il nostro corpo può raccontare chi siamo? Come leggere i segnali tanto chiari, quanto invisibili che ci lancia? Come gestire questa cosa a nostro vantaggio? E chi era Cesare Lombroso? Le risposte a queste e a molte altre domande le daremo nel corso di questa chiacchierata che ci porterà a parlare di psicologia, magia, filosofia e storia di alcuni temi, forse, troppo trascurati dai prestigiatori di oggi. Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/12/2019

guarda ora

ANALIZZIAMO LE TECNICHE: L'IMPALMAGGIO!

Oggi, in compagnia di Aurelio Paviato, ci troviamo a discutere di impalmaggi. Ti mostreremo i nostri metodi per impalmare una o più carte, soffermandoci sulle meccaniche di Erdnase e del dr. James William Elliott .Ti insegneremo come evitare o giustificare i piccoli movimenti che, normalmente rovinerebbero una buona esecuzione e vedremo finezze e dettagli dei più grandi prestigiatori della storia, da Marlo a Fred Kaps. Oltre questo analizzeremo e spiegheremo due grandi classici: "open travelers" di Larry Jennings performato da me e " gli assi nelle maniche" di Jacob Daley, perforato, invece, da Aurelio Paviato. Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/12/2019

guarda ora

COME FAR PASSARE GLI OGGETTI ATTRAVERSO IL TAVOLO!

Oggi parlerò di una tecnica che trovo veramente affascinate: il lapping. Insieme agli amici jack e hyde analizzeremo un classico della magia, parlerò della routine " assi attraverso il tavolo" di Gabi Pareras, Jack ci mostrerà una interessante versione di carta attraverso al tavolo usata da Dani Daortiz e Hyde una tecnica di Thomas Nelson Downs applicata al cubo di rubik. Studieremo le tecniche di Slydini, le sue teorie di rilassamento, l'importanza delle intenzione, tecniche dei Bari e molto altro. Il lapping è sicuramente una arma che non può mancare nel repertorio di ogni mago e in questo video lo vedremo sotto tutte le sue sfaccettature. Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/12/2019

guarda ora

IL MAGO DEL CRIMINE: TRUFFE NEL POKER!

Bentornati alla seconda puntata del format " il mago del Crimine". Oggi siamo nello studio di Gianfranco Preverino a parlare di come sia possibile attuare truffe in un contesto come gioco d'azzardo. Prenderemo come punto di partenza per la nostra analisi diversi film, osservando con attenzione le principali scene in cui viene messa in atto una truffa e, dopo averle commentate, risponderemo alla domanda che tutti ci siamo posti almeno una volta guardando queste scene nei nostri schermi: sarebbe possibile nella vita reale? È rispondendo a questa domanda che ci immergeremo sempre più in un mondo tanto vicino alla magia, quanto distante e, attraverso le nostre esperienze e i racconti reali di bari professionisti, toglieremo il velo che copre una realtà nascosta, fatta di scommesse, polli da spennare e bische. Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/12/2019

guarda ora

INTERVISTA SULLA MIA VITA PRIVATA!

Oggi è un giorno speciale, oggi è il primo compleanno di talking magic. In questo anno abbiamo raggiunto obiettivi, siamo cresciuti, abbiamo stretto legami, amicizie... E lo abbiamo fatto tutti insieme. Siamo oramai diventati una grande famiglia, una forte comunità unita da sogni, passioni e di questo, devo ringraziare voi! Perché voi avete permesso tutto e di ciò non posso che dire grazie, ringraziandovi condividendo con tutti una intervista in cui mi metto a nudo, parlando della mia vita, della mia storia, dei miei segreti e perché no, anche dei miei momenti più bui. Sebbene siano presenti domande scomode io risponderò comunque con il sorriso e non solo perché con la mia storia, magari, potrò aiutare qualcuno, ma, sopratutto, perché qua, oggi, con voi, mi sento libero di aprirmi, perché questo è un luogo sicuro, perché questa è casa nostra. Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/12/2019

guarda ora

INDOVINA SEMPRE L'OGGETTO! CON JACK E HYDE

Per questa nuova puntata di "studiamo buona magia" ho voluto confrontarmi con la nuova generazione magica e insieme a Jack Nobile e Hyde parlare di un principio vecchissimo, ma che come vedrete abbiamo svecchiato e utilizzato per fare dei veri e propri miracoli, addirittura con lo smartphone! Vedrete l'applicazione di questo principio per poter "divinare" una carta, un oggetto e addirittura per indovinare il numero di serie di una banconota! Scoprite il prinicipio del "green neck" e arricchite il vostro repertorio da mentalista con questi effetti incredibili! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/11/2019

guarda ora

CHE COS'È L'IPNOSI DA SVEGLIO?

Finalmente parliamo di nuovo di ipnosi, in particolare dell'IPNOSI DA SVEGLIO, è possibile sviluppare dei fenomeni ipnotici a occhi aperti? Certo che sì e come vedrete abbiamo parlato dello scherzo ad Andrea Pirlo fatto da Matteo Filippini come pretesto per dimostrare che in quello scherzo nonostante l'ipnosi fosse finta, in realtà un ipnosi c'è stata davvero! Ed è stata proprio quella ad Andrea Pirlo! Scoprirete come attraverso lo scherzo nessuna delle persone esterne riusciva a riportarlo alla razionalità: per lui Matteo Filippini aveva ipnotizzato il professore del figlio! Scoprite come funziona questa tecnica in un analisi di oltre un'ora in cui parleremo di waking hypnosis, suggestioni e induzioni shock! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/11/2019

guarda ora

ESISTERÁ LA MAGIA NEL FUTURO?

Io e Alex ci siamo chiesti se la magia resisterà alla tecnologia o sparirà, ne è venuta fuori una chiacchierata molto importante che vi permetterà di capire come impedire alla magia di morire. L'unione, la cultura e il rispetto faranno fiorire la magia in un mondo in cui sarà importante avere stimoli reali e non virtuali. Godetevelo e aiutataci a tenere in vita la magia! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/11/2019

guarda ora

IL MAGO DEL CRIMINE: LE TRUFFE AUTORITARIE

Questa è la prima puntata di una serie che siamo sicuri vi piacerà: il mago del crimine. Lo scopo di questa rubrica è quella di farvi scoprire il mondo dei CON-MAN quei truffatori che utilizzano i principi della magia per fregarvi! Vi metteremo in guardia dalle truffe più comuni e analizzeremo il pensiero dei criminali, ma non solo! Scoprirete moltissime scommesse da bar per fregare i vostri amici e scoprirete il risvolto della magia portata nel mondo reale ma per azioni nobili quale farvi vivere un'esperienza unica! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/11/2019

guarda ora

LATE NIGHT LOCATION: ONE WAY EDITION!

Tornano le Late Night Location e a questo giro il tema sarà il One Way! Scoprirete come utilizzarlo in maniera subdola facendo fare tutto allo spettatore, ma non solo! Infatti nel terzo effetto eseguito da Mad vi mostreremo come è possibile togliere anche quella spiegazione ai vostri amici prestigiatori, utilizzando comunque il one way! Inserite nel vostro arsenale tre effetti a prova di mago! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/11/2019

guarda ora

ATTREZZI MAGICI: BUSSOLOTTI

Si dice sia il gioco più antico del mondo, e se non fosse così? Insieme ad Aurelio e al presidente del circolo amici della magia di Torino, Marco Aimone, abbiamo parlato proprio della famosa immagine che parrebbe raffigurare degli egizi mentre eseguono il famoso gioco dei bussolotti! Pare che questa ipotesi sia stata smentita, ma non parleremo solo di questo. Infatti analizzeremo la celebre routine del professore: Dai Vernon. Passeremo per l'evoluzione dei bussolotti ovvero il chop cup, parlando della performance di Marco. Analizzeremo anche quella di Paul Daniels facendo una lunga parentesi sull'utilizzo intelligente della risata in magia. Per concludere vi diremo quali sono i migliori bussolotti da acquistare, per far entrare nel vostro repertorio un effetto che è una vera e propria palestra per poter allenare le vostre doti da prestigiatore a 360 gradi! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/10/2019

guarda ora

ANALIZZIAMO UN CLASSICO: CARTE PALINDROME

Nella categoria Packet Trick un gioco molto celebre è il cosiddetto "carte palindrome" reso celebre da Roberto GIobbi nel card college 3. Consiste nel mostrare una sequenza e magicamente ribaltarla ogni volta, ma da dove ha origine questo effetto? E come lo ha interpretato ad esempio un genio come Juan Tamariz? Scoprirete le differenze tra la versione di Stanton e quella di Jennings, imparerete la tecnica del Miscalling, il wedge break e molte altre accortezze che renderanno questo effetto "minore" un vero e proprio ponte per le vostre esibizioni. Inoltre ci sono due bonus: una tecnica stra illusiva per fare una elmsley, con un maneggio totalmente diverso che nemmeno i prestigiatori potranno ricondurre alla famosa conta! E un principio matematico che vi permetterà di far scegliere una carta allo spettatore e senza mai toccare le carte sapere dove si trova! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/10/2019

guarda ora

IMPARA LA MAGIA PER BAMBINI CON MAGICUS!

Per la prima volta conoscerete il mio maestro, colui che trent'anni fa mi iniziò al mondo magico: Giovanni Anchisi, in arte MAGICUS! Ho colto l'occasione per fare due chiacchiere con lui sul mondo dei bambini, un mondo che tutti voi sapete essere importantissimo da conoscere, sia per poterci lavorare insieme, sia perchè è una palestra che vi consente di migliorare qualsiasi esibizione facciate. Scoprirete come saper fare un gioco a un bambino potrà aprirvi le porte ai genitori seduti a fianco. Capirete che cosa funziona e le modalità per poter performare a bambini di qualsiasi età. Ma non è finita perchè farete un tuffo nel passato vedendo delle mie performance di vent'anni fa e uno spettacolo in cui io e Magicus ci siamo esibiti e che vi darà il quadro completo di come sia possibile catturare l'attenzione dei bambini ed evitare che si annoino o peggio vi disturbino durante la vostra performance. Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/10/2019

guarda ora

COME FAR SALIRE LO SPETTATORE SUL PALCO CON FRANCESCO SCIMEMI

Oggi abbiamo la fortuna di mostrarvi un pezzo della straordinaria conferenza tenuta da Francesco Scimemi alla Corte dell'illusione di Brescia. Abbiamo parlato della gestione dello spettatore, la scelta di quest'ultimo, l'improvvisazione e tutte i possibili scenari che ti possono capitare quando lavori. Inutile dire che lo spessore di una persona che ha fato centinaia di apparizioni televisive in prima serata con Pippo Baudo hanno un sapore che non è teorico, ma decisamente pratico. Lasciatevi stregare e divertire da una delle personalità più interessanti del panorama magico italiano: Francesco Scimemi Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/10/2019

guarda ora

ANALIZZIAMO UN CLASSICO: ACQUA E OLIO

Ce lo avete chiesto in molti e finalmente ecco l'analisi di uno degli effetti più famosi e richiesti: Acqua e Olio! E non ne vedrete solo una versione ma ben DUE. Infatti io vi mostrerò quella di Veron contenuta nel primo Vernon Chronicle, mentre Aurelio vi mostrerà l'acqua e olio di Tamariz che contiene delle finezze davvero geniali. Parleremo della storia dell'effetto e di tutti i libri da cui abbiamo preso spunto. Scoprite nel dettaglio l'esecuzione del maneggio e inserite nel vostro repertorio uno degli effetti più forti che al pubblico piace sempre per la sua chiarezza e semplicità! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/09/2019

guarda ora

IMPARARE A LEGGERE LE PERSONE

Torna a grande richiesta la rubrica dedicata al mondo del mentalismo! Oggi scoprirete una disciplina che a molti di voi suonerà nuova ma implementata correttamente nei vostri spettacoli potrebbe trasformali in un'esperienza INDIMENTICABILE! Sto parlando del COLD READING che vi permetterà di leggere nella mente dei vostri spettatori VERAMENTE. No non sto scherzando infatti esiste un'infinita letteratura sulle frasi da utilizzare, sullo studio del corpo e del suo linguaggio non verbale. Questo e molto altro vi consentirà di arrivare a portare qualcuno a "dirvi", senza che se ne accorga, cose di se stesso che voi non sapevate. Date un'occhiata a questa performance che unisce i metodi della prestigiazione a questa disciplina che non ha niente a che fare col trucco, ma con la LETTURA di una persona! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/09/2019

guarda ora

GLI ERRORI DEI MAGHI IN TV!

Avrete sicuramente visto almeno una volta il video di mai dire gol in cui la gialappa's prende in giro un prestigiatore imbranatissimo! Ecco oggi insieme ad Alex e Matteo abbiamo reagito alla sua performance per analizzare cosa può portare un prestigiatore ad esibirsi in una televisione nazionale con così poca preparazione. Analizzeremo i possibili scenari e quelle che per noi dovrebbero essere le regole minime per potersi esibire e ottenere un buon risultato. Infatti accenneremo anche a una performance televisiva di Aurelio Paviato in cui il studio rivela delle finezze eccezionali. Inoltre vedremo anche come un professionista come Silvan sia riuscito ad uscire da un errore molto simile a quello del mago Mornati! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/09/2019

guarda ora

IMPARA A USARE LE PALLINE DI SPUGNA

Uno degli attrezzi che funziona di più in assoluto col pubblico sono le palline di spugna. Infatti è incredibile come un effetto così semplice possa ottenere una reazione così forte sia dagli adulti che dai bambini! Oggi vi spiego le tecniche base per poter sfruttare al meglio questo oggetto. Imparerete a padroneggiare i finti depositi, le sparizioni, i cambi di colore e persino la moltiplicazione delle palline! Parlerò inoltre di come conservarle e averle sempre pronte all'uso anche se si sono deformate! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/09/2019

guarda ora

COME SI STUDIA MAGIA CON AURELIO PAVIATO

Una delle domande più frequenti che mi vengono fatte è: ma come si studia magia? Una volta studiato come metto in ordine gli appunti? Ho voluto rispondere a questa domanda, andando a trovare il campione del mondo di magia: Aurelio Paviato. Infatti lui come molti appassionati della prestigiazione ha creato nel corso degli anni un database di informazioni incredibile. E oggi con la tecnologia ha dovuto modificare molto del suo metodo operandi, come me del resto. Se siete curiosi di scoprire come io e Aurelio mettiamo in ordine gli appunti e approcciamo allo studio godetevi oltre un'ora di chiacchierata su questo grande tema che è il come studiare magia! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/08/2019

guarda ora

LE SOLUZIONI PER L'ISTRUZIONE MAGICA IN ITALIA

Come mai in Spagna si sono uniti riuscendo a far sì che oggi si veda alla Spagna come un tempo si guardava all'america con Vernon? Oggi insieme a Gianfranco, Aurelio e Alain parliamo di come potremmo salvare e preservare la BUONA magia. Parlermo del percorso coretto per approcciare alla prestigiaizone, i libri migliori dove studiare e come capire quale leggere per primo. Non perdetevi quelle che per me e i miei amici Aurelio Paviato, Gianfranco Preverino, Alain Iannone, Matteo Andronio e riteniamo siano gli step giusti per approcciare alla prestigiazione! Clicca QUI per vedere la prima parte della chiaccherata!

Pubblicato il 15/08/2019

guarda ora

ANALIZZIAMO UN CLASSICO: TRIUMPH

Uno dei classici che ha resistito alla prova del tempo è sicuramente TRIUMPH, uno degli effetti più potenti mai concepiti. Insieme ad Aurelio abbiamo analizzato la versione classica di Dai Vernon contenuta in Stars of Magic. Successivamente ho mostrato la versione di Jennings che si può fare in piedi "The Bonus Trick" (contenuto in The Classic Magic of Larry Jennings ). Infine abbiamo parlato di una versione molto recente di Asi Wind ossia: Double Exposure. Siamo entrati nel dettaglio della tecnica per poter inserire le migliori finezze che potrete usare nelle vostre versioni! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/08/2019

guarda ora

REAZIONE A UNA MIA PERFORMANCE DI MNEMONICOSIS

Oggi insieme ad Aurelio Paviato analizziamo una mia performance in cui "sbaglio" Mnemonicosis! Infatti durante un'esibizione in Close up ho fatto confusione e ho dovuto risolvere al volo! Ti spiegherò come eseguire questo famoso effetto col mazzo memorizzato e ti parlerò dei possibili out. Inoltre insieme ad Aurelio analizzeremo i vari aspetti psicologici del gioco e soprattutto l'interazione col pubblico, scoprendo una gag che ti consentirà di cambiare completamente l'umore del tuo pubblico facendoti ottenere reazioni più forti! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/08/2019

guarda ora

AVERE NEL PORTAFOGLIO LA CARTA SOLO PENSATA!

Immaginate di poter avere in tasca una carta QUALSIASI solamente pensata dallo spettatore! Sembra un miracolo in realtà è possibile! È un classico effetto del mentalismo e che in quanto tale contornato da una presentazione efficace può davvero emozionare il vostro pubblico! Ce ne parlerà Matteo Filippini col suo grande amico Mr. Paul, bizzarista. Oltre al metodo imparerete la parte più importante, ossia la cornice che rende questo gioco emozionalmente d'impatto

Pubblicato il 15/08/2019

guarda ora

LEZIONI DI COMICITÀ CON FRANCESCO SCIMEMI!

"La comicità sembrerà una ca***ta, ma è una scienza esatta!" Queste sono le parole con cui Francesco Scimemi descrive la sua amata comicità, il suo cavallo di battaglia, lo stile che lo caratterizza e lo rende inimitabile! I tempi comici, la scelta dello spettatore e l'originalità. I principi cardine della buona comicità scoprirete che non si fermano qui! In magia per esempio ne esistono anche altri, ma cosa pensa la scuola spagnola di tutto ciò? Fino a che punto, restando comunque maghi che usano la comicità (quindi senza diventare comici che fanno della magia uno strumento), ci si può spingere? Se volete essere veramente comici e ingraziarvi coloro che vi pagheranno a fine show, non avete nient'altro da fare se non premere "play" e ascoltare le perle di tre campioni dell'umorismo! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/07/2019

guarda ora

GESTIRE I ROMPIBALLE, CON TONY POLLI!

Dopo che tutti hanno visto Tony Polli gestire alla stra-grande uno spettatore rompiballe durante la sua performance con gli anelli diventata virale il mese scorso, un'intervista era d'obbligo: quale è il segreto per evitare che chiunque possa metterci i bastoni tra le ruote? Quali le migliori risposte? Quali le migliori vendette? Se siete stufi di vedere i vostri effetti rovinati dagli spettatori "troppo curiosi", questa chiacchierata è quello che fa per voi! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/07/2019

guarda ora

IMPARARE A GESTIRE L'EGO - CON MATTEO FILIPPINI!

Bravo. Bravo! BRAVO! Un semplice complimento, un po' di autostima ed il crollo del nostro mondo magico. Ma perchè l'ego è così nocivo in magia? Si potrebbe dire che tende a farci ergere un gradino sopra ai nostri spettatori, nel disperato tentativo di appagare una ricerca di attenzione, approvazione e ammirazione, ma in realtà la causa è ben più profonda e dannosa per la nostra magia! Per scoprire il motivo per cui bisognerebbe evitare di gonfiare il proprio ego come se fosse la peste, abbiamo intervistato due personaggi di spicco del panorama magico italiano: il rocker della magia, l'esuberante Matteo Filippini e il pacatissimo, seppur spigoloso, Tony Polli. Cosa hanno da dire e da insegnare due personaggi così tanto diversi tra loro? Per scoprirlo sedetevi comodi e preparatevi a prendere appunti, perchè ne sentirete delle belle! Scarica gratuitamente QUI"Gargoyle, la rivista non convenzionale di mentalismo" di Filippini!

Pubblicato il 15/07/2019

guarda ora

UNA LEZIONE DI MAGIA CON PROF. FILIPPINI!

Conferenza regalo a tutti gli iscritti di Talking Magic! Ringraziamo Matteo Filippini per aiutarci con il nostro progetto e per aver deciso di regalate, di sua spontanea volontà, questa conferenza a tutti gli iscritti del portale!

Pubblicato il 15/07/2019

guarda ora

I PROBLEMI DELL'ISTRUZIONE MAGICA IN ITALIA

Insieme agli amici Aurelio, Gianfranco e Alain ci siamo chiesti perchè non esiste una scuola nazionale magica? Perchè non esiste un "conservatorio" magico? Pur trattandosi di un'arte che vive del suo segreto, non mancano in giro per il mondo esempi di rinomate scuole di magia, musei e biblioteche... ma perchè in Italia sembrano essere quasi assenti? Ci siamo resi conto che non esistono strutture attrezzate e soprattutto riconosciute a livello nazionale o internazionale: per esempio i corsi che conferiscono attestati, come quelli tenuti da Diego, non hanno pressocchè validità al di fuori del settore. Come ci si difende quindi dalla piaga degli amatori che, abbassando drasticamente il prezzo, rubano il lavoro ai professionisti? Scoprite questi e molti altri problemi che affliggono il nostro settore in questa chiacchierata che sfiora i 60 minuti! Clicca QUI per vedere la seconda parte della chiaccherata! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/07/2019

guarda ora

MIRCO CI INSEGNA DUE PERLE DELLA MAGIA CON LE CORDE

Torna il grande Mirco Menegatti e questa volta ci insegnerà due effetti incredibili tratti da "Prestigiazione con le corde" di Salvatore Cimò. Nel primo riuscirete a legare l'anello di una spettatrice in maniera inspiegabile e col secondo avrete in repertorio un gioco "anima festa" che vi farà sbellicare al prossimo party! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/06/2019

guarda ora

DA FREGOLI A BRACHETTI: L'ARTE DEL TRASFORMISMO

Chi non conosce Arturo Brachetti? Orgoglio italiano, è diventato famoso in tutto il mondo grazie a un'arte dimenticata: il trasformismo! Questa curiosa arte performativa è nata per merito di un altro italiano: Leopoldo Fregoli. Avendo la fortuna di poter fare due chiacchiere con chi ha scritto la sua biografia, ovvero l'amico Alex Rusconi, vi portiamo a conoscere la storia di questo grande artista che pensate, ha battuto il record storico di repliche all'Olympia di Parigi! Reagiremo alle performance più recenti dei più famosi trasformisti al mondo e vi spiegheremo la differenza tra quick change e trasformismo! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/06/2019

guarda ora

L’ANTICA ARTE DEGLI ANELLI CINESI! CON TONY POLLI

Nonostante sia un'arte centenaria e sia stata ormai proposta un po' in tutte le salse, quella degli Anelli Cinesi è una performance che non stanca mai. Ma perchè? Dopo aver visto la performance di Tony, il quale deve affrontare uno spettatore esuberante e puntiglioso, ascoltiamo i pareri di tre noti prestigiatori: Diego, che detesta gli anelli; Aurelio, che li ama tanto da chiuderci lo show da palcoscenico e Tony, che adora performarli in mezzo ai tavoli dei ristoranti. Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/06/2019

guarda ora

COME UNIRE GIOCOLERIA E MAGIA CON MR. DAVID

Esistono due fazioni di prestigiatori: chi considera la "giocoleria" un alleato e chi invece la considera un nemico. In effetti dare dimostrazione di troppa abilità allontana l'esperienza magica e porta lo spettatore a esclamare: che bravo! In realtà il nostro scopo dovrebbe essere quello di fargli esclamare: è impossibile! Proprio per questa ragione abbiamo fatto due chiacchiere con chi ha fatto dell'unione di queste due discipline un lavoro: Mister David! Artista di strada, giocoliere, mago insomma una persona che con le emozioni delle persone ci lavora ogni giorno e in questa chiacchierata ci ha dato la sua visione di magia. Guardatela fino in fondo e fatevi la vostra opinione a riguardo! Se vuoi vedere un estratto di questo video gratuitamente clicca qui

Pubblicato il 15/06/2019

guarda ora

LA RIVISTA PER CHI STUDIA MAGIA!

Uscito il nuovo numero di Magia, siamo subito andati a casa di Alex per parlare direttamente con il direttore dei lavori che hanno portato alla luce questo 20° numero della rivista! I temi di questo volume sono cubomagia e memotecnica, quindi con chi altro avremmo potuto parlarne se non con il nostro Hyde, massimo esperto di cubomagia in Italia e Davide Calabrese, il regista dello spettacolo "Prodigi" di Vanni De Luca? Chicche personali, effetti impossibili, aneddoti storici e battute di pessimo gusto. Accedete ora all'Area Segreta per non perdervi nulla di tutto questo! Abbonati QUA per ricevere subito il tuo numero di Magia! Acquista QUI "Una mente prodigiosa" di Vanni de Luca!

Pubblicato il 15/05/2019

guarda ora

PRODUZIONE E TWISTING D'ASSI CON LUCA BONO!

Luca Bono è sicuramente noto per essere un talentuoso prestigiatore da palcoscenico, ma il suo repertorio non si limita alle colombe e ai cambi di vestito istantanei! Oggi, infatti, parliamo di carte, e più nello specifico di Assi. Analizzeremo una produzione e ben due versioni del Twisting the Aces: quella di Diego inventata dal Professore (effetto che rese celebre l'Elmsley Count), e quella di Luca, effetto chiamato ***, il quale ha un finale "kicker", studiato apposta per fregare tutti i maghi! Non vedete l'ora di imparare due nuovi effetti semplici ma potenti? Entrate, e godetevi 30 minuti di spiegazione dettagliata, in questa chiacchierata con un Campione Italiano di Magia!

Pubblicato il 15/05/2019

guarda ora

DIETRO LE QUINTE DI UN GRANDE MAGO: MIRCO MENEGATTI

Mirco Menegatti si racconta: partendo dalla nascita della sua passione, passando per tutti i suoi maestri e non, fino ad arrivare al grande successo. Ci racconterà i retroscena dei suoi spettacoli, così come aneddoti e racconti sul da poco scomparso The Great Tomsoni e Channing Pollock. Venite a scoprire un nuovo mondo, la magia da scena con le colombe!

Pubblicato il 15/05/2019

guarda ora

PARLIAMO DI TAMARIZ CON IL TRADUTTORE DI SONATA

Sono di Simone Venturi due delle mani che da anni traducono per Florence Art alcuni grandi testi del mondo magico. È grazie a lui se i ragazzi di tutta italia hanno potuto apprezzare libri come Sonata e Sinfonia in Mnemonica Maggiore di Juan Tamariz, l'Agenda Segreta di Giobbi, Cartomagia Fantastica di Aragon, Finzioni Cartomagiche e Preparati a Stupire di Pit Hartling. Nella chiacchierata non solo parleremo del suo lavoro di traduzione e del contenuto dei libri portati in Italiano da Florence Art, ma andremo anche a reagire e ad analizzare punto a punto una performance di Tamariz! Restate sintonizzati per scoprire tutte le sottigliezze psicologiche e le strategie dietro ai movimenti di un maestro come Tamariz!

Pubblicato il 15/05/2019

guarda ora

IL RITORNO DELLE LATE NIGHT LOCATIONS CON CELSO!

Visto il grande successo delle Late Night Location, sta volta ritornano con un ospite d'eccezione: il mitico Celso! Che ha escogitato un piano per convincere Diego a farsi fare non una, ma ben tre ritrovamenti impossibili! Scoprite quali sono e provate a scoprire come ho fatto!

Pubblicato il 15/04/2019

guarda ora

L'ALTERNATIVA AL CHANGE DI GIORNI NERI

Grazie alla traduzione italiana di Giorni Neri molti ragazzi hanno conosciuto molte nozioni fondamentali della teoria ascaniana. Tuttavia in molti nel replicare il gioco hanno trovato difficoltà ad eseguire il change. Oggi vi spiego un change che come "il potere" porta la carta da sotto a sopra, ma che a mio avviso è decisamente più naturale.

Pubblicato il 15/04/2019

guarda ora

ALAIN E IL CLOSE-UP PER IL MONDO REALE

Parliamo oggi con Alain Iannone, membro del FFFF e di Escorial, autore pubblicato e noto prestigiatore Romano, conosciuto a livello internazionale! Analizziamo il contenuto del suo libro, "Close-up per il Mondo Reale", che affronta approfonditamente il tema dell'impromptu: fare magia in qualsiasi luogo e con qualsiasi oggetto, ovvero... ESSERE SEMPRE PRONTI! Tra mille aneddoti riguardanti magneti nascosti e Reali di Monaco, sarete condotti in un'analisi ai club Italiani, la facilità con la quale oggi si reperiscono le informazioni e quello che è il miglior approccio allo studio della magia! Questo e molto altro ancora nella chiacchierata di oggi! Acquista QUI il libro di Alain: "Close-up per il mondo reale"

Pubblicato il 15/04/2019

guarda ora

CORREGGIAMO I CLASSICI: LA CARTA AMBIZIOSA

La carta ambiziosa, un effetto che ogni mago ha performato mille volte in vita sua! Ma cosa succede quando un Campione del Mondo, veterano del mondo magico, passa in analisi la comune routine di un ragazzo in erba? Scopritelo in questa chiacchierata di oltre *** minuti, nella quale il brainstorming mette al vaglio il gioco più popolare al mondo!

Pubblicato il 15/04/2019

guarda ora

È UN ITALIANO IL PIÙ GRANDE MAGO DELLA STORIA!

E se vi dicessimo che il più grande mago della storia è italiano? Non potete continuare a fare magia con questa enorme lacuna, conoscere Bartolomeo Bosco. Scoprite tutto sulla sua vita e sulle sue mille opere, ma soprattutto venite a conoscere questa leggenda della Magia mondiale! Per aiutarci ad intitolare una via di Torino a Bartolomeo Bosco, correte qui! FIRMA LA PETIZIONE Una volta fatto, inviate uno screenshot a Diego, così da poter riscattare il tutorial registrato nella wunderkammer di Alex! Indirizzo email: diegoallegri343@gmail.com

Pubblicato il 15/03/2019

guarda ora

UN ALTRO RITROVAMENTO IMPOSSIBILE: WAIKIKI LOCATION

A grandissima richiesta, tornano le spiegazioni dei ritrovamenti impossibili! Oggi è il turno della Waikiki Card Location. Pubblicata nel Luglio '45 da Bill Murata su "The Sphinx", nel numero di settembre di "The Conjurors' Magazine" dello stesso anno veniva recensita come "L'approccio più vicino possibile alla location perfetta". Ripresa da T. A. Waters in "Mind, Mith & Magic", da Eddie Fields nel capitolo "Waikiki killers" del celebre "The Greater Artful Dodges of Eddie Fields" (tradotto in Italiano da La Porta Magica col titolo di "Astuzie e Genio di Eddie Fields") e da Ramon Riobòo nel suo capolavoro "La Magia Pensada", la base di questo ritrovamento è ormai pressoché di dominio pubblico, ma i giochi in cui è utilizzata sono diventati davvero impossibili da ricostruire, una volta che il gioco ha colpito duro la mente dello spettatore. Ad aggiungere un nuovo livello di stupore, il fatto che questo effetto può anche essere eseguito al telefono!

Pubblicato il 15/03/2019

guarda ora

DANI DAORTIZ CI INSEGNA COME COSTRUIRE UNO SPETTACOLO

Dopo il weekend magico al CADM , Dani DaOrtiz si è intrattenuto a cena insieme a Gianfranco Preverino e abbiamo fatto quattro chiacchere sulla magia che ben presto sono diventate una lecture di quasi un'ora su come costruire uno spettacolo, ma soprattutto su come tutti noi dovremmo vivere la magia. Scoprite gli insegnamenti che questo mostro sacro della magia ha appreso direttamente da maestri del calibro di Juan Tamariz , Renee Lavand, Ascanio e il grande Lennart Green, del quale vi racconterà alcuni aneddotti che vi faranno riflettere davvero molto!

Pubblicato il 15/03/2019

guarda ora

L'IPNOTISTA CHE HA SBAGLIATO A IGT

Nell'analizzare la performance dell'ipnotista di Italian's Got Talent abbiamo parlato di iperestesia, coma ipnotico, rapport e molti altri aspetti legati all'ipnosi molto interessanti. Per chiunque volesse confrontarsi sui temi legati all'ipnosi in un gruppo in cui anche Diego sarà presente tra i partecipanti, questo è il gruppo che state cercando: GRUPPO TELEGRAM

Pubblicato il 15/03/2019

guarda ora

TUTORIAL: LA PREVISIONE IMPOSSIBILE DI BARTOLOMEO BOSCO

Grazie mille per aver firmato la petizione, ragazzi. Come promesso, ecco a voi la spiegazione della previsione impossibile di Bartolomeo Bosco! Se non puoi ancora vedere questo video, aiutaci ad intitolare una via di Torino a Bartolomeo Bosco, corri qui a FIRMARE LA PETIZIONE! Una volta fatto, invia uno screenshot a Diego, così da poter riscattare questo tutorial registrato nella wunderkammer di Alex! Indirizzo email: diegoallegri343@gmail.com

Pubblicato il 15/03/2019

guarda ora

REAZIONE A UNA MIA ESIBIZIONE LIVE!

Per la prima volta reagirà a una mia esibizione LIVE in cui devo risolvere una marea di problemi! Scoprirete come fare a gestire gli spettatori più rompipalle e quelli che proprio non vi considerano.

Pubblicato il 15/02/2019

guarda ora

IL PIU BEL CIRCOLO DI MAGIA ITALIANO

Oggi vi apriamo le porte ad uno dei più bei circoli di magia italiani se non europei: il circolo amici della magia di Torino! Saremo in compagnia del suo presidente: Marco Aimone e del mitico Mariano Tomatis che ci racconteranno i retroscena di un circolo di magia, il percorso studi degli studenti e anche una disamina sul ruolo delle donne all'interno della magia! Non potete perdervelo!

Pubblicato il 15/02/2019

guarda ora

BASTA CARTE! PARLIAMO DI MONETE, CUBI E PALLINE

Oggi ci sono venuti a trovare molti amici: Aurelio Paviato, Hyde, Tony Polli, con cui abbiamo parlato FINALMENTE di una magia diversa da quella con le carte: la monetomagia e la cubomagia. Scoprite insieme a noi come questi grandi professionisti hanno creato il loro numero da concorso con le monete e di come la cubomagia stia prendendo piede dagli addetti ai lavori!

Pubblicato il 15/02/2019

guarda ora

CORREGGIAMO I CLASSICI: ACE ASSEMBLY

Torna la serie "Correggiamo i Classici" questa volta useremo gli assi, ma per un tema nuovo: l'assemblea. Ci sono moltissime versioni, alcune facili, altre difficili, scoprite direttamente da Diego il metodo corretto per eseguirle: passeremo da quella di Marlo a quelle di Dai Vernon per poter scegliere quella che più vi si addice al vostro repertorio!

Pubblicato il 15/02/2019

guarda ora

RITROVAMENTI IMPOSSIBILI - LE LATE NIGHT LOCATION SESSION

Volete stupire i vostri amici maghi ritrovando una carta in maniera impossibile? Oggi non vi diamo un modo ma addirittura 3! Scoprite quali sono ripercorrendo la tradizione dei più grandi prestigiatori: negli anni '60/'70, si aspettava la fine di un congresso e ci si riuniva per tentare di stupire i propri colleghi andando verso i limiti dell'impossibile, nacquero così le LATE NIGHT LOCATION!

Pubblicato il 15/01/2019

guarda ora

COME VINCERE UN FISM - INTERVISTA AD AURELIO PAVIATO E TONY MONTANA

Oggi ho la fortuna di intervistare due campioni del mondo: Aurelio Paviato e Tony Montana. Insieme cercheremo di capire come prepararsi a una competizione così importante, imparando a gestire l'ansia e a prevenire gli errori tipici di chi prova a competere. E voi? State pensando di vincere qualche concorso? Scoprite come prepararvi da questi due campioni del mondo!

Pubblicato il 15/01/2019

guarda ora

GIANFRANCO PREVERINO SULLE CRITICHE A SHIN LIM

Dopo l'ultima analisi sulla performance di Shin Lim si è scatenato un putiferio nella sezione Commenti di YouTube. Gianfranco Preverino ha preso quelli più interessanti e li ha analizzati per voi. Scoprite il punto di vista del Re dei Bari! Nuove critiche, o Preverino proverà a spezzare una lancia in loro favore?

Pubblicato il 15/01/2019

guarda ora

MIGLIORARE LA MAGIA COL MENTALISMO? SCOPRIAMO COME, INSIEME A MATTEO FILIPPINI

Ce lo spiega il nostro Matteo Filippini che abbiamo intercettato dopo la sua conferenza a Milano! Mi raccomando è appena iniziato il suo tour: From Italy with Magic! Andate sulla sua pagina Facebook per scoprire tutte le date!

Pubblicato il 15/01/2019

guarda ora

CORREGGIAMO I CLASSICI - IL PROBLEMA DEGLI ASSI DI HOFZINSER

Il problema degli assi di Hofzinser è stato analizzato in lungo e in largo nella storia, ma la maggior parte delle versioni peccano di congruenza di movimento o sono addirittura "method driven", facendole risultare non così corrette o ottimizzate una volta passate sotto la lente di ingrandimento. In questo video vi spiego due versioni (con tutte le relative sottigliezze psicologiche) alle quali sono arrivato durante il mio viaggio verso il perfezionamento di questo grande classico della cartomagia.

Pubblicato il 15/12/2018

guarda ora

DA SHIN LIM A TAMARIZ, UN VENTAGLIO DI EMOZIONI

Insieme ai miei amici Aurelio Paviato , Matteo Filippini e Mad Markson analizziamo un atto di Shin Lim, vincitore di America's Got Talent, e proviamo ad inserirlo in un contesto lavorativo della vita reale. La sua costruzione della routine reggerà il confronto con quella di grandi maestri quali Juan Tamariz , Renè Lavand e Roberto Giobbi?

Pubblicato il 15/12/2018

guarda ora

DA SHIN LIM A TAMARIZ, LA DIFFERENZA TRA UN PRESTIGIATORE E UN MUSICISTA

Prosegue la chiacchierata insieme ai miei amici Aurelio Paviato , Matteo Filippini e Mad Markson nella quale analizziamo un atto di Shin Lim, vincitore di America's Got Talent, e mettiamo in evidenza i forti contrasti che ci sono tra un musicista, il quale può estraniarsi dal suo pubblico, e un prestigiatore, il quale deve sempre rimanere a stretto contatto con chi lo circonda. Quale tra i due approcci utilizza l'americano Shin Lim? E quale il maestro spagnolo Juan Tamariz ?

Pubblicato il 15/12/2018

guarda ora

L'IPNOSI IN ITALIA: TRA SCETTICISMO E REALTA

In che situazione versa l'ipnosi in Italia? Tra false credenze, scettici e performer di quest'arte, proviamo a dare uno sguardo all'evoluzione dell'ipnosi dal '700 ad oggi e al nostro modo di percepirla.

Pubblicato il 15/12/2018

guarda ora

IMPARARE LA MAGIA OVUNQUE VOI SIATE - 3 DI 3 GRATUITO

Qual è il miglior modo per studiare magia? Indubbiamente, per guadagnare con quest'arte, bisogna conoscerla al meglio. È per questo che, da oggi, potrai finalmente studiare con me, direttamente da casa tua. Ti insegnerò tutti i miei segreti e imparerai nel migliore dei modi come diventare un prestigiatore professionista! Finalmente possiamo annunciarvi la nascita di questo portale: TALKING MAGIC , attraverso il quale potrai avere tutto il mio sapere ovinque tu sia!

Pubblicato il 15/12/2018

guarda ora

FARE PIU SOLDI IN MAGIA - 2 DI 3 GRATUITO

Come posso farmi pagare di più per i miei spettacoli? Se anche tu ti sei posto almeno una volta questa domanda, allora in questo secondo video del format "come vendersi in magia", ti insegnerò proprio come aumentare il valore percepito del tuo spettacolo, aumentando, quindi, il cachet.

Pubblicato il 14/12/2018

guarda ora

COME VENDERSI IN MAGIA - 1 DI 3 GRATUITO

Hai mai sognato di trasformare la tua passione in un vero e proprio lavoro? Scommetto che ti sarai sempre chiesto come si possano muovere i primi passi in questo particolare ambito lavorativo. Bene, oggi sono qua per spiegarti tutti i segreti che ti permetteranno di vendere la tua arte al meglio, ed iniziare così il tuo nuovo percorso professionale. Questo è solo il primo di ben tre video in cui ti insegnerò tutti i miei segreti che mi hanno trasformato da amatore e grande appassionato, a professionista affermato a livello internazionale.

Pubblicato il 13/12/2018

guarda ora

Accedi

Registrati ora Recupera password

Registrati

Iscriviti e ricevi in regalo oltre 7 ore di formazione magica!

Usa solo solo lettere, numeri, trattini e spazi, minimo 3 massimo 20 caratteri

Riceverai una password provvisoria via email

Avrai un contatto immediato per qualsiasi tuo dubbio o richiesta

Accedi ora Recupera password

Recupera Password

Torna indietro